Le novità da portare in tavola e…. non solo!

Un formato di pasta di Gragnano dedicato ai bambini con lettere dell’alfabeto;  un nuovo yogurt con latte dei masi dell’Alto Adige ricco di gusto ma senza lattosio e  una nuova macchina per il caffè integrata.

 

I  Pastai Antonino e Mario hanno realizzato un nuovo formato. Dedicato ai più piccoli per stimolare e deliziare la loro fantasia, nasce l’ Alfabeto Completo IGP !!! L’unica Pasta di Gragnano IGP, in lavorazione artigianale, con tutte le 26 lettere dell’alfabeto! Un modo per divertirsi con tutta la famiglia, gustando prelibate ricette col nuovo formato. Per la produzione viene impiegata la migliore Semola Italiana di prima estrazione (solo il cuore del chicco di grano), unita all’acqua di una Secolare e limpida sorgente di Gragnano, trafilando rigorosamente al bronzo.  Completa la lavorazione un asciugamento lungo e delicato a bassa temperatura, che mantiene intatte le caratteristiche di sapore, colore, ruvidità della Pasta trafilata. Queste caratteristiche, hanno permesso di diventare nel 2012 il 1° Pastificio in assoluto ad aver ottenuto il riconoscimento “Pasta di Gragnano I.G.P.”!!!

 

 

Quando la dolcezza della pesca si unisce alla croccantezza delle mandorle, nasce lo yogurt Gusto + Gusto senza lattosio di Mila.
Un mix di ingredienti che rende la colazione, lo spuntino di metà mattinata o la merenda, una vera coccola di piacere. Ottimo anche come dessert a fine pasto

Gusto + Gusto senza lattosio di Mila è uno yogurt morbido e cremoso realizzato con il prezioso latte 100% Alto Adige senza OGM che, grazie ad un trattamento speciale, contiene meno dello 0,01% di lattosio. Un prodotto pensato per tutti coloro che sono intolleranti al lattosio o che sono alla ricerca di un prodotto ad alta digeribilità.
Il latte utilizzato proviene da 2.400 famiglie di contadini dell’Alto Adige di piccoli masi di alta montagna, la maggior parte sopra i 1000 metri di altitudine, con in media solo 14 mucche per stalla. 

La cooperativa Mila – Latte Montagna Alto Adige raccoglie il latte fresco dai suoi soci-contadini 365 giorni all’anno e lo trasforma in tanti gustosi prodotti.

 

L’espresso italiano diventa smart. Amazon e Lavazza presentano l’innovativa macchina per il caffè Lavazza A Modo Mio Voicy, disponibile su Amazon.it, sullo store online di Lavazza e presso le principali insegne retail. Grazie alla nuova Lavazza A Modo Mio Voicy, la prima macchina per il caffè al mondo con Alexa integrata, è possibile chiedere all’assistente vocale di Amazon di preparare il nostro espresso preferito, lungo o ristretto, più o meno caldo. È inoltre possibile inserire l’attività all’interno di una routine, per un coffee moment personalizzato in cui gustare il vero espresso italiano, a casa come al bar.

Ma non solo, tramite l’app Alexa o l’app Piacere Lavazza sarà possibile monitorare la scorta delle capsule originali Lavazza A Modo Mio, riacquistarle e conteggiare il proprio consumo quotidiano di caffè, oppure chiedere istruzioni su come usare la macchina ed effettuare la decalcificazione. L’app Piacere Lavazza permetterà inoltre di salvare gusti e preferenze di amici e familiari.

 L’integrazione di Alexa nella nuova macchina Lavazza A Modo Mio Voicy permette di interagire con l’assistente vocale di Amazon direttamente attraverso la macchina del caffè. Oltre a richiedere il proprio tipo di espresso preferito, è possibile infatti effettuare e ricevere chiamate e messaggi verso e da altri dispositivi Echo, riprodurre musica da Amazon Music, Spotify e Deezer anche con il supporto Multi Room Music, e controllare i dispositivi per Casa Intelligente compatibili, proprio come con un dispositivo Echo.

 Ecco di seguito alcune tra le cose che sarà possibile chiedere a Lavazza A Modo Mio Voicy:

  • “Alexa, fammi un espresso”
  • “Alexa, riproduci la mia playlist”
  • “Alexa, dimmi una curiosità su Voicy”

Inoltre, con la registrazione di Lavazza A Modo Mio Voicy, i clienti potranno registrarsi al servizio in abbonamento Amazon Music Unlimited e ottenere un periodo d’uso gratuito di 3 mesi.

 

 

Written By
More from Stefania Lupi

TORNANO LE ALLERGIE STAGIONALI: COSA FARE PER ALLEVIARE I SINTOMI?

Le allergie colpiscono tra il 20% e il 30% della popolazione italiana,...
Leggi Tutto

Lascia un commento