Le novità da portare in tavola…. durante le Feste!

Può il design conciliarsi con il food? Certo che sì. Lo racconta una storia che parte da Rieti, la città laziale di cui i nostri due protagonisti sono originari.

Eclettico e visionario, il Designer Alessandro Luciani ama guardare lontano, oltre il limite dell’ovvio, ideando e realizzando progetti poliedrici, performanti e originali. Il suo approccio è anticonformista, curioso e innovativo e la ricerca di nuove esperienze è una costante del suo modo di intendere la vita e il lavoro. Il suo percorso professionale lo ha portato a sperimentare nuovi orizzonti in Italia e all’estero e la sua creatività spazia da progetti di interior design allo studio di concept per il mondo retail, dalla progettazione di packaging custom-made allo sviluppo di collezioni di complementi d’arredo esclusivi e direzione creativa.

Il Maestro Pasticciere Alessio Formichetti è erede di una famiglia che da generazioni incarna la tradizione pasticcera unita alla costante innovazione, sia nelle metodologie di lavoro e sia nella realizzazione. Fin da piccolo, lavora presso la Pasticceria Fiori, un’attività di famiglia che rappresenta un punto di riferimento di eccellenza per la città di Rieti e l’intero centro Italia. Dal 2019 è responsabile e coordinatore dei docenti di pasticceria presso Chef Academy a Terni e dal 2021 è nel direttivo dell’élite del panettone artigianale, realtà che riunisce i migliori artigiani d’Italia che portano avanti la tradizione del lievito madre vivo.

E così il Designer e il Maestro Pasticciere si incontrano nella condivisione di un’idea che unisce i loro due mondi in un progetto comune. Il prodotto nato da questa collaborazione è qualcosa di straordinario e unico.

Alessandro Luciani ha creato un progetto grafico per un packaging esclusivo, per vestire in modo accattivante il panettone di alta pasticceria creato dal Maestro Formichetti studiando una combinazione di gusti, aromi e materie prime in collaborazione con il Designer Luciani.
Il progetto del packaging vuole trasferire un’immagine di eleganza e di qualità. La scatola “tutta da conservare ed essere riutilizzata” è raffinata e pulita nelle linee con un elemento grafico e uno stile che riprendono un disegno di Luciani. Il motivo della decorazione grafica è di un rosso intenso e caldo su fondo nero e la tipologia di stampa è stata studiata per dare valore aggiunto al packaging, le cui dimensioni sono 24x24x17,5 cm.

Il nostro lievitato – spiega il Maestro Alessio Formichetti – è figlio di un impasto realizzato con lievito madre vivo e cioccolato puro di cacao arriba monorigine Equador, che dona al panettone un gusto floreale e un aroma dalle acidità controllate e di una persistenza unica. Integrato con bacche di vaniglia del Madagascar, burro di latteria di altissima qualità, arance candite navel di Calabria a pezzatura grande per preservare i propri oli essenziali e lo stuzzicante alternarsi di gocce di cioccolato al caramello salato. Da sempre lavoriamo per dare un prodotto di altissimo livello utilizzando solo lievito madre vivo, senza l’uso di emulsionanti chimici e preparati industriali per la preparazione del nostro impasto che ha tempi di lavorazione di 72 ore a temperature controllate, prima di essere artigianalmente confezionato”.

Il Panettone Aladdin che riprende la linea della collezione esclusiva di complementi di arredo di Alessandro Luciani, ha scadenza 30 giorni e ha un peso di 1 kg.  Si torva a Rieti nella pasticceria Fiori, a Monza da Coin Casa.  Sarà prodotto in edizione limitata di 399 pezzi

 

 

