Due esclusive giftbox da collezione all’insegna della tradizione napoletana e di quella valtellinese; una box regalo con cibi inusuali per soddisfare i palati più esigenti
A Napoli il Natale è una cosa seria. Per celebrarlo secondo la più autentica tradizione partenopea, sotto l’albero non può mancare un regalo verace, ricco di gusto e adatto a stupire tutta la famiglia: La Scaramantica 2021, la fortuna è aurea. Un’esclusiva giftbox da collezione che racconta tre cose irrinunciabili a Napoli e in Campania durante le feste, patria indiscussa di Voiello: la famiglia riunita, la tavola imbandita e un mazzo di carte napoletane per giocare, subito dopo, tutti insieme.
Per battere zii, nipoti e cugini la fortuna non è mai abbastanza, per questo Voiello, per attrarre ancora di più la buona sorte, ha creato il nuovo e prezioso seme Aureo. Una reinterpretazione del tradizionale seme degli Ori (o Denari) delle carte napoletane che richiama il Grano Aureo 100% italiano selezionato esclusivamente per la produzione della pasta Voiello, apprezzata per la consistenza extra tenace, la ruvidezza, la trafilatura al bronzo e perché cattura il sapore come nessuna altra. Nascono così Le carte Auree, un mazzo di 40 carte napoletane, le più preziose e fortunate di tutte, illustrate da Voiello per una vera opera da collezione, marcatamente premium.
Le tre figure, la donna, il cavallo, il re e l’Asso del seme Aureo, saranno i protagonisti del nuovo set di quattro piatti di porcellana. Quattro oggetti unici da collezione con fregi e dettagli in oro zecchino per continuare ad addobbare ed arricchire la tavola delle Feste. Inoltre, all’interno dell’esclusivo regalo targato Voiello, un posto d’onore per la regina della tavola: la pasta. La Gran Penna Ruvida Voiello – contenuta in una confezione in edizione limitata color oro – promette di rendere ogni ricetta ancora più gustosa e verace. Una penna che arriva dalla tradizione partenopea e con la sua rivisitazione diventa un’anteprima speciale, in esclusiva nella scaramantica 2021. La Gran Penna Ruvida Voiello è un formato né liscio, né rigato, ma ruvido, anzi ruvidissimo, per catturare ogni sugo, prodotta interamente nell’unico stabilimento di Marcianise (Caserta).
All’interno della box targata Voiello anche le card Auree, che racconteranno le tradizioni campane durante le feste, oltre a contenere 4 ricette firmate da chef Antonino Cannavacciuolo, che racchiudono tutta l’essenza di Napoli proprio come Voiello e la spiegazione del meccanismo e delle regole di alcuni dei giochi di carte tra i più “gettonati” durante le feste. E ancora una serie di bigliettini di auguri da personalizzare e regalare alle persone più care. La giftbox è in vendita in esclusiva su Amazon.
In Valtellina si dice: La pulénta la cunténta, la menestra la bruntùla e i pizòcar i cunsùlan. La polenta accontenta, la minestra brontola e i pizzoccheri consolano. Vis, l’azienda valtellinese specializzata in confetture ad alta percentuale di frutta e prodotti conservieri di qualità, ha realizzato il Valtellina Christmas Kit, con tre eccellenze alimentari per cui la Valtellina è famosa: la Bisciola, tipico panettone locale che, pare, facesse impazzire Napoleone; il Miele millefiori, realizzato esclusivamente da apicolture del territorio e la mitica Pesteda, il misto di spezie ed erbe di montagna indispensabile per dare il tocco dello chef ai pizzoccheri, ma perfetto anche per conferire una nota elegante a carni rosse e bianche e a filetti di orata o branzino.
Considerata dagli esperti la prossima Food Valley d’Italia, la Valtellina è oggi un territorio di confine che racchiude uno straordinario patrimonio di tradizioni e di eccellenze gastronomiche. Proprio con l’obiettivo di farle conoscere meglio e di farle ulteriormente apprezzare dai loro tanti estimatori, Vis propone un tris di prodotti che farà la gioia dei food lovers italiani.
La Bisciola, risposta montanara al classico panettone, è realizzata seguendo una ricetta che ha più di duecento anni e che Napoleone (che la scoprì per caso durante la campagna d’Italia nel 1797) si faceva mandare ogni anno a Natale, ovunque si trovasse.
Il miele Valtellina Vis millefiori, dal gusto avvolgente, noto per le sue sfumature di sapore che variano di anno in anno, in base alla stagione di raccolta, alla zona e, soprattutto, ai fiori presenti vicino all’alveare, è da sempre la tipologia di miele più consumata in Italia e nel mondo e VIS ha scelto di aggiungere al suo prodotto, oltre alla cura con cui realizza le sue confetture, anche un valore aggiunto certificato e affidabile: la Valtellina.
Ma la vera chicca del Valtellina Christmas kit firmato Vis è senza dubbio la Pesteda. Per trovarla, prima dell’era Internet, chef appassionati e buongustai avevano ognuno il loro fornitore segreto in Valtellina e una volta l’anno si recavano a Grosio o nei paesi attorno a Tirano per farne incetta. La formulazione è doc: pepe, sale, aglio, timo, ginepro e, l’ingrediente essenziale che fa la differenza, l’achillea moscata. Assolutamente indispensabile sui pizzoccheri, ma altrettanto perfetta su carni, pesci arrosto e, formaggi.
Il Valtellina Christmas Kit di Vis è in vendita sul sito aziendale http://eshop.visjam.com/
I cibi inusuali di Effettocavada. Effettocavada è uno shop online, incentrato sulla figura di Stefano Cavada, in cui è possibile acquistare delle box dedicate al mondo della cucina. Le box sono ideate con l’obiettivo di andare alla scoperta di nuovi prodotti e produttori, permettendo al cliente di trovare ingredienti non sempre facilmente reperibili. All’interno anche una serie di ricette ideate ad hoc per valorizzare i prodotti stessi. La spedizione è gratuita. Per il mese di dicembre è disponibile la box Buon(issimo) Natale anche in abbinamento ai libri di Stefano Cavada.