Manca poco alla festa della Mamma e per rendere questo giorno davvero speciale, fare un dono facendo del bene rende ancora più preziosa questa ricorrenza . Qualche idea last minute? Ecco qui .
In occasione della Festa della Mamma sarà possibile finanziare la ricerca scientifica contro i tumori tipicamente femminili, acquistando un pumo pugliese realizzato dall’azienda salentina Ceramiche Benegiamo Srl
Grazie a un’idea della delegazione di Roma di Fondazione Umberto Veronesi, Ceramiche Benegiamo Srl, azienda salentina specializzata nella lavorazione della terracotta, ha ideato un’edizione speciale di pumi, dedicata alla Festa della Mamma che quest’anno si terrà domenica 9 maggio.
Realizzati in tre diversi colori, bianco, rosa antico e bordeaux e alti 20 cm, possono essere ordinati a fronte di una donazione di 45 euro cadauno sul sito dedicato https://fondazioneveronesi.shop/ .
Il ricavato delle vendite sarà devoluto al progetto di Fondazione Umberto Veronesi “Pink is good”, che si pone due grandi obiettivi: educare alla prevenzione e sostenere il lavoro quotidiano di eccellenti ricercatori che hanno deciso di dedicare la propria vita allo studio e alla cura dei tumori tipicamente femminili, ossia seno, utero e ovaio.
Dal 2014 ad oggi Fondazione Umberto Veronesi ha finanziato 224 eccellenti ricercatori impegnati contro i tumori femminili, di cui 32 nel 2021.
Per questa iniziativa Fondazione ha scelto una mamma speciale, Gabriella Doneda, Pink Ambassador dal 2015 che con la sua storia personale di maternità dopo le cure per sconfiggere un tumore al seno ricorda l’importanza della ricerca scientifica d’avanguardia:
In occasione della Festa della Mamma, Solferini Milano, start up innovativa tutta al femminile che unisce design, utilità e organizzazione per genitori alle prese con i propri bambini presenta la pochette solidale “Amore Mio”.
Il ricavato della pochette, acquistabile a partire dal 6 aprile 2021 sul sito www.solferini.it, sarà devoluto in favore delle attività del Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli, che da oltre 36 anni offre sostegno alla maternità e alla genitorialità difficile con aiuti personalizzati, immediati e concreti.
“Solferini Milano è nato unendo passioni, esperienze e competenze di tre mamme allo scopo di aiutare i genitori nella gestione delle attività dei propri figli – raccontano Ilaria, Pilar e Jasmine, fondatrici di Solferini Milano. Da un incontro con il CAV Mangiagalli – proseguono – abbiamo deciso di realizzare una pochette solidale per sostenere mamme meno fortunate di noi”.
“Ho incontrato Ilaria, Pilar e Jasmine, tre mamme giovani e intraprendenti – dichiara Soemia Sibillo, Direttrice del CAV Mangiagalli – e raccontando loro le nostre attività quotidiane a sostegno della maternità difficile si sono subito entusiasmate all’idea di una iniziativa solidale in occasione della Festa della Mamma”. Acquistando la pochette tante mamme sapranno di aver aiutato altre mamme. Mamme per le Mamme. Lo trovo meraviglioso – conclude la Direttrice Soemia Sibillo.
Per la creazione e rifinitura della pochette “Amore Mio”, come per tutte le sue collezioni, Solferini Milano si è affidata a una rete di piccole aziende sparse nel territorio lombardo, laboratori con una lunga tradizione, specializzati nella produzione di pelletteria e abbigliamento di alta gamma. I materiali di partenza, su cui sono modellati tutti i prodotti, sono inoltre frutto di un’attenta e minuziosa ricerca, attenta alla sostenibilità sia per quanto riguarda il design sia per la lavorazione tecnica.
La pochette solidale “Amore Mio” potrà essere acquistata sul sito www.solferini.it
Fino al 9 maggio si potrà sostenere l’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer Onlus grazie all’acquisto di una Mini Calla che sarà presente in tutti i punti vendita Coop
Nei numerosi punti vendita Coop di tutta Italia fino al 9 maggio sarà possibile acquistare una Mini Calla per dare un contributo concreto alla ricerca: per ogni piantina venduta, 1 euro sarà infatti devoluto ad Airalzh per sostenere gli sforzi in campo scientifico portati avanti dalla Onlus e dai suoi ricercatori.
La recente pandemia COVID 19, che ha colpito soprattutto gli anziani e le persone più “fragili”, ha fatto emergere l’importanza della ricerca in generale, ma anche la necessità di avere anziani meno “vulnerabili” e sicuramente le demenze li rendono tali. In Italia, oltre un milione di persone soffrono di Alzheimer e altri tipi di demenze e con loro sono coinvolti- in maniera indiretta tra familiari e caregiver – circa 3 milioni di persone. Airalzh è l’unica associazione che promuove e sostiene a livello nazionale la ricerca medico-scientifica sulla malattia dell’Alzheimer e altre forme di demenza. www.airalzh.it
Dal 2004, Make-A-Wish® Italia si prodiga per raggiungere migliaia di bambini e ragazzi in tutto il territorio per realizzare i loro desideri e donare loro gioia e speranza: sono giovanissimi eppure affetti da gravi patologie, che spesso impediscono loro di godersi la vita come i loro coetanei.
Micaela è una di questi bambini: ha soli 7 anni ma, nel 2019, le viene diagnosticata una leucemia. Micaela ha un rapporto speciale con sua mamma Melina, che scopre – nella difficoltà di affrontare quella malattia – un mondo fatto di persone che, senza nulla in cambio, donano il loro tempo con dedizione, cura e amore. La piccola Micaela si rivolge proprio a Make-A-Wish per esprimere il suo desiderio più grande: incontrare i suoi idoli di Youtube – Me contro te ‒ che le hanno fatto compagnia (e continuano a fargliene) nei lunghi periodi di degenza in ospedale.
Arriva così l’incontro tra la famiglia di Micaela e i volontari di Make-A-WIsh. Melina e la sorella Cecilia creano così Virú Jewerly, una linea di gioielli in argento unica nel suo genere perché realizzata a mano da un artigiano esperto e ispirata a un cibo speciale, i popcorn, molto desiderati dai bambini e che spesso mangiano appena gli viene concesso. E così, quando nei corridoi della degenza dei reparti di pediatria si sente profumo di popcorn, l’emozione è unica: significa aver raggiunto traguardi importanti nelle terapie e spesso diventano rifugio di grande felicità.
E quest’anno, in occasione della Festa della Mamma del 9 maggio, Virú ha voluto dedicare un suo gioiello a Make-A-Wish: con l’acquisto del bracciale che ha per ciondolo una fatina, proprio come nei sogni più belli, una parte del ricavato sarà destinata alla onlus e contribuirà alla realizzazione dei desideri di bambini come Micaela. http://www.makeawish.it