Ma il sole quanti raggi ha? I GRANDI RISPONDONO ALLE DOMANDE IMPOSSIBILI DEI BAMBINI

Ma uno scorpione può pungere un cactus? Ma se andiamo in Africa diventiamo africani? Ma da grande posso fare il supereroe? Quanti raggi ha il sole? Domande che, forse (o senza forse….) non verrebbero mai in mente a un’adulto, ma che, invece, un bambino si pone spesso, lasciando i grandi senza parole

Lo sguardo dei bambini  sul mondo infatti, è diverso da quello degli adulti : è lo sguardo stupito, attento e curioso di chi vede ogni cosa per la prima volta. Un punto di vista spiazzante, che si traduce in mille interrogativi apparentemente stravaganti.

Uscite da un file-ricordo di genitori, queste e altre domande danno il titolo a 14 racconti di personaggi noti, che accettano di lasciarsi trasportare in una direzione imprevista per affrontare temi importanti con parole semplici. Le loro storie sono allo stesso tempo testimonianze inedite sulla propria carriera e concreti insegnamenti di vita.

A fare da sfondo al volume Ma il sole quanti raggi ha?, a cura di Cristiana Bonzi con Alberto Giannoni, illustrato da Giorgio Maria Romanelli con una dedica di Liliana Segre (ed. Crealibri, 14,90 €), l’obiettivo di sostenere l’associazione milanese Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli – con sede nell’omonima clinica – fondata da Paola Bonzi nel 1984 per aiutare le maternità difficili. L’attività di Paola Bonzi è stata ufficialmente riconosciuta dal Comune di Milano, che le ha assegnato l’Ambrogino d’oro nel 2013 e ha iscritto il suo nome al Famedio del Cimitero Monumentale nel novembre 2019, tra i “cittadini illustri benemeriti e distinti nella storia patria”.

I 14 racconti sono di:

1) Paolo Nespoli astronauta, con tre missioni spaziali all’attivo per un totale di 313 giorni nello spazio, attuale record italiano

2) Simona Arrigoni giornalista televisiva. Su 7 Gold conduce Aria Pulita, trasmissione a cui nel 2014 è stato assegnato l’Ambrogino d’oro, inoltre è inviata Rai

3) Francesco Toldo uno dei maggiori portieri del calcio italiano. Ha vinto una Champions League, 5 scudetti, 5 Coppe Italia ed è stato vicecampione d’Europa con la Nazionale

4) Giancarlo Perego ex capocronista al Corriere della Sera. Oggi è direttore del Bullone, giornale che ha fondato nel 2012 e da allora cura insieme a ragazzi affetti da gravi malattie croniche

5) Maura Levi, medico specialista in psicologia clinica e Davide Romano, in passato assessore alla Cultura della Comunità Ebraica e oggi direttore del Museo della Brigata Ebraica

6) Giuseppe Sala dal 2016 Sindaco di Milano, dopo aver guidato importanti aziende private e organizzato l’Expo di Milano del 2015

7) Gian Vincenzo Zuccotti medico pediatra e professore universitario (insegna Pediatria generale e specialistica all’Università Statale di Milano), dirige la clinica pediatrica dell’ospedale Buzzi di Milano

8) Christian Meyer uno dei migliori batteristi europei. Per 30 anni con Elio e le Storie Tese, ha collaborato con numerosi artisti, da Mina a James Taylor. Oggi è attivo anche con un progetto dedicato alle scuole

9) Giannino della Frattina storica penna della cronaca politica, e non solo, è a capo della redazione milanese del Giornale

10) Leonardo Manera attore, comico, cabarettista (Zelig, Belli Dentro, Colorado) e conduttore radiofonico su Radio24

11) Filippo Massara musicologo, studioso delle potenzialità curative e preventive della musica, creatore del percorso di stimolazione musicale e vocale per i piccoli Il Grembo Armonico

12) Valentina Marchei stella del pattinaggio artistico su ghiaccio (Olimpiadi, Mondiali e 6 titoli italiani), oggi nel Comitato organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026

13) Daniele Marzano papà blogger, si occupa di comunicazione ed è autore, insieme alla moglie Mickol, di Guida Senza Patente, un manuale per futuri genitori

14) Emanuela Niada scrittrice, ha pubblicato libri di poesia e fotografie. Collabora con il giornale Il Bullone

 

https://www.facebook.com/mailsolequantiraggiha/

https://www.instagram.com/mailsolequantiraggiha/

Hashtag #mailsolequantiraggiha #ledomandedeibambini

Written By
More from Valeria Rossini

PELLE PROTETTA, ESTATE PERFETTA: CAMPAGNA LILT PER PREVENIRE TUMORI CUTANEI E MELANOMI

L’estate piena significa esposizione solare. Per non abbassare la guardia LILT (Lega...
Leggi Tutto

Lascia un commento