Pinova Val Venosta, la mela che conquista al primo sguardo, grazie al suo sapore equilibrato; una gamma di coltelli in grado di soddisfare le esigenze, in cucina, del professionista e dell’appassionato; una ricotta realizzata con il prezioso latte altoatesino
In Val Venosta, in un territorio montano incontaminato protetto dai massicci montuosi delle Alpi Venoste e dell’Ortles, prosperano meleti d’alta quota. Grazie all’esposizione solare intensa e frequente, nonché all’elevata escursione termica tra giorno e notte, le mele venostane acquistano un colore più brillante ed una croccantezza inimitabile. È da questo Paradiso delle Mele che arrivano frutti dalla qualità eccellente e dalla bontà superiore, come la Pinova Val Venosta.
Considerata la Principessa della Val Venosta, poiché in essa si racchiudono i geni della regina della Valle, la Golden Delicious, la Pinova Val Venosta presenta una colorazione molto attraente. Con il suo sfondo dal verde al giallo e i tocchi di un rosso cinabro intenso, più o meno accentuato, la Pinova venostana conquisterà ogni palato.
La grande differenza termica tra il giorno e la notte, con differenze di temperature che arrivano sino 25 gradi centigradi, rendono la sua polpa ancor più soda e compatta. Croccante e succosa, la Pinova Val Venosta si distingue per il suo sapore perfettamente equilibrato. Dolcezza ed asprezza formano in lei, infatti, un connubio delizioso. Particolarmente rinfrescante, è ideale da mangiare tutto l’anno, soprattutto nei mesi estivi. Nata decenni fa in Germania, questa varietà di mela ha trovato subito la sua casa ideale in Val Venosta, tanto che ben il 90% delle Pinova italiane crescono nel Paradiso delle Mele.
Artigianalità e design si fondono con efficienza e funzionalità per dar vita ad una gamma di coltelli in grado di soddisfare le esigenze, in cucina, del professionista e dell’appassionato.
I coltelli Gastronom sono il frutto della sintesi della cultura del coltello nella tradizione gastronomica coniugata alla tecnologia più avanzata. Si tratta di prodotti essenziali e moderni che da attrezzi ancestrali sono evoluti in strumenti di precisione per la valorizzazione del cibo. Sono realizzati artigianalmente e ciascun coltello è rifinito a mano per raggiungere il massimo livello qualitativo.
Una delle caratteristiche che rendono i coltelli Gastronom unici è il sistema brevettato che permette di sganciare il manico in modo che le due parti, quella metallica e quella in materiale plastico, possano essere pulite separatamente. Questo per igienizzare al meglio ogni coltello.
La linea dei primi coltelli Gastronom, in vendita anche online sul sito www.gastronomknives.com, è composta da cinque referenze: Total Cut, il coltello versatile e multiruolo in grado di svolgere la maggior parte delle preparazioni in cucina, Heavy Cut, un trinciante grande, maneggevole e preciso, perfetto per la maggior parte degli impieghi, Green Cut, ideale per le verdure e gli ortaggi, Bread Cut, studiato per i cibi che presentano una superficie esterna resistente ed un interno morbido, e Fine Cut per l’utilizzo di precisione nei piccoli tagli e nelle incisioni, sia decorative che per il condimento.
.
La ricotta Bio di Brimi è prodotta il prezioso latte altoatesino di agricoltura biologica garantito dal marchio di Qualità Alto Adige. Delicata nel gusto, versatile e genuina, la ricotta Bio di Brimi sprigionerà ad ogni assaggio tutto l’autentico sapore del latte fresco biologico dell’Alto Adige. Squisita singolarmente o come ingrediente per creare tante sfiziose ricette in cucina è perfetta per chi sceglie alimenti che rispettano la natura, per chi segue una dieta sana ed equilibrata e anche per i bambini!