La nostra casa è un luogo sano? Dobbiamo farci questa domanda, perchè non è così scontato. Altra domanda: la nostra casa è sostenibile? Perchè anche da questo possiamo contribuire a migliorare la nostra vita e quella dei nostri cari. Nonché del pianeta in cui viviamo.
Quando si tratta di vita sostenibile, ognuno di noi nella quotidianità può fare la differenza nella salvaguardia dell’ambiente. L’impegno è quello di contribuire ad una realtà più etica ed ecologica, con opzioni sostenibili ed intelligenti per la casa in grado di incontrare le esigenze di ognuno di noi.
Dunque, anche dalla casa e in particolare dalla cucina, arrivano innovazioni per una vita più sostenibile e un migliore controllo del proprio impatto sull’ambiente; partendo da queste premesse diventa davvero possibile trasformare il cambiamento in opportunità.
Durante il salone del Mobile in corso a Milano fino a domenica 23 aprile Franke Home Solutions ha presentato una serie di soluzioni di design, funzionalità e sostenibilità per una vita migliore.
Punto di partenza l’acqua. Per una casa veramente sostenibile con una ridotta impronta di CO2, è necessario partire da un uso più efficiente delle risorse vitali: la prima di queste è l’acqua. VITAL è un sistema di filtrazione dell’acqua senza eguali:
- Grazie all’azione integrata della fibra di carbone attivo e delle membrane high-tech, la tecnologia di filtrazione Vital rimuove i contaminanti (come ad esempio la ruggine), i sedimenti, le impurità (cloro, pesticidi e ormoni), oltre a cattivi odori e sapori.
- Il filtro High Performance è dotato di una membrana high-tech ultrasottile che trattiene le microplastiche e rimuove i germi nocivi.
- Nel complesso, il sistema di filtrazione dell’acqua Vital è in grado di ridurre i rifiuti provenienti da bottiglie di plastica del 99%, limitando significativamente l’impatto ambientale.
Il miscelatore ATLAS NEO SENSOR di Franke invece, non preserva soltanto l’igiene della cucina, ma anche l’ambiente: è realizzato in acciaio inox riciclabile al 100%, oltre a essere resistente alla corrosione, antigraffio e antimacchia. Consente di risparmiare 3 litri di acqua ad ogni lavaggio, grazie al sensore di movimento Start/Stop. Si tratta di una riduzione di almeno il 50% di acqua rispetto all’uso normale, soprattutto grazie alla funzione di erogazione automatica di 30 secondi.
Con il sensore di movimento Touch-free IR Franke garantisce la massima igiene, in quanto per attivare il miscelatore non è necessario toccarlo. In questo modo si evita la diffusione di germi e la contaminazione quando si maneggiano alimenti come carne, pollame o pesce. Infine, il controllo della temperatura dell’acqua permette di ridurre i costi di riscaldamento, l’acqua viene erogata piacevolmente fresca come impostazione predefinita.
La gamma di miscelatori Active è dotata di Cartuccia ECO: un sistema di leva a scatti e un limitatore di temperatura che vi aiuterà a risparmiare acqua ed energia allo stesso tempo. Agendo una sola volta sulla leva, il primo scatto apre il flusso dell’acqua al 50%, consentendo al miscelatore di erogare una quantità d’acqua sufficiente con una pressione adatta alla maggior parte delle attività.
Il sistema comprende anche un limitatore di temperatura, che aiuta a ridurre la quantità di acqua calda utilizzata, risparmiando così sia sotto l’aspetto energetico sia sotto quello economico. Ruotando semplicemente una ghiera all’interno della maniglia del miscelatore, è possibile regolare la temperatura del flusso d’acqua.
E lì dove l’acqua scorre, ossia il lavello? Le gamme di lavelli Franke in l’acciaio inox e Fragranite garantiscono durata, resistenza e qualità nel tempo.
L’acciaio inox è resistente ed ecologico, in quanto prodotto con l’80% di materiale riciclato e riciclabile al 100%; Il Fragranite di Franke è un materiale estremamente durevole, composto per l’80% da quarzo naturale, resistente a temperature estreme (fino a 280°C). Il Fragranite è arricchito con Sanitized®, realizzato con ioni d’argento, in grado di prevenire il 99% dei germi e dei batteri.
Entrambi i materiali sono resistenti al calore, agli urti e ai graffi, altamente igienici e facili da pulire, richiedendo meno detergenti chimici.
La Vasca Mythos, grazie al suo acciaio al nichel-cromo di prima qualità, è altamente resistente alle macchie, alla ruggine e alla corrosione. Inoltre, mantiene elevati standard igienici senza mai compromettere la sicurezza: è dotata di un igienico troppopieno perimetrale e presenta un bordo sottile dolcemente arrotondato agli angoli che, insieme alla cover copriscarico rotonda a filo, conferisce una finitura elegante e garantisce una facile pulizia.
