LONG COVID: cosa fare quando ad essere colpito è il nostro cuore
byGli esperti la chiamano PASC (Sequele Post Acute da SARS-Cov-2 – sequele dopo un’infezione da SARS-CoV-2) ed è una nuova malattia che colpisce il…
Gli esperti la chiamano PASC (Sequele Post Acute da SARS-Cov-2 – sequele dopo un’infezione da SARS-CoV-2) ed è una nuova malattia che colpisce il…
E’ il primo studio mondiale che prende in esame lo stato di salute delle donne in 116 Paesi del Mondo. L’Hologic Global Women’s Health…
L’evoluzione della pandemia da Covid-19 è stata rapida. La comparsa sul nostro pianeta di un nuovo virus con caratteristiche pandemiche ha sconvolto, oltre alle…
Quasi 700.000 decessi ogni anno in tutto il mondo: è il caro prezzo della prevalenza di infezioni antimicrobicoresistenti, causate dai cosiddetti “superbugs” resistenti alla…
Al centro dei lavori del 54° CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI IGIENE, l’importanza delle vaccinazioni (anti-Covid_19, antinfluenzale ed antipneumococcica) e del Calendario Vaccinale per la…
La domanda sorge spontanea: dopo quasi due anni di pandemia cosa è cambiato nella Sanità Italiana? Quali le prospettive post Covid? Possiamo davvero guardare…
Per il 77% degli italiani la pandemia da Covid-19 e le conseguenti limitazioni hanno avuto un impatto sul proprio benessere generale e mentale: un…
La Società Italiana di Terapia Antinfettiva (SITA) e la Società Italiana di Pneumologia (SIP) hanno messo a punto un documento pubblicato sulla rivista Infectious…
La campagna vaccinale anti Covid 19 è in pieno svolgimento. Pur con notevoli differenze tra le Regioni. Per ottimizzare il risultato, ossia quello di…
La pandemia ha generato nuove criticità nel Sistema sanitario nazionale. Negli ospedali, per far fronte all’assistenza per i pazienti colpiti da Covid-19, sono stati…