“Ma io sono raro?” I tumori neuroendocrini tra consapevolezza e nuovi percorsi di cura
byChi è “milanese” lo sente dire spesso, in certe occasioni, come invito ironico ad arrangiarsi e rassegnarsi quando non si può, non si sa o…
Chi è “milanese” lo sente dire spesso, in certe occasioni, come invito ironico ad arrangiarsi e rassegnarsi quando non si può, non si sa o…
Nonostante i progressi nelle terapie abbiano migliorato sensibilmente la sopravvivenza del cancro al colon-retto, la prevenzione rimane sempre l’arma più importante. Secondo i dati…
La celiachia è una malattia autoimmune che riguarda prevalentemente (70%) donne e bambine e può presentarsi in qualunque momento della vita. Nelle persone predisposte…
Questa malattia cronica dell’intestino – che solo in Italia colpisce circa 150.000 mila persone, di cui un 25% con diagnosi prima dei 20 anni…
Un dolce natalizio compatibile con la Dieta, realizzato a quattro mani dalla Pastry Chef dell’anno per la guida Ristoranti d’Italia 2020 Edvige Simoncelli e da…
“Avere un mal di pancia”, “agire di pancia”, “avere le farfalle nello stomaco” …. Quante volte abbiamo sentito espressioni come queste? Infinite! E se…
Le malattie infiammatorie croniche gastroenteriche e reumatologiche interessano un numero sempre maggiore di italiani. Per questo motivo, si rivela particolarmente importante il progetto pilota…