Le novità da portare in tavola e…. non solo!

Una serata da trascorrere a casa come al cinema in compagnia di un’aperitivo sfizioso  ; legumi gustosi e naturali, senza sale e senza zuccheri;cubetti senza zucchero arricchiscono l’acqua con veri estratti di frutta e piante e preziose vitamine.

 

My Cooking Box sigla una nuova collaborazione con  CHILI, una delle piattaforme OTT, co-leader in Italia. La nuova My Cooking Box, nata grazie al contributo di queste due realtà, è “Serata cinema”: un omaggio a quei dopo cena sul divano, quando in compagnia (il box è per 4 persone) della propria famiglia o di amici, si ha il piacere di condividere stuzzichini gustosi e la visione di un ottimo film.

A rendere invitante la serata, ci sono innanzitutto tanti diversi appetizers fatti solo con ingredienti selezionati, di ottima qualità: una focaccia Pizza&Pane da scaldare al forno o in padella e da farcire con la Scarola in olio con uvetta e Pinoli, anch’essa precedentemente riscaldata. La Maionese Calvé Raffinata regala una nota di freschezza e un contrasto cremoso alle strutture croccanti di questa semplice preparazione, mentre il suo tocco di olio extra-vergine di oliva esalta il gusto raffinato e deciso della scarola senza però coprirlo. A questa proposta si aggiungono le olive Bella di Cerignola, rinomate per le dimensioni grandi, la forma allungata e la polpa compatta: un’eccellenza italiana che celebra i sapori della Puglia. Tra un’oliva e l’altra, si possono sgranocchiare i grissini e sfoglie di pane Guttiau, la variante con olio e sale del Carasau, un pane sottilissimo e croccante, simbolo della cucina sarda. Infine, per una serata di cinema, non possono assolutamente mancare i popcorn. My Cooking Box ha scelto i migliori chicchi di mais da far saltare in padella in pochi minuti e da gustare ancora caldi in tutta la loro croccantezza.

Quando tutto è pronto, basta collegarsi alla piattaforma CHILI (chili.com) e usufruire del codice contenuto all’interno della box, che permetterà di vedere gratuitamente uno tra le numerose proposte presenti sul catalogo, produzioni originali o film da pochi usciti sul grande schermo.

“Serata al Cinema” è anche un’idea regalo che si può acquistare direttamente sul sito mycookingbox.it e a Milano nello store monomarca di via F. Baracca n.10.

 

I vegetali sono sempre più protagonisti delle scelte dei consumatori, all’interno di un trend che privilegia un’alimentazione sana e naturale. In questo contesto, i legumi sono in testa alle preferenze perché sono ricchi di proteine vegetali, fondamentali per chi intende ridurre o eliminare le proteine di origine animale; inoltre, grazie a valori nutrizionali importanti, i legumi sono percepiti dal consumatore come sinonimo di salute e benessere, e riportano ad una cucina semplice e gustosa, legata alla tradizione italiana.

I Legumi Senza Sale Cirio sono la prima gamma completa di legumi senza sale e zuccheri aggiunti. Si tratta di cinque referenze di qualità, coltivate e selezionate con cura, senza conservanti, 100% naturali, proposte in scatola da 400 gr.: Piselli Medi senza sale e senza zuccheri aggiunti, naturalmente dolci; Piselli Fini senza sale e senza zuccheri aggiunti, naturalmente dolci; Lenticchie senza sale con un tocco di pomodoro; Fagioli Rossi senza sale, dolci e saporiti; Ceci Piccoli senza sale, dolci e croccanti.

Se i piselli, in tutte le loro varianti, sono i prodotti consolidati della tradizione, i ceci sono al centro di una crescita importante nelle preferenze, con particolare riferimento ai ceci piccoli che rappresentano un nuovo prodotto gourmet.

 Le lenticchie confermano totalmente il loro successo, mentre la “famiglia” Cirio accoglie la new entry rappresentata dai fagioli rossi, con un chiaro richiamo alla cucina etnica, apprezzata per il gusto ed i colori. I fagioli rossi sono la varietà di fagioli che piace sempre di più ai consumatori, attirati dalle novità di una cucina internazionale che vivacizza i menu introducendo sapori sfiziosi al palato.

 

waterdrop® (it.waterdrop.com) è il primo microdrink al mondoI piccoli cubetti senza zucchero arricchiscono l’acqua con veri estratti di frutta e piante e preziose vitamine. I microdrink waterdrop® sono fatti solo con ingredienti di alta qualità e non contengono zucchero, esaltatori di sapidità o conservanti.

I cubetti possono essere preparati facilmente sempre e ovunque, passano attraverso qualsiasi collo di bottiglia e qualsiasi controllo di sicurezza. I microdrink, in 10 gusti, contengono veri estratti di frutta e piante e ingredienti di alta qualità da tutto il mondo: dall’ açaí del Brasile al ginseng dell’Asia, dalla moringa dell’India al baobab dell’Africa. Sono vegani, senza glutine, lattosio, zucchero e senza conservanti o aromi artificiali.

Inoltre, sono un grande passo avanti verso una riduzione dei rifiuti di plastica: con la loro forma cubica ridotta al minimo, sono  compatti, leggeri e quindi facili da trasportare. Richiedono pertanto molto meno spazio di stoccaggio, e grazie al peso ridotto possono essere spediti in modo pratico ed ecologico. waterdrop® consente inoltre di ridurre la plastica del 97% rispetto alle bevande tradizionalmente presenti in commercio.

Il solo tappo di una normale bottiglia di plastica da mezzo litro contiene la stessa quantità di plastica necessaria per 10 waterdrop®. Poiché waterdrop® ha a cuore la l’ambiente, materiali come alluminio e PVC sono stati scartati fin da subito. L’imballaggio è invece realizzato con una combinazione innovativa di pellicola in PET e COC, interamente riciclabile, che protegge adeguatamente il prodotto senza che quindi sia necessario l’uso di conservanti.

Tutto da provare è Love, l’estratto di bacche di goji, unito all’aroma naturale del melograno, completato dal dolce tocco dell’estratto di schisandra. Vitamina C, Vitamina B6 e Acido Folico racchiuse in un’essenza fruttata con zero zuccheri che rinforza l’organismo e aiuta ad allontanare lo stress.  La bacca di goji affonda le sue radici in Asia ed è diventato parte integrante della medicina tradizionale cinese. Il suo sapore agrodolce ha conquistato negli ultimi anni i palati di tutto il mondo.  Originaria della Cina nord-orientale e del Giappone, la schisandra era inizialmente chiamata “Wu wei zi”, che significa “frutto dai 5 gusti”. Spesso usata come afrodisiaco in Asia, riscalda ogni cuore con il suo gusto unico.

 

 

Written By
More from Stefania Lupi

“Casa dei Melograni”, la casa per i piccoli colpiti da malattie oncoematologiche

Difficile trovare momenti di serenità e relax quando i piccoli soffrono e...
Leggi Tutto

Lascia un commento