Igiene orale: prevenzione e gesti quotidiani per una bocca sana

Una delle ultime ricerche epidemiologiche realizzate in Italia, condotta dalle Università di Milano e Berna su un campione di 30 mila italiani, ha evidenziato un peggioramento delle condizioni di salute del cavo orale e delle abitudini in materia di prevenzione.
Due anni di pandemia, infatti, hanno avuto un forte impatto negativo sulle abitudini degli italiani: circa 1/3 degli italian si è rivolto al proprio dentista solo per “urgenze” contro solo poco più di 1/4 degli accessi per controlli di routine.
Una percentuale che nel Sud supera il 40% dimostrando come l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 abbia penalizzato in modo consistente l’accesso alla prevenzione e alle cure odontoiatriche, anche a causa della crisi economica. 
“I dati di questa ricerca epidemiologica, che ha previsto il reclutamento di 30 mila persone, sono ancora parziali” – afferma il Prof. Guglielmo Campus, Università di Berna – “Eppure sono in grado di descrivere e sottolineare quanto i problemi dentali e parodontali siano ampiamente diffusi nella popolazione italiana, quanto siano significativi gli squilibri all’interno della popolazione e tra Nord e Sud e quanto ancora oggi la prevenzione delle patologie del cavo orale in Italia sia un capitolo aperto”.

“E’ cruciale raggiungere le persone, informarle e al contempo sensibilizzarle sul fatto che la salute del cavo orale è strettamente correlata alla salute a 360° e che la prevenzione è un vero e proprio investimento sul benessere complessivo della persona – prosegue Evangelista Giovanni Mancini, Presidente Fondazione ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) ONLUS – “Lavoriamo a stretto contatto con i colleghi professionisti della salute, odontoiatri, medici di medicina generale, pediatri, medici ambulatoriali, nella ferma convinzione che la prevenzione vada sostenuta a tutti i livelli, attraverso una mutua collaborazione”.

“La percezione del sanguinamento gengivale ci dà un riscontro immediato del problema” – spiega la Prof.ssa Maria Grazia Cagetti, Università di Milano – “Più della metà dei soggetti esaminati sia nel Nord-est sia nelle isole ha sanguinamento gengivale con valori appena più bassi nelle restanti aree. Al crescere dell’età degli esaminati, cresce di pari passo il sanguinamento gengivale come la prevalenza di tasche parodontali. Incredibilmente solo poco più del 2% del campione ha affermato di avere sanguinamento dalle gengive contro un riscontro del 46% da parte dell’odontoiatra”.

Per mantenere un bel sorriso è importante seguire dei piccoli gesti quotidiani per prendersi cura della propria bocca. Ancora più importante è usare i prodotti giusti: dentifricio, spazzolino, collutorio.  

Forhans propone una pratica soluzione, a base di Zinco Cloruro (la molecola a elevata e comprovata attività antibatterica e astringente, che non macchia i denti come la Clorexodina), che racchiude in un unico kit i tre prodotti indispensabili per la cura e prevenzione quotidiana del cavo orale: dentifricio, spazzolino e collutorio. Il Kit Gengive Sanguinanti Zinco Cloruro ha al suo interno i principali prodotti della linea Forhans Medico appositamente studiata per aiutare a combattere sanguinamenti gengivali, gengiviti, stomatiti, parodontiti e afte, donando sollievo e un alito fresco.

Il Dentifricio Forhans Special aiuta a prevenire la comparsa delle comuni e frequenti infiammazioni della bocca oltre che a rafforzare lo smalto dentale. Lo spazzolino Forhans Medico, con setole morbide al carbone attivo a effetto sbiancante consente, grazie alla testina di dimensioni ridotte e alle setole dalle punte affusolate, di raggiungere le zone più difficili, garantendo una pulizia efficace ma delicata. Molto efficace nella prevenzione e nel trattamento di sanguinamenti gengivali, gengiviti, stomatiti e parodontiti è infine il Forhans Medico Collutorio Pronto all’uso: la soluzione riduce la formazione di placca e tartaro e indicato anche per trattamenti pre e post intervento.

 

Il progetto Marvis Collective continua e  presenta i nuovi takeover creati per celebrare il lancio della Tea Collection, dall’artista Jayde Fish. Famosa designer ed illustratrice, originaria di San Francisco, ha lavorato in precedenza per importanti Maison del mondo fashion & luxury. Jayde trae ispirazione dalla moda, dai tessuti, dalla natura e raffigura elementi di vita quotidiana con un tocco vintage.

Per promuovere l’ispirazione e la creatività del mondo MARVIS, l’artista ha creato tre illustrazioni in co-branding a tema “Extraordinary Teahouse”, fondendo la cultura del tè con il brand. Lo spettatore è trasportato in un’esperienza sensoriale a tutto tondo con protagonisti assoluti i nuovi Marvis Tea Collection: Blossom Tea, Earl Grey Tea e Creamy Matcha Tea.  Le tre illustrazioni rappresentano le diverse fasi del mondo dei sogni. Il primo con protagonista Marvis Blossom Tea è un accogliente tea party. Un fiore di ciliegio nel cielo notturno, il carro a forma di punto interrogativo con il logo MARVIS simboleggiano l’imprevedibile futuro al chiaro di luna.

