Pasqua a Venezia con i bambini nello storico Molino Stucky alla Giudecca

È come entrare in una fiaba, tutta da raccontare. Perchè una vacanza all’Hilton Molino Stucky di Venezia è un viaggio nella storia. Un antico mulino finemente ristrutturato è stato trasformato in una delle strutture iconiche e più significative dell’architettura di recupero post industriale.

Pensare a una vacanza qui con la famiglia è un modo per far conoscere la storia e la bellezza di una città unica al mondo. Ma non solo. Divertimento e comodità sono incluse.

Qualche esempio? All’interno dell’hotel  ci sono camere e suite studiate per le famiglie come  le Family Connecting Room (due camere comunicanti di cui una King e una Twin) oppure le Family Suite e le Molino Executive Suite con un’area soggiorno.

Per tutte le famiglie ci sono amenities speciali all’arrivo come accappatoi per bambini, kit costume pirata/principessa, peluche e simile in base all’età del bambino.
Inoltre, per venire incontro alle esigenze e ai gusti dei più piccini (nonché per soddisfare la loro golosità) ci sono i Kids’ Menu disponibili presso i ristoranti  Rialto e Aromi.
Per gli ospiti più piccoli si organizzano anche divertentissime lezioni di preparazione dei biscotti (la ricetta cambia in base al periodo dell’anno, per esempio biscotti natalizi o quelli di Carnevale) guidati dagli abilissimi Pastry Chef!
E dal momento che le prossime vacanze di Pasqua sono l’occasione per concedersi qualche giorno di vacanza in famiglia, Venezia è la meta ideale. Qualche idea proposta dal Molino Stucky? I genitori non possono perdersi  un aperitivo sul rooftop dell’albergo, allo Skyline Rooftop Bar, dove potranno ammirare dall’alto la bellezza della laguna con panorama sul canale della Giudecca e su tutta Venezia, degustando il cocktail speciale di Pasqua ideato dal bartender Sebastiano Scarpa, il Pasquatini, composto da Myers’s Dark Rum, Irish Cream Baileys, Caffè Espresso, Latte e Nutella, e guarnito con una spolverata di granella di fragola e chicchi di caffè.

 Per un momento di relax, l’eforea spa, punto di riferimento del relax e del benessere dei Veneziani e viaggiatori più esigenti, propone un magnifico trattamento al caffè, che prevede uno scrub corpo al miele e caffè seguito da un massaggio con olio caldo di macadamia e mandorle dolci.E mentre i genitori si godono l’aperitivo e la spa, il divertimento è garantito anche per i bambini e ragazzi, con la novità del Kids Club, dedicato ai clienti più piccoli con giochi e attività formative. Un ambiente speciale, con attività che creano piacevoli connessioni con la città di Venezia.

Infine, l’immancabile Pranzo di Pasqua, creato dall’Executive chef Luca Nania al ristorante Bacaromi, con alcuni piatti della tradizione, come lo Stinco d’agnello cotto a bassa temperatura servito con spuma di cavolfiore, asparagi saltati in padella e croccante di grano saraceno abbinato al Macion Valpolicella Ripasso superiore DOC – La collina dei ciliegi e la Colomba Pasquale artigianale, preparata dalle sapienti mani del Pastry Chef Giovanni Petrillo, abbinata al Moscato fior d’arancio DOCG – Maeli.

Pronti a partire?

Written By
More from Stefania Lupi

Le novità da portare in tavola e…..non solo!

Gusto e qualità in tavola con la semola rivaccinata 100% italiana; pratici,...
Leggi Tutto

Lascia un commento