La primavera sta arrivando, e c’è voglia di togliersi di dosso il grigiore invernale. Ma anche di depurarsi dalle tossine accumulate durante la stagione fredda. Ecco qualche idea per ritrovare la forma e trascorrere qualche giorno in relax.

Il benessere prosegue nel centro benessere Dolomites SPA di 2.000 mq, che prevede:
-5 piscine: una piscina coperta riscaldata a 29°C, un grande idromassaggio multifunzione a 34°C, piscina per bambini ad altezza ridotta, idromax esterno con vista sulle Dolomiti e una nuova piscina esterna panoramica proiettata sul Sassolungo
-Laghetto balneabile fitodepurato da piante acquatiche
-Saune “adults only”: sauna finlandese con finestra panoramica, bagno turco, sauna al fieno con vista, sauna a infrarossi, sauna alle erbe, tepidarium e percorso kneipp
-Sala fitness con strumenti technogym
-Centro benessere con trattamenti estetici viso e corpo riossingenanti, detossinanti, defatiganti, antiage; massaggi rilassanti, decontratturanti, sportivi, anticellulite; bagni e rituali come i bagni di fieno, la spazzolatura con olio di mele, la tamponatura con i fagottini alle erbe montane..
Prezzo Diamant Spa Resort marzo 2020: a partire da 125,00 euro a persona al giorno in trattamento di pensione 3⁄4 (colazione, ricca merenda pomeridiana e cena a 5 portate) e libero accesso alla SPA, all’enoteca, al giardino di 9.000 mq.
Diamant SPA Resort, Str. Skasa 1, Santa Cristina Val Gardena (BZ), Tel. 0471 796780
Specifico per pelli atone, striate, senza vitalità dopo la pausa invernale, il trattamento al riso è nutriente ed elasticizzante: ricompatta, tonifica e rigenera il tessuto cutaneo oltre a rivelarsi un rituale di assoluto benessere. Grazie al potere emolliente, antinfiammatorio, idratante del riso, la pelle ritroverà vitalità, risulterà più liscia e morbida. Inoltre, i tocoferoli contenuti svolgeranno un effetto anti- aging rendendo il corpo più snello e compatto (Durata: 80 min. Prezzo: 95,00 EURO).
A proporlo è l ’Hotel Dominik, che sorge in uno degli angoli più suggestivi della città di Bressanone, nel rione Stufles, sulle rive del fiume Rienza. La sua ospitalità si manifesta in un’invitante hall con comode poltrone tartan e un grande camino, ma anche in 35 camere ampie e confortevoli, tutteaffacciate sulla passeggiata di Bressanone lungo il fiume e i Giardini Rapp. Il centro benessere dell’Hotel ha una grande piscina interna colma di acqua riscaldata e aree idromassaggio, saune, bagno turco, biosauna finlandese. Il riposo avviene su fluttuanti lettini ad acqua mentre si sorseggiano tisane e si sbocconcella frutta fresca. Il menù trattamenti include voluttuosi sweet chocolate, trattamenti alla mela depuranti, al pino balsamico decontratturanti, al riso elasticizzanti, all’uva rilassanti.
Prezzo Hotel Dominik:
dal 7 al 22 marzo 2020: a partire da 89 euro a persona, al giorno, in trattamento di mezza pensione con merenda pomeridiana, libero accesso alla SPA, Brixen Card gratuita con 1 salita/discesa con la cabinovia Plose
dal 2 al 16 aprile 2020: a partire da 99 euro a persona, al giorno, in trattamento di mezza pensione con merenda pomeridiana, libero accesso alla SPA, Brixen Card gratuita con 1 salita/discesa con la cabinovia Plose
Hotel Dominik, Via Terzo di Sotto 13, Bressanone (BZ), Tel. 0472 830144,
www.hoteldominik.com
Elemento principe nei trattamenti benessere, il sale riequilibra i fluidi, regola la pressione sanguigna, governa l’eccitabilità muscolare, migliora la permeabilità delle membrane, favorisce la funzione circolatoria, digestiva ed endocrina. Al NaturHotel LusnerHof di Luson, in Alto Adige, il rituale detossinante comincia con la sudorazione nel bagno di vapore, dove il corpo viene frizionato con il sale grosso minerale. Il sale agisce sulla pelle per purificare. Successivamente il corpo viene levigato con un peeling effettuato con una miscela di sali marini puri e olii essenziali; infine il corpo viene avvolto in teli imbevuti di acqua salina. Un trattamento particolarmente efficace per contrastare la ritenzione idrica, l’accumulo di tossine, la pelle spenta.
I bagni alpini sono il fiore all’occhiello del NaturHotel Lüsnerhof: gli ospiti si adagiano nelle tinozze di legno per il piacere di un bagno antigravitazionale, si concedono un tuffo nelle mega vasche idromassaggio esterne, si abbandonano a un tuffo rigenerante nella piscina esterna o nel laghetto alpino per poi catapultarsi nel caldo abbraccio delle dieci saune in legno e pietra suddivise a diversi livelli: il primo racchiude le tipologie più delicate, tra cui la biosauna alle erbe fresche e agli aghi di abete; la grotta di roccia con fiori di fieno, la sauna finlandese/salina e il bagno turco.
La grotta delle docce e il percorso kneipp rappresentano invece l’occasione ideale per rinfrescarsi. C’è poi una sauna panoramica in cirmolo con effluvi profumati e situata all’esterno, accanto alla vasca idromassaggio panoramica: qui 5 volte alla settimana avvengono le gettate di vapore con peeling. Una delle saune più suggestive è tra i rami di un albero dinanzi al ruscello Gargitter, a contatto con la natura più autentica: dalle cascatelle scorrono rivoli d’acqua limpidissima che vanno a riempire tinozze di legno.
Altre tipologie di sauna sono disseminate nel parco del NaturHotel Lüsnerhof, alcune combinano piscina e sauna, altre sono vetrate e panoramiche, altre ancora sfruttano il tepore dei raggi infrarossi. La grotta salina, contenente una soluzione salina al 15% -pari a quella del Mar Morto- e pervasa da una dolce musica subacquea, accoglie i momenti di sospensione nel puro relax.
Prezzo a partire da 138,00 euro a persona al giorno in trattamento di pensione 3⁄4 (colazione, ricca merenda pomeridiana e cena a 5 portate) e libero accesso ai bagni alpini del NaturHotel Lüsnerhof.
NaturHotel Lüsnerhof, Via Rungg 20, Luson – Alto Adige (BZ), Tel. 0472 413633,