“FOSSA, TARTUFO E VENERE” – Mondaino (RN) – 12 e 19 novembre

Mondaino, terra di confine tra Romagna e Marche, nella terza e quarta domenica di novembre, si presenta come il “paese dei ghiottoni”; al centro di due giorni di eventi volti alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale e dei prodotti agro-silvo-pastorali del territorio, si tiene la mostra mercato del tartufo bianco pregiato delle colline riminesi e la Festa della sfossatura del formaggio di fossa.

In piazza e per le vie del castello, nelle selezionate bancarelle del mercato, vengono offerte una serie di golose sorprese che possono essere degustate presso i punti ristoro e acquistate direttamente dai produttori locali.tar

Analizzando i tre termini che danno il nome alla manifestazione, possono essere definiti come segue.

Tartufo bianco pregiato: sono due le qualità di tartufo che costituiscono il vanto delle colline rimininesi e del territorio mondainese in particolare: il bianco pregiato e il tartufo nero. Gli amanti di questo prezioso tubero potranno apprezzarlo, servito in menù tematici, nelle osterie appositamente adibite per la manifestazione, nei ristoranti e negli agriturismi di Mondaino e dintorni.

Formaggio di fossa: anche questo tesoro si estrae dal sottosuolo, il “fossa” si ottiene infatti dalla fermentazione naturale del pecorino estivo all’interno di apposite fosse di stagionatura. Le fosse sono ambienti sotterranei scavati nel tufo che da “sempre” nel castello di Mondaino vengono adibite alla conservazione e alla stagionatura dei prodotti agricoli.

 

Venere: di ciò che vive il diletto sia fine, e tra i diletti quel di Venere e Bacco il maggior sia.

Tags from the story
,
Written By
More from Silvano Fusi

“CARNEVALE DI GAMBETTOLA” – GAMBETTOLA (FC) – 2 E 8 APRILE 2018

IL CARNEVALE È ALLE PORTE A Gambettola l’arrivo della primavera ha sempre...
Leggi Tutto

Lascia un commento