L’età di mezzo: guida alla consapevolezza nella preadolescenza

“Sei troppo riccia, troppo magra, hai il naso troppo lungo” mi dicevano.  E persino io mi vedevo così e non sempre mi piacevo.  Allora facevo fatica a controllare le emozioni che frullavano dentro di me:  avevo paura di esplodere e desideravo solo avere quattordici anni per salire su un motorino e filare via da tutti, più veloce del vento”…

Quanti si ritrovano in queste parole? E in quanti si soon ritrovati duranti gli anni bellissimi ma a volte difficili della preadolescenza? Un’età di mezzo, da affrontare senza preoccupazioni. Ma non sempre è così.

A questo scopo nasce L’ETÀ DI MEZZO, albo illustrato nato dalla collaborazione tra Carthusia Edizioni, casa editrice dall’alta progettualità e specializzata in editoria per ragazzi, e BET SHE CAN, Fondazione che offre percorsi di sviluppo della consapevolezza di sé a bambine e ragazze nella preadolescenza.

L’incontro tra Carthusia e Fondazione BET SHE CAN risale al 2019 quando, all’interno di un percorso di valori e obiettivi condivisi (con una attenzione speciale verso le bambine e i condizionamenti a cui vengono sottoposte sin da piccole) è nato il primo libro/progetto: l’albo illustrato Volo con te.

Racconta Patrizia Zerbi, editrice e direttrice editoriale di Carthusia: “Come sempre il primo step fondamentale è stato ascoltare quello che le ragazze e ragazzi avevano da raccontarci prima di iniziare con il processo creativo: tutti i nostri progetti prevedono infatti dei focus group propedeutici e costruiti ad hoc, perché è necessario anzitutto entrare in contatto con le loro necessità, la loro creatività, le loro emozioni”.

In questo caso sono stati coinvolti in un primo tempo nove adulti, in veste di “ex ragazzini”; poi, sei ragazze e un ragazzo che vivono oggi quella età delicata e sfidante che è la preadolescenza. Una sorta di “età di mezzo”, come è stata definita da una di loro. La straordinaria creatività di Emanuela Nava ha fatto poi il resto: il risultato è un racconto tenero e coraggioso di un gruppo di amici solidali, a cui ha saputo dare, anche questa volta, forma e colore Marco Brancato, un illustratore che sa parlare particolarmente bene la lingua di ragazze e ragazzi.

L’ETÀ DI MEZZO  è la storia di quattro amiche inseparabili che, sin da quando sono piccole, devono confrontarsi con le aspettative del mondo adulto. Nina, Jasmine, Alice e Irene, con l’aiuto di Michele e Francesco, scopriranno che nella vita si cambia, si cade e i sogni vecchi si scontrano con i sogni nuovi. Ma capiranno anche che la cosa più importante è trovare la propria verità, coltivare le amicizie autentiche e – perché no? – conservare l’immaginazione, con cui costruire pezzo dopo pezzo la propria strada e diventare “grandi”.

“Nei momenti in cui il corpo cambia spesso accade che la distanza tra come ci vedono gli altri e come ci percepiamo noi aumenti troppo, facendoci sentire fragili, insicuri, quasi a disagio nella nostra pelle – dice Marie Madeleine Gianni, Presidente di Fondazione BET SHE CAN ETS. Il nostro desiderio è che questo racconto trasformi quella sensazione di vulnerabilità in una occasione in cui ricomporre le emozioni, trovare chiavi nuove per attraversare la fatica e aprire il cuore a soluzioni che qualche volta si ha già dentro di sé”.

Alla fine della storia si trovano alcune pagine di attività che invitano le ragazzine e i ragazzini, attraverso il disegno e la scrittura, a mettersi in gioco essi stessi, provando a elaborare i propri vissuti.

Oltre all’edizione per la libreria,  è stata realizzata una tiratura speciale dell’albo, volta alla distribuzione gratuita, per formare e sensibilizzare i clinici sui temi prioritari che riguardano la preadolescenza e, al contempo, renderli parte dell’impatto positivo di questa iniziativa.

 

L’ETA’ DI MEZZO
di Emanuela Nava e Marco Brancato
36 pag. – dagli 8 anni
Ed. Carthusia – 17,90 euro

Tags from the story
Written By
More from Valeria Rossini

NORMANDIA CHIC: SOGGIORNO ROMANTICO TRA NATURA E STORIA

E’ la più affascinante regione della Francia settentrionale. Le lunghe distese di...
Leggi Tutto

Lascia un commento