Segue poi un secondo takeover, il profumo di Marvis Earl Grey Tea ci trasporta nel cielo stellato della California. Protagonista una figura femminile dallo stile elegante e raffinato che risplende grazie al logo MARVIS che brilla sul suo petto; tiene in braccio un unicorno, simbolo di pace, e guarda lo spettatore con uno sguardo fermo che ispeziona l’anima. Infine, Marvis Creamy Matcha Tea è l’illustrazione in cui l’ispirazione irrompe nella terra dei sogni. Il fumo fantasy si fonde con la tazza da tè, figure e animali fantastici e l’immancabile logo MARVIS.

Marvis Blossom Tea, delizioso ed elegante, è ispirato al gusto delicato del Blossom Tea realizzato con un sofisticato bouquet di fiori di ciliegio e pesco. Lascia un sapore persistente e meravigliosamente rilassante.

Marvis Earl Grey Tea con tè nero al profumo di bergamotto intreccia armoniosamente preziose note aromatiche per offrire un’esperienza gustosa ed energizzante.

Il Creamy Matcha Tea è ispirato al Milk Bubble Tea, un trend asiatico divenuto ormai internazionale grazie alle reinterpretazioni dei millenial. Una celebrazione del famoso tè al latte asiatico. La freschezza del Tè Matcha si fonde con un’avvolgente nota gourmand per aggiungere un tocco di dolcezza alla tua giornata.

 

Per un sorriso al bacio anche sotto la mascherina e un’accurata igiene orale, il Collutorio Delicato Purificante Bullfrog rispetta le mucose perché privo di alcol mentre esalta la sensazione di pulizia e freschezza grazie all’effetto ginseng, un delizioso aroma di zenzero che rende un gesto quotidiano più piacevole e efficace.

 

 

 

 

 

 

BE YOU di Curaprox. Ovvero: sei gusti golosi e frizzanti a base di erbe selezionate ed ingredienti naturali, tra cui estratti di echinacea, arancio amaro, artiglio del diavolo e centella asiatica che nutrono le gengive e la mucosa orale e contribuiscono ad arrestare le infiammazioni. La provitamina B5, inoltre, mantiene idratata la mucosa e le gengive e favorisce la produzione cellulare. Tra le sei declinazioni,  i due dentifrici BE YOU al gusto Gin Tonic e BE YOU al gusto Anguria: il primo dal ha un sapore audace e sofisticato grazie a un tocco di ginepro che dona un retrogusto secco al caco dolce. Il secondo,  grazie all’accostamento tra il sapore zuccherino dell’anguria e la freschezza glaciale del mentolo vizia il palato svegliando il ricordo di quando da bambini si andava al negozio di caramelle.

Il dentifricio inoltre ha  un basso indice di abrasività (RDA~50) e protegge dalla carie grazie agli ingredienti naturali come il fluoro e lo xilitolo. La provitamina B5 ed estratti di erbe selezionate (echinacea purpurea, artiglio del diavolo, centella asiatica) combattono i batteri, favoriscono la rigenerazione dei tessuti come mucose e gengive e aiutano a prevenire le infiammazioni. Infine, svolge un’azione sbiancante , duratura e completamente naturale grazie alla glucosio ossidasi, un enzima che viene usato dalle api per proteggere il miele dai germi. Reagendo con lo zucchero, crea una bassa concentrazione di perossido di idrogeno nella saliva, che sbianca delicatamente i denti e combatte la formazione di batteri. A questa si aggiunge l’idrossiapatite che leviga e illumina lo smalto, evitando il fissaggio delle particelle responsabili delle macchie.

 

 

 

Lamazuna sostiene un’igiene orale ecologica con un dentifricio solido, estremamente conveniente ed ecosostenibile.  Nel formato di un lecca-lecca, è realizzato con ingredienti di origine naturale e vegana, come il carbonato di calcio, un abrasivo delicato che non danneggia lo smalto dei denti. I gusti: menta piperita, per un effetto fresco; limone e salvia, per proteggere le gengive; cannella; piccante e antibatterico. In più, propone uno spazzolino con la testina intercambiabile. Il manico è realizzato in bio plastica proveniente dalla Francia. La testina sostituibile ha le sue setole in nylon e la base in ABS (un termoplastico) made in Italy. Può essere scelto nella tipologia morbida o media. È consigliabile cambiare la testina ogni 3 mesi ma si può mantenere il manico per un tempo illimitato.

 

 

 

Written By
More from Valeria Rossini

Tanti auguri mamma: partiamo insieme!

Il regalo giusto per dire “ti voglio bene mamma!” è qualche momento...
Leggi Tutto

Lascia un commento