Le novità da portare in tavola e…. non solo!

Lo zucchero 100% italiano che protegge le api; una nuova passata biologica di pomodoro giallo; una nuova mozzarella con il 40% di sale e grassi in meno

 

Lo zucchero è una materia prima importante per tutto il settore agroalimentare nonché per la produzione industriale: un ingrediente quasi invisibile ma che influisce positivamente sulla qualità complessiva di tutti quei prodotti di cui fa parte. Ne valorizza le proprietà organolettiche, qualitative e di sostenibilità ambientale per trasformarle in elementi di garanzia imprescindibili. Senza dimenticare il valore delle sue origini: la coltivazione della barbabietola da zucchero, infatti, oltre ad essere una delle più virtuose in termini di emissioni di gas serra (coltivarla è come se ogni anno avessimo 30.000 ettari di bosco in più) è di importanza strategica nell’ambito della rotazione agricola grazie alla sua capacità di rilasciare elementi nutritivi organici e minerali nel terreno. Con una sensibile riduzione dell’impatto ambientale dell’attività agricola.

Coprob-Italia Zuccheri – unico produttore di zucchero 100% italiano con la sua filiera tracciata e certificata dal campo alla tavola – ha deciso di mantenere fede ai propri valori sul fronte della tutela ambientale. Un impegno che si concretizza con la decisione di non richiedere la deroga sull’utilizzo di neonicotinoidi per la produzione di tutta la gamma Nostrano, Nostrano Bio e Semolato 100% Italiano. Lo zucchero italiano – rappresentato da Coprob-Italia Zuccheri – dunque non utilizzerà i neonicotinoidi che, se pur importanti per la coltivazione delle barbabietole, rappresentano una forte minaccia alle api e al loro importante ruolo nel mantenimento della biodiversità, come confermato anche da uno studio EFSA del 2018. Scelta appoggiata anche da Legambiente, fortemente impegnata nel sostegno alle pratiche agricole che non fanno ricorso all’impiego dei neonicotinoidi.

 

 

Simbolo della cucina italiana, protagonista di tantissime ricette, il pomodoro non può mancare nella dieta mediterranea. Lo sa bene Alce Nero, specializzata nella produzione di prodotti biologici, tra cui il pomodoro. Dalla scelta dei territori particolarmente vocati, alla cura di ogni singola fase di lavorazione, i più alti standard qualitativi sono garantiti.
Oggi Alce Nero lancia un nuovo prodotto, gustoso e perfetto per gli amanti di una cucina buona e consapevole. Nasce così la nuova Passata vellutata di pomodoro giallo, 100% biologica e italiana. É realizzata unicamente con pomodori della varietà Goldy, coltivati in Emilia Romagna, su terreni parzialmente salini, che godono della vicinanza del mare.
Nel rispetto della terra e della sua naturale fertilità, Alce Nero asseconda la ciclicità stagionale e i naturali tempi di crescita e maturazione delle materie prime. Così i pomodori vengono raccolti solo nei mesi più caldi, luglio e agosto, e sono lavorati in modo da preservare sapori, profumi e proprietà nutrizionali. Dopo la selezione ed il lavaggio, i pomodori vengono triturati, passati e concentrati, senza l’aggiunta di additivi, né sale.
La Passata biologica vellutata di pomodoro giallo di Alce Nero presenta una consistenza ricca e cremosa, ottime proprietà organolettiche e un sapore connotato rispetto alle classiche passate di pomodoro rosso. 
La nuova passata Alce Nero è ottimale in cucina per realizzare appetitosi primi piatti o ricette a base di pesce. É ideale per sughi leggeri e veloci, ma sposa bene anche ingredienti dal carattere forte e sapido, come speck, alici e peperoni.
La nuova mozzarella di Brimi è infatti buona, tenera, succosa ma soprattutto equilibrata nella sulla composizione, perché contiene il 40% di sale e di grassi in meno rispetto alla media dei prodotti simili presenti sul mercato. 
Un prodotto che testimonia inoltre l’impegno della cooperativa di Bressanone nel proporre referenze con meno sodio e meno grassi, per i consumatori attenti alla salute e al benessere.
La nuova mozzarella Armonia è infatti un prodotto pensato per chi vuole restare in forma senza rinunciare al gusto e per le persone attive e sportive. 
Perfetta gustata al naturale in piatti freddi come la caprese o tagliata a cubetti in insalata, per godersi il piacere di un’ottima mozzarella senza sensi di colpa.
Come tutte le referenze della gamma Brimi, anche la mozzarella Armonia è realizzata con il purissimo latte 100% dell’Alto Adige senza OGM proveniente dai piccoli e incontaminati masi di montagna altoatesini, dove i soci-contadini di Brimi allevano il bestiame con cura e attenzione in poche unità. La mozzarella Armonia di Brimi è disponibile nel formato monoporzione da 100g e nel multipack 3x100g.
 

Written By
More from Stefania Lupi

Zanzara: non mi avrai!

Siamo nel pieno dell’estate, e il problema delle zanzare non è solo un fastidio, ma...
Leggi Tutto

Lascia un commento