A Milano il docufilm “Keys, bags, names, words. Ricordi e demenza: storie di speranza” oltre la malattia
byCi sono Walt, che a soli dieci anni porta la propria testimonianza di figlio di persona con demenza davanti al Congresso degli Stati Uniti,…
Ci sono Walt, che a soli dieci anni porta la propria testimonianza di figlio di persona con demenza davanti al Congresso degli Stati Uniti,…
La Transcranial Magnetic Stimulation (TMS), in italiano stimolazione magnetica transcranica, è una metodica non invasiva di rimodulazione dell’attività cerebrale. Una terapia adiuvante che apre…
Anziani e solitudine. Secondo i dati Istat il In Italia 30% degli anziani che vivono soli soffre di negazione degli stimoli e di mancanza…
Si chiama “texture analysis” ed è un esame che potrà identificare rapidamente la comparsa dell’Alzheimer anche in persone relativamente giovani, al di sotto dei…
In occasione del mese dell’Alzheimer è partito oggi 21 settembre da Milano il tour “Fermata Alzheimer”, voluto anche quest’anno da Korian per sensibilizzare l’opinione…
Ricordi che cominciano a sbiadire, dai nomi dei familiari al posto in cui si vive e al come ci si arriva, confusione con tempi…
Circa 26 milioni di persone in tutto il mondo sono malate di Alzheimer. In particolare in Europa, il progressivo invecchiamento della popolazione sembra essere…
Un frullato di pere con spezie a colazione. Poi, a pranzo, un’insalata tiepida di spinaci con arance e semi di girasole. E, infine, a…
Venticinque milioni di pazienti nel 2005. Un trend di crescita di 5 milioni l’anno nel mondo. Cifre davvero importanti e preoccupanti che registrano la…
Senza di lui non potremmo vivere. Ci permette di pensare, sognare, inventare, muoverci, amare. È l’organo che regola funzioni e comportamenti, dai più semplici…