FORMICOLII E ALTRI DISTURBI ALLA MANO: DALLA DIAGNOSI ALLA CURA

Chi non conosce la sindrome del tunnel carpale, patologia in costante aumento anche per l’uso di nuovi strumenti di lavoro quali il mouse del computer? Rientra tra le patologie definite sindromi canalicolari, dovute alla compressione dei nervi periferici in particolari zone del nostro corpo: hanno un’alta incidenza nella popolazione e, spesso, non vengono riconosciute e, di conseguenza, prese in carico tempestivamente.

«Questa sindrome è una neuropatia molto frequente nella popolazione, causata dalla compressione del nervo mediano nel suo passaggio attraverso il tunnel carpale – spiega il Professor Pajardi, direttore dell’U.O.C. di Chirurgia della Mano del Gruppo MultiMedica, -. Se non riconosciuta e curata tempestivamente, può portare a disabilità anche gravi nel lungo periodo. Il trattamento più indicato è, generalmente, quello medico. Purtroppo, però, nei casi più avanzati è necessario sottoporre il paziente all’intervento chirurgico in anestesia locale. In ogni caso, procedere in tempi rapidi, con approcci mininvasivi e con una riabilitazione appropriata, permette di restituire la piena funzionalità della mano in tempi relativamente brevi».

In tal senso, è fondamentale sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce in patologie come quella del tunnel carpale. Per questo, il prossimo 5 marzo il Centro Medico Polispecialistico “Medicina Domani” ospiterà l’Open Day “Salute della Mano” (prenotazioni allo 0373.85676), un’occasione di screening gratuiti rivolti alla popolazione. In dettaglio, dalle 8.30 alle 12.30, presso gli ambulatori in via Medaglie D’Oro, 2 a Crema (CR) sarà possibile accedere gratuitamente a un check up completo della mano (circa 15 minuti) al seguito del quale sarà rilasciato un referto, come in una normale visita specialistica.

«Io, la dr.ssa Lorena Brunati e la dr.ssa Stefania Paparo, saremo a disposizione di tutti coloro che vorranno tutelare la salute della propria mano grazie ad uno screening gratuito. Dopo la visita, nel caso in cui sia necessaria la prescrizione di tutori, una terapista mostrerà al paziente in che cosa consistono e approfondirà i termini del trattamento necessario» – conclude Pajardi.

 

Written By
More from Stefania Lupi

Immunoterapia: affianca le tradizionali terapie e contrasta il tumore stimolando il sistema immunitario

Colpiscono il tumore liberando i freni che bloccano il sistema immunitario; i...
Leggi Tutto

Lascia un commento