Rimini Wellness, la manifestazione internazionale dedicata a fitness, benessere e sport, da oggi al 4 giugno si svolge in contemporanea la nuova edizione di FoodWell Expo, con proposte e contenuti healthy food, con aree espositive dedicate e showcooking, incontri e dimostrazioni che mettono l’accento sui nuovi trend e proposte dell’alimentazione funzionale.
Nell’ottava edizione saranno protagoniste le proposte – tra gli altri – di Amadori, RioMare, OrtoRomi, Yakult, Rigoni d’Asiago, Damiano, Granarolo, Zespri, Bonduelle, Dole, Farmo, Fage, Hipro Danone, Prugne della California, Acqua Lauretana e del network di Funny Veg, per un importante momento di business e aggiornamento sulle novità di mercato e i segreti per nutrirsi in modo sano e leggero senza rinunciare al gusto. Attenzione particolare ai pasti on the move e agli alimenti per la silver generation, per un’edizione che si arricchisce di eventi e showcooking organizzati dalle aziende e di occasioni di confronto collaterali con specialisti della nutrizione.
Novità di RiminiWellness l’area dedicata a Cotto al Dente e alla sua community guidata da Davide Campagna, main ambassador on stage dell’edizione 2023. Punto di riferimento per benessere personale, attività fisica, nutrizione e mindfullness, Cotto al Dente, in un padiglione dedicato, presenterà allenamenti, dimostrazioni, approfondimenti con il supporto di trainer, chef, medici nutrizionisti e influencer, oltre ad attività fuori fiera nel palinsesto di RiminiWellness OFF in collaborazione con il Comune di Rimini.
In luce a RiminiWellness i trend della sana alimentazione, con Daniel Lumera, nutrizionista e biologo, che l’1 giugno presenterà il libro “28 respiri per cambiare vita”: a tema i legami innovativi tra alimentazione e mindfullness in un momento organizzato in collaborazione con FIF – Federazione Italiana Fitness. Il 3 giugno il medico e alimentarista Luca Speciani, fondatore con Attilio Speciani della DietaGIFT, basata sulla stimolazione naturale del metabolismo, illustrerà i benefici dell’approccio scientifico alla nutrizione per l’atleta nell’incontro “Alimentazione per lo sportivo in gara e fuori”.
Focus scientifico sul ruolo dell’alimentazione nell’ambito della performance sportiva anche nel convegno “La scienza che allunga la vita nell’era dell’epigenetica” organizzato il 2 giugno da Giorgio Terziani, esperto di benessere e visiting professor in Discipline del benessere della Scuola di formazione Saint George (Brescia). Il mondo del fitness e delle palestre si incontra con quello della medicina preventiva in un appuntamento che gode direzione scientifica di Massimo Spattini, medico chirurgo specializzato in scienza dell’alimentazione e medicina dello sport, e di Bartolomeo Allegrini, medico chirurgo esperto in omeopatia, omotossicologia, medicina olistica e medicina anti-aging.
L’area Nutrition completerà l’offerta di RiminiWellness con l’offerta dei brand di riferimento per la produzione di barrette energetiche e integratori proteici e a supporto della performance sportiva come Tsunami, FoodSpring, Zec+Nutrition, 4+Nutrition, +Watt, AsFoods, WHY Nature, e WildFarm.
FOCUS ON……
Natù, la nuova marca di Rigoni di Asiago dedicata al mondo del benessere, porterà il suo angolo di gusto a uno degli eventi fieristici più importanti per gli amanti dello sport. Biologica e con il 95% di frutta, la più alta percentuale sul mercato, è ricca di fibre e ipocalorica. Presente in quattro varianti, Albicocche, Fragole, Mirtilli Neri, Frutti di Bosco, è prodotta con solo ingredienti naturali. Ed è proprio in questa speciale occasione che, nel suo maxi-stand e sul palco, verrà presentata in anteprima nazionale anche Natú Fonte di Proteine Vegetali. Quest’ultimissima linea di prodotti è realizzata per tutti coloro che cercano energia e gusto genuino, che praticano fitness e vogliono sentirsi in forma.
Farmo, player del gluten free, propone l’ultima novità, la linea Farmo Protein. Altamente proteica e con elevati valori nutrizionali, è l’ideale per chi ama prendersi cura del proprio corpo e predilige uno stile di vita dinamico.
Ricca di proteine vegetali, la Linea Protein è un concentrato di prodotti equilibrati, sani e nutrienti, rigorosamente gluten free. Dai biscotti agli snack salati, fino alla pasta e ai mix per pane, pizza e pancake. Tutti a base di proteine del pisello, ideali in qualsiasi momento della giornata a fornire un salutare contributo energetico – che sia pranzo, cena e spuntini vari – sono un toccasana per ogni lifestyle consumer, più che mai alla ricerca di coniugare il principio di “mangiare meglio” con il piacere del palato.
Zespri™, azienda leader nella produzione e commercializzazione mondiale di kiwi, è presente per la prima volta all’evento internazionale dedicato al mondo del wellness per far conoscere la varietà SunGold™ nota per la sua buccia liscia e la sua inconfondibile polpa gialla. Frutto versatile e multiuso, il Kiwi Zespri™ SunGold™ è ricco di Vitamina C, ed è una fonte preziosa di minerali e potassio, oltre ad avere un basso contenuto di grassi e un basso indice glicemico, con solo 79 kilocalorie per 100 grammi. Unendo ciò che è buono con ciò che fa stare bene, il Kiwi Zespri è un alleato di benessere.
Il pubblico avrà quindi la possibilità di provare e assaporare con momenti di degustazione la bontà ed il gusto inconfondibile del kiwi Zespri™ SunGold™, frutto che è diventato un punto di riferimento nel settore a livello globale per il suo straordinario standard di qualità, che soddisfa i bisogni nutrizionali, energetici e di gusto delle persone.
Damiano, azienda siciliana nella produzione e trasformazione di frutta secca biologica, in occasione del Rimini Wellness organizza, nel corso della giornata di sabato 4 giugno, presso il suo stand due incontri tenuti dai medici esperti in nutrizione applicata e preparazione atletica, il dottor Mattia Cappelletti e la dottoressa Michela Speciani.
Il primo, avrà il suo focus sulla colazione: come migliorare la performance fisica e mentale. Durante incontro si imparerà a costruire una colazione che sia insieme sana, gustosa, bilanciata. Il secondo incontro, che si tiene, sempre presso lo stand Damiano, alle ore 15.00, ha come tema: Zuccheri e performance: controllare la glicazione per migliorare il benessere. Tutti Gli zuccheri sono una fondamentale fonte energetica per lo sport, ma è bene che il loro apporto sia proporzionato alle necessità individuali, perché se presenti in eccesso possono essere non solo un freno alla performance ma anche un trigger di infiammazione, stanchezza, allergie e malesseri vari. In questo incontro si imparerà a “scovare” gli zuccheri nascosti (maltodestrine, frutta, dolcificanti…) e a modularne l’impatto sulla salute.
spuntino gustoso e salutare a base di frutta fresca, ricaricandosi di energia con le Banane Premium Dole, il frutto dello sportivo per eccellenza, ricco di fibre, vitamine e sali minerali.