Salute degli occhi: istruzioni per l’uso

La salute degli occhi dipende anche da uno stile di vita sano e da un’alimentazione equilibrata. I ritmi, spesso frenetici, della vita moderna generano importanti fenomeni di continuo stress ossidativo, causati principalmente dall’esposizione prolungata a radiazioni luminose originate dai nostri device tecnologici (tablets e smartphones) e dagli squilibri, soprattutto alimentari, tipici dello stile di vita “occidentale”. I fenomeni di stress ossidativo interessano principalmente le strutture nervose dell’occhio, favorendone l’invecchiamento precoce e l’insorgenza di fenomeni  infiammatori all’origine delle condizioni di discomfort oculare tra cui secchezza, prurito, affaticamento, arrossamento e così via .

E’ oggi nota la stretta correlazione fra processi ossidativi tissutali, compromissione delle funzioni visive e, in generale, decadimento dello stato di “salute” dell’occhio. In particolare, i radicali liberi possono portare a profonde alterazioni delle membrane biologiche (incluse quelle dell’occhio) in seguito a perossidazione, possono indurre alterazione del DNA, possono provocare alterazioni per inattivazione e denaturazione di proteine ed enzimi.

Nel corso degli ultimi dieci anni gli utenti di internet sono passati da meno della metà a quasi tre quarti degli italiani, con una crescita complessiva dell’utenza web pari a +28,4%. Passiamo molte ore al giorno a navigare, per lavoro, ma soprattutto per interesse personale, e ormai lo facciamo in ogni luogo, grazie ai device portatili: usano Smartphone il 64,8% degli italiani e il l’89,4% dei giovani, secondo i dati dell’ultimo Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione digitale. Collegati ovunque, sempre davanti a uno schermo, ma i nostri occhi rischiano di pagarne le conseguenze.

 

Con il progetto “Vision Care”, Salmoiraghi & Viganò e GUNA  mettono in campo le soluzioni più innovative e all’avanguardia attraverso una linea di prodotti messi a punto grazie alle competenze di esperti medici oculisti e ricercatori italiani.

Il progetto Vision Care si realizza attraverso  un’intensa attività di informazione sulla prevenzione e il trattamento dei disturbi della vista, visite oculistiche approfondite, la disponibilità di prodotti di qualità quali presidi ottici, dispositivi medici e integratori nutrizionali che, inseriti all’interno di uno stile di vita sano e di un’alimentazione bilanciata, aiutano in modo mirato a proteggere le strutture oculari e preservare la capacità visiva.

Il progetto “Vision Care” propone, oltre ai presidi ottici e ai dispositivi medici, anche due integratori nutrizionali: Visiocarenutri e Visiocareprocalm.

 

  • Visiocareprocalm è un integratore alimentare a base di Acido Ialuronico, estratto vegetale di Tagete, luteina e zeaxantina, estratti vegetali di Perilla, Zinco, Vitamine A e B2, utile in caso di particolare sensibilità dell’occhio dovuta a fattori irritanti (luce, sole, salsedine, inquinamento ambientale, stress visivo e lenti a contatto). Svolge un’azione calmante e protettiva.
  • Visiocarenutri è un integratore alimentare a base di Omega 3, Zinco, Vitamina A e B2 ed estratto di Microalga, utile nel favorire la funzionalità delle membrane oculari e, in particolare, della retina con specifica azione antiossidante utile per sostenere le difese dell’occhio. La tecnologia delle capsule in “Softgel” di Visiocarenutri garantisce un elevato assorbimento e un’ottimale biodisponibilità dei suoi componenti.

Il  progetto “Vision Care” propone inoltre Visiocare refresh, per gli stati di secchezza oculare, e Visiocare calm, per gli stati di irritazione oculare, in associazione con l’uso degli integratori alimentari.

  • Visiocare refresh è una soluzione oftalmica contenente sodio ialuronato e ipromellosa (HPMC) che, grazie alla loro capacità di legare le molecole d’acqua, conferiscono alla soluzione un’immediata, intensa e prolungata azione lubrificante, ideale per la mucosa oculare. Basta qualche goccia di Visiocare refresh per ripristinare velocemente il giusto livello di idratazione e lenire il fastidio.
  • Visiocare calm è una soluzione oftalmica sterile, idratante e lubrificante, a base di acqua distillata di fiordaliso, acqua distillata di camomilla e sodio ialuronato. Basta solo qualche goccia di Visiocare calm per ripristinare il giusto livello di idratazione e lenire l’infiammazione.

 

Written By
More from Stefania Lupi

In arrivo nuovi farmaci anticolesterolo: lo abbassano fino al 50%

Nuove terapie ipolipemizzanti presto entreranno a far parte della pratica clinica: super...
Leggi Tutto

Lascia un commento