Per sempre liberi dai peli superflui? Un nuovo laser agisce anche in estate e sulla pelle scura

Il problema è presente tutto l’anno, ma si ritorna a parlarne in questa stagione, quando ci si inizia a scoprire… I peli superflui sono un problema decisamente fastidioso. Sia per gli uomini che per le donne. Ma liberarsene non è sempre stato facile per tutti. Un protocollo medico scientifico oggi permette di procedere all’epilazione laser anche sulle donne e gli uomini che hanno una pelle più scura e persino d’estate. Una buona notizia, come confermano  gli esperti di Licofarma, azienda partner di un progetto del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica nell’ambito dell’economia circolare e green con lo scopo di fare ricerca nell’estrazione di principi attivi dagli scarti della lavorazione agricola biologica: “Grazie alle più evolute tecnologie Laser e ultraveloci “bastano poche sedute per ottenere una pelle liscia e luminosa. Le nostre innovative apparecchiature e i nostri protocolli sono applicabili persino d’estate e anche su fototipi più scuri, garantendo sempre risultati concreti, rapidi e permanenti”.

 L’epilazione Laser firmata Licofarma, sarà presentata per la prima volta a Lecce il 14, 15 e 16 maggio a Esteticamenteinfiera, la kermesse dedicata al mondo della bellezza, del benessere e della salute che ritorna in presenza.

Il funzionamento è semplice. “L’energia luminosa emessa dal laser colpisce selettivamente la melanina del pelo senza coinvolgere la pelle, generando l’annientamento del bulbo pilifero. Il risultato che si ottiene è permanente in assenza di ulteriori stimoli ormonali – spiegano gli esperti-. Il trattamento, inoltre, non è doloroso. Infatti, la nostra tecnologia con sistema di raffreddamento del manipolo “cool intensive” svolge un’azione anestetica naturale sulla zona trattata. I risultati sono immediatemente visibili, poiché già dopo la prima o la seconda seduta si nota un graduale e progressivo sfoltimento. Per ottenere una pelle liscia occorrono dalle sei alle dodici con cadenza mensile. Il numero è soggettivo e dipende da: situazione ormonale, sesso, età, stile di vita, tipo di pelo e colore della pelle”.

Quanto alle controindicazioni “un’anamnesi approfondita indicherà eventuali controindicazioni (epilessia, gravidanza, assunzione di farmaci fotosensibilizzanti…)- rassicurano gli specialisti – L’èquipe medico specialistica Licofarma indica a monte la compatibilità del trattamento con lo stato generale di salute, le terapie farmacologiche e le patologie in atto”.

 

Written By
More from Stefania Lupi

Dieci cose da sapere su pillola e mestruazioni…

È online il nuovo Decalogo della Società italiana della Contraccezione “Dieci cose...
Leggi Tutto

Lascia un commento