La vista? Bene prezioso, specie dopo i 50 anni.
byLa vista è tra gli aspetti dell’invecchiamento a cui si presta maggiore attenzione dopo i 50 anni, dopo i problemi motori e di memoria…
La vista è tra gli aspetti dell’invecchiamento a cui si presta maggiore attenzione dopo i 50 anni, dopo i problemi motori e di memoria…
In Italia le malattie che minacciano la vista interessano milioni di persone e il pericolo di perdere in parte o del tutto la capacità…
Quello di cataratta è certamente l’intervento chirurgico più effettuato in Italia. Nonostante ciò la disinformazione sull’argomento sembra farla da padrone. Quattro cittadini su dieci…
La pandemia ha generato nuove criticità nel Sistema sanitario nazionale. Negli ospedali, per far fronte all’assistenza per i pazienti colpiti da Covid-19, sono stati…
Grazie al progresso delle tecnologie operatorie con i nuovi femtolaser oggi la rimozione della cataratta, ossia l’intervento chirurgico per sostituire il cristallino opacizzato con…
Non c’è altra soluzione quando il cristallino dell’occhio, ormai opacizzato, rende la vista offuscata e i colori sbiaditi. Bisogna sostituirlo con un’altra lente artificiale…
L’emergenza del CoronaVirus (Covid-19) obbliga tutti a misure preventive per contenere i possibili contagi. E anche la Società Oftalmologica Italiana ha annunciato alcune misure precauzionali,…
Tra le patologie prevalenti negli anziani ci sono quelle oftalmologiche, come la cataratta, che colpisce 1 persona su 4 dopo i 70 anni, o…
Protegge la retina dai raggi UV-A e dalla luce blu, le componenti della radiazione solare più dannose per l’occhio, fattori di rischio riconosciuti per…
Basta un collirio. Semplice, come instillare due gocce negli occhi. Ma il risultato è una protezione importante contro le fonti luminose dannose. Il che…