Una pasta di grano duro cappelli biologico italiano e un pack 100% in carta; mozzarelline latte fieno bio in doypack; due stracchini che fanno bene alla salute: lo Stracchino con fermento dello yogurt e lo Stracchino con fermento probiotico
I formati di pasta della linea grano duro Cappelli Alce Nero, Rigatoni, Fusilloni, Penne rigate, Spaghettoni, Linguine, Mezzemaniche, sono prodotti utilizzando la storica varietà di grano duro risalente ai primi anni del ‘900 quando Nazareno Strampelli avviò, sui campi messi a disposizione dal marchese Cappelli, alcune prove sperimentali, ottenendo le cosiddette “sementi elette”, tra cui il Cappelli.
ll percorso della pasta varietà Cappelli Alce Nero inizia dalla semina, in autunno, di seme garantito nella sua purezza perché certificato da SIS, Società Italiana Sementi. Dopo la semina, la pianta di grano deve maturare al sole per almeno 6 mesi e quando la spiga si colora di un intenso giallo oro il grano è pronto per la mietitura. Il grano Cappelli viene coltivato in Italia, prevalentemente nelle provincie di Foggia e Bari.
Linguine grano duro Cappelli Alce Nero e Mezzemaniche grano duro Cappelli Alce Nero vengono realizzate con varietà Cappelli proveniente dai Parchi della Toscana. La pasta dei parchi della Toscana è un prodotto che nasce dal lavoro comune di Alce Nero e Legambiente finalizzato a convertire al biologico le terre di tutti i Parchi del territorio italiano, riducendo l’impatto di un’agricoltura convenzionale basata sull’utilizzo di chimica di sintesi e pesticidi.
Questi pack hanno ottenuto la certificazione Aticelca® 501 livello A, che ne attesta l’altissimo livello di riciclabilità, con residui prossimi allo zero. Un’altra scelta adottata dall’azienda nel segno della sostenibilità riguarda gli inchiostri e la colla impiegata, rigorosamente a base d’acqua, senza alcuna componente chimica al loro interno.
Le confezioni sono facilmente riconoscibili, perché hanno uno sfondo color avana ed uno spazio specificamente dedicato alla descrizione del materiale.
Le Mozzarelline Latte Fieno Bio Brimi hanno un segreto: il Bio Latte Fieno STG, che viene munto in Alto Adige nei masi di montagna dei soci contadini. Nello specifico, le mucche che ci donano il Latte Fieno STG biologico sono alimentate solo con mangimi geneticamente non modificati e conformi al regolamento relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici. L’alimentazione delle bovine si riflette sulla qualità del latte, che conserva i profumi e i sapori dei pascoli. Per questo motivo il Latte Fieno è considerato un latte di altissima qualità, come denota il marchio europeo STG (Specialità Tradizionale Garantita).
Grazie alle caratteristiche di questo prezioso latte, le Mozzarelline Latte Fieno Bio di Brimi hanno un sapore fresco e delicato e una consistenza morbida e succosa. Sono perfette se gustate in aperitivo o come ingrediente gustoso per arricchire tante fresche ricette.
Lo Stracchino con fermento Probiotico e lo Stracchino con fermenti lattici vivi dello Yogurt Nonno Nanni disponibili nel formato da 100g e in un pack compostabile: flowpack e vaschetta interna sono realizzati per la maggior parte con un materiale creato dai residui della lavorazione di prodotti agricoli e altre risorse rinnovabili che possono essere gettati direttamente nell’umido. Compostabilità e biodegrabilità dell’imballaggio sono certificati secondo documentazione UNI EN 13432 emessa dall’ente DIN CERTCO.
Lo Stracchino con fermenti lattici vivi dello Yogurt nasce dall’incontro di due eccellenze: la cremosità dello Stracchino classico Nonno Nanni e i fermenti lattici vivi dello yogurt. Una combinazione vincente, dal gusto dolce e delicato, in grado di conquistare anche i palati più esigenti sin dal primo assaggio.
Lo Stracchino con fermento Probiotico, invece, grazie all’aggiunta dei fermenti probiotici Lactobacillius acidophilius e casei, regala ai consumatori una versione più dolce e delicata dello stracchino classico. Con il suo sapore fresco e delicato diventa l’ingrediente perfetto da abbinare a ricette creative e originali, in grado di stupire piacevolmente chiunque lo assapori.