Cantina di Soave, tra le principali e più qualificate realtà del panorama enologico italiano ed internazionale, propone per il Natale 2022 lo spumante Maximilian I – Blanc de Blancs, astucciato e nel formato Magnum. Uno spumante Extra Dry ottenuto, come suggerisce il nome, da una speciale cuvée di sole  uve di collina a bacca bianca. La lenta presa di spuma con maturazione sui lieviti per diversi mesi rende il suo gusto particolarmente armonico, con sottili note floreali accompagnate da una bella mineralità. Dal caratteristico profumo fine e intenso, e dal perlage fitto e persistente, il Maximilian I – Blanc de Blancs di Cantina di Soave è un vino fresco ed elegante. Ideale a tutto pasto, perfetto da sorseggiare per l’aperitivo e da abbinare ai piatti di pesce.  Il Maximilian I Blancs de Blanc di Cantina di Soave  sono spumantizzati garantendo una filiera sicura e controllata, dal vigneto alla bottiglia. Cantina di Soave, che detiene il marchio Maximilian I ormai da moltissimi anni, si posiziona tra le prime 10 aziende spumantistiche italiane e attualmente gestisce il 70% dei vigneti dell’area di produzione del Lessini Durello D.O.C.

 

 

La linea di creme spalmabili Damiano 100% si arricchisce di quattro nuove specialità. Arrivano, infatti, le creme crunchy, arricchite da deliziosa granella che unisce, alla qualità e alla genuinità di sempre, l’elemento croccante per un gioco di consistenze decisamente irresistibile da gustare durante i giorni di festa. Anche perché sono peccati di gola che non fanno sentire in colpa….. Le creme Damiano 100% non hanno zuccheri nè grassi aggiunti: un solo ingrediente, la migliore frutta secca biologica. Un concentrato di salute, benessere e bontà in vasetti da 180g e 275g.

 Quattro i gusti crunchy tra cui scegliere: nocciole e mandorle bio di Sicilia, arachidi tostate e pistacchi. Il tutto con una consistenza più corposa e il medesimo sapore pieno e autentico di una crema 100% mono-ingrediente che contiene tutte le proprietà benefiche della frutta secca: fibre, vitamine antiossidanti, proteine e sali minerali.

Una linea versatile dai mille usi: ideale per la colazione per uno spuntino tra un pasto e l’altro; per aggiungere cremosità e aroma a uno yogurt o per preparare una bevanda energetica al termine dell’attività sportiva; infine, come tocco gourmet nelle ricette più particolari.

La crema di nocciole tostate crunchy, preparata con nocciole biologiche italiane è frutto di una selezione accuratissima che precede la tostatura e ne esalta l’aroma caratteristico e, infine, la consistenza vellutata che la granella arricchisce e rende irresistibile.

Amandino, ovvero mandorle pelate in purezza, rigorosamente biologiche, morbide come burro, in versione crunchy. Perfetta per essere spalmata su una fetta di pane integrale o per conferire un tocco di personalità ai frullati, ma anche un modo diverso e facilissimo per realizzare il latte di mandorle home made con la semplice aggiunta di acqua e zucchero a piacere.

Peanuci, la crema di arachidi tostate di Damiano, nella versione crunchy si pone come alternativa definitiva, stuzzicante e salutare proprio al burro di arachidi. A differenza di quest’ultimo, infatti, Peanuci non solo non contiene zucchero, sale, aromi o conservanti, ma viene realizzata attraverso una lenta lavorazione che consente all’olio dell’arachide di mescolarsi naturalmente al composto per ottenere una crema vellutata e unica.

Tutto il sapore intenso e genuino del pistacchio tostato biologico in purezza in una crema dalla consistenza corposa, anche qui con quel tocco di crunch che la rende sfiziosa e versatile in cucina, con la sua armonia perfetta tra granella, tostatura e morbidezza. Ingrediente ideale per un gelato indimenticabile o per un’insalata davvero originale, o per tutti quei momenti in cui si ha bisogno di un comfort food buono e salutare.

Tutti i prodotti Damiano sono disponibili sul sito www.damianorganic.it

Written By
More from Stefania Lupi

Rilastil e Fondazione ANT: due progetti per la prevenzione dei tumori della pelle 

 Il melanoma è un  tumore molto aggressivo che può nascere sulla cute,...
Leggi Tutto

Lascia un commento