High-tech whyfinding for an easy and safety destination

Se non te ne accorgi, e raggiungi la destinazione senza fatica, significa che le indicazioni erano chiare e precise. Come dire, non si vedono, ma ci sono. E raggiungono lo scopo. Ci avete mai pensato? Le diamo per scontate, le indicazioni che negli hotel, nei ristoranti, ma anche nei centri commerciali, negli uffici pubblici, nei teatri e nei musei ci consentono di muoverci autonomamente e senza difficoltà. Eppure non è proprio cosi. Perchè dietro c’è uno studio, una ricerca. Non sono dettagli. Specie se riguardano anche indicazioni relative ai portatori di handicap. Che di queste indicazioni hanno assoluto bisogno.

E c’è chi di questo settore ha fatto la propria mission. Dal 1918 e da tre generazioni.  APIR è un’azienda artigiana, con sede e sito produttivo ad Acquaviva nella Repubblica di San Marino, punto di riferimento nel settore dell’ospitalità e del residenziale per la produzione di segnaletica da interno, da esterno e segnaletica di sicurezza a livello nazionale ed internazionale. “La segnaletica garantisce una comunicazione visiva efficace che ha l’obiettivo di fornire la massima informazione possibile agli ospiti per guidarli in un percorso che sia semplice e intuitivo – spiega il titolare, il dottor Pietro Angelini – “Allo stesso tempo deve essere espressione dell’identità del marchio, in grado di coniugare la funzionalità all’estetica per valorizzarne l’ambiente in cui viene inseritaIl nostro obiettivo, dunque, è creare una segnaletica rispettosa del tempo e del luogo, che sappia valorizzare l’ambiente e il progetto anche nella scelta del carattere, delle forme e dei colori. Una segnaletica che funziona bene è quella che non si vede se non quando ti serve incontrarla, che l’occhio accoglie quando serve l’informazione e che c’è, esiste, quando l’utente ha bisogno di orientarsi. Segnaletica sempre presente ma mai invasiva”.

La segnaletica è presente in ogni ambiente. Provate a pensarci. Il primo ricordo di un cliente quando arriva in hotel? L’insegna esterna! E una volta che il cliente entra in hotel? Ovviamente ricerca le indicazioni! Entra in gioco la segnaletica APIR per identificare le diverse aree e gli spazi interni. Questo tipo di segnaletica richiede una particolare attenzione al dettaglio ed esperienza nel capire il bisogno del cliente, realizzando soluzioni nelle quali le informazioni vengano mostrate e recepite in maniera chiara.

Ma quale segnaletica non può assolutamente mancare in qualsiasi ambiente? Quella di sicurezza. “Anche la segnaletica di sicurezza deve essere coerente con l’interior e il design del progetto, rispettosa delle norme vigenti e deve poter comunicare in maniera efficace e chiara tutte le informazioni utili”, afferma Pietro Angelini.

L’azienda offre così una gamma completa di pannelli e simboli adatti ad ogni tipologia di struttura ricettiva: ristoranti, hotel, centri commerciali, uffici e locali pubblici.  La scelta di un’insegna di sicurezza studiata su misura è il risultato di una migliore percezione che il cliente ha dell’ambiente. Per ottenere questo risultato APIR collabora con i più prestigiosi studi di architettura e di interior design e i principali player nel settore dell’hotellerie, offrendo soluzioni di qualità.

 

Written By
More from Stefania Lupi

Vitamina D: Italiani a rischio deficit

La nuova rilevazione di Curare la Salute, iniziativa che nasce con l’obiettivo...
Leggi Tutto

Lascia un commento