E l’attenzione per la sostenibilità continua con gli accessori da cui può essere arricchita: come il tagliere realizzato in Paperstone®,un composito sostenibile prodotto con il 100% di carta riciclata e resine fenoliche PetroFree non a base di petrolio. PaperStone® è privo di VOC e non emette gas radon, oltre ad essere uno dei pochi materiali per superfici solide architettoniche certificato dal programma Smartwood della Rainforest Alliance secondo gli standard FSC.
Dal lavello alla cucina, i piani cottura aspiranti di Franke attirano il vapore verso il basso, riducendo in modo discreto gli odori e il vapore indesiderato in cucina. Sono durevoli, resistenti al calore e in grado di estrarre con forza l’aria nella zona delle pentole e dei tegami. Inoltre, si distinguono grazie alla loro classe energetica A superiore certificando l’attenzione alle risorse di Franke per un migliore utilizzo dell’energia.
Le cappe sono componenti vitali di ogni cucina per estrarre il vapore e gli odori indesiderati che si creano durante la cottura. Alcune cappe Franke, come l’innovativa linea AQ Sense, sono addirittura progettate per monitorare la qualità dell’aria in casamantenendola pulita e piacevole, e apportando al contempo stile e raffinatezza.
Le cappe filtranti di Franke ripuliscono l’aria da fumi e vapori attraverso filtri specifici e la reimmettono pulita nell’ambiente. In questo modo si mantiene il calore dell’aria domestica, soprattutto nei mesi invernali, evitando inutili sprechi di energia.
Alcuni dei modelli di cappa vertical filtrante che Franke ha in gamma sono forniti senza camino e quindi solo con i componenti essenziali per l’installazione originale, evitando che l’utente si ritrovi con materiale inutile destinato allo smaltimento.
Franke ha inoltre sviluppato un nuovo filtro a carboni attivi che può essere riutilizzato più volte. Grazie alla tecnologia multistrato, il filtro Long-Lasting aumenta ulteriormente l’efficienza di filtrazione. Il doppio strato filtra in due modi: attraverso una pre-filtrazione, che cattura le particelle più grandi, seguita da un secondo filtraggio ad una concentrazione maggiore. Questo garantisce una pulizia ottimale dell’aria. Il filtro può essere lavato in lavastoviglie ogni 3-4 mesi, per una durata massima di 3 anni e si asciuga a temperatura ambiente tenendolo in posizione verticale per facilitare il drenaggio dell’acqua, o in alternativa può essere messo in forno a una temperatura di 50°C.
L’innovativo filtro in ceramica a carboni attivi consente di raggiungere un’elevata capacità di assorbimento. Può durare 3 anni, ha un’efficienza di filtrazione superiore all’80% e può essere rigenerato in forno ogni 2-3 mesi a una temperatura di 200°. Grazie alla durata di 3 anni, entrambi i filtri a carbone riducono gli sprechi rispetto ai normali filtri a carbone monouso.
Le cappe Franke in Classe A++ rispetto a quelle in classe standard riducono il consumo energetico fino all’85% ed evitano un inquinamento atmosferico in un anno pari a quello dei gas di scarico di un’auto che percorre 1.747 km. Tutto questo grazie a due tecnologie: il motore Brushless e la tecnologia LED.
La gamma AQ Sense di Franke monitora costantemente la qualità dell’aria in cucina attivandosi automaticamente quando vengono rilevati livelli non sicuri, per un migliore controllo e una maggiore connettività.
Le cappe ad incasso, a soffitto o verticali della gamma sono dotate di Sensore di Qualità dell’Aria che monitora costantemente i VOC (Composti Organici Volatili), la temperatura e l’umidità dell’aria. La funzione AUTO imposta automaticamente la velocità di aspirazione al giusto livello e resta attiva finché la qualità dell’aria non torna ad un livello soddisfacente. A quel punto si spegne, risparmiando energia. L’app di Franke, infine, permette di controllare la cappa tenendo sempre a portata di mano le sue numerose funzioni con estrema facilità.
L’intera gamma di piani cottura ad induzione Franke è dotata di una tecnologia intuitiva e all’avanguardia per ottimizzare l’uso dell’energia in cucina, in quanto l’energia va a scaldare direttamente la pentola e, di conseguenza, non viene utilizzata inutilmente per scaldare la superficie.
Se la pentola non è adatta alla cottura a induzione, non è posizionata correttamente o non è di dimensioni adeguate, il display della zona di cottura lampeggia. Se non viene rilevata alcuna pentola entro 30 secondi dalla selezione, la zona di cottura si spegne automaticamente. I piani ad induzione Franke vantano anche funzioni di gestione della potenza: secondo le proprie preferenze, il livello di potenza massima del piano a induzione può essere impostato dal menù per garantire una gestione energetica ottimizzata ed evitare sovraccarichi di potenza. Grazie al sistema CookAssist, i piani cottura ad induzione Franke sono in grado di creare le condizioni di cottura ideali per ogni cibo. Ad esempio, attivando la funzione automatica di bollitura, non appena il piano raggiunge il livello di cottura richiesto, il sistema mantiene il bollore controllato, evitando fuoriuscite e sprechi. Con la frittura in padella, il sistema mantiene quest’ultima a calore controllato, impedendo che raggiunga temperature dannose ed evitando inutili dispersioni di energia.