Le novità da portare in tavola e….non solo!

Una passata di pomodoro bio fatta con pomodori 100% italiani; un formaggio originale delle valli altoatesine preparato con latte fieno e una tavola in legno massello dedicata al mondo dei garganelli e degli gnocchi. 

 

Ricca e gustosa, la Passata di pomodoro Datterino bio Alce Nero è preparata al 100% con pomodori biologici italiani coltivati in Emilia Romagna, senza aggiunta di additivi, né sale. Il datterino è una varietà che dà frutti piccoli, dal sapore tendenzialmente dolce e dalla forma ovale e allungata, che ricorda i datteri.

Perfetta in cucina per realizzare sughi leggeri e veloci, la Passata di pomodoro Datterino bio Alce Nero porta a casa, tutto l’anno, quell’aroma inconfondibile che stuzzica il palato e suggerisce tanti abbinamenti. Sposa bene la semplicità del basilico, del timo, la delicatezza del pesce, ma anche ingredienti più sapidi e dal carattere intenso, come funghi, speck e carne.  Per condire la pasta e realizzare un ottimo primo piatto basteranno pochi e semplici passaggi.

I pomodori, raccolti nei mesi più caldi dell’anno, tra luglio e settembre, sono lavorati per preservarne sapori, profumi e proprietà nutrizionali. Una volta pronto, il prodotto viene imbottigliato e pastorizzato per garantirne la stabilità nel tempo ed una lunga vita in dispensa. Il formato è da 350 g, nel classico ed ecologico barattolo di vetro.

 

 

 

Latteria Tre Cime, la storica cooperativa altoatesina di Dobbiaco (BZ) presenta l’Originale Dobbiaco “Gold Edition”: un prodotto unico, realizzato con il purissimo Latte Fieno STG proveniente dai masi dell’Alta Pusteria.

Il Latte Fieno è un latte purissimo riconosciuto dal marchio europeo STG che viene prodotto da mucche alimentate seguendo il naturale corso delle stagioni con erba fresca, fieno e piante di campo. Non vengono utilizzati mangimi OGM, insilati e fieni fermentati, garantendo un latte di altissima qualità. L’Originale Dobbiaco “Gold Edition” è un formaggio semiduro da taglio molto apprezzato per la sua versatilità. Lo si riconosce dalla sua forma a parallelepipedo o a “stanga”, e i vari gradi di stagionatura gli conferiscono un sapore unico, delicato ma deciso. Noto anche come “formaggio da cuocere”, è perfetto per l’aperitivo accompagnato ad un buon bicchiere di vino, abbinato alla frutta fresca, oppure gustato in un croccante panino che, grazie alla sua forma a parallelepipedo, garantisce sempre una fetta perfetta.

 

 

 

Rigagnocchi è l’ultima novità nata in Marcato, una pratica tavola per rigare gli gnocchi e realizzare in casa deliziosi garganella. Realizzata in legno massello, quindi molto pratica e resistente, Rigagnocchi presenta un’impugnatura ergonomica e dei solidi dentini che permettono, grazie ad una leggera pressione, una rigatura perfetta su gnocchi, cavatelli e ogni tipo di pasta. In questo modo la pasta tratterrà anche meglio il sugo di condimento.

La nuova tavola Rigagnocchi di Marcato viene realizzata in legno di pero e in dotazione è presente un’asta, anch’essa in legno di pero, per realizzare i garganelli. I garganelli sono un tipico formato di pasta all’uovo della Romagna: la preparazione consiste nell’arrotolare intorno al bastoncino una piccola porzione di pasta e farla scivolare, premendo leggermente sulla tavoletta rigata per imprimere sulla pasta la tipica rigatura.
Come tutti i prodotti Marcato la nuova tavola Rigagnocchi viene realizzata interamente in Italia con materie prime di alta qualità, per garantire la preparazione di pietanze sane, buone e sicure.

Written By
More from Stefania Lupi

Le novità da portare in tavola….durante le feste

Mastai è la più celebre pasticceria artigianale della Valchiavenna, in provincia di...
Leggi Tutto

Lascia un commento