la Fiera del Fungo di Borgo Val di Taro, patria del fungo porcino ad Indicazione Geografica Protetta, propone, fra le vie e le piazze del suo accogliente e confortevole centro storico, una lunga, colorata e profumata passeggiata gastronomica alla scoperta dei sapori locali e nazionali, dal Trentino alla Sicilia, dal vino del Piemonte al Pane Carasau…
Principe della manifestazione, ovviamente, il “re porcino”, con diversi stand di vendita, dal fresco al secco al sott’olio, e declinato poi in mille ricette nei tanti ristoranti del centro e dei dintorni.
Punto cardine di questo vero e proprio festival del buon vivere, piazza XI febbraio che per l’occasione si trasforma in “piazza del Buon Gusto”, con un ampio spazio dedicato agli showcooking che ospiterà quest’anno ben due chef provenienti da Masterchef Italia, Giuseppe Garozzo e Chiara Zanotti, oltre che allo chef Alma Mario Marini e ai sempre attesi laboratori di pulitura e lavorazione dei funghi porcini a cura di Danilo Carretta.
Diversi i punti “street food” sparsi per la fiera, per un pasto al volo ma sempre di qualità, dal truck del tartufo dall’Umbria alla focaccia di Recco, passando per barbecue giganti e funghi fritti da passeggio: una vera delizia per il palato!
Ma non c’è solo cibo: alla fiera del fungo non mancano mostre d’arte e dei disegni di viaggio in Alta Valtaro , esposizioni di vario genere, rassegna del coltello artigianale, mercati di abbigliamento, antiquariato, giochi gonfiabili gratuiti e soprattutto tanta, tantissima musica: gruppi di musicisti itineranti animeranno ogni giorno della fiera, ospiti speciali di questa edizione i Rumba de Bodas da Bologna e “Contrada Lamierone” da Cesena.
A circa 60 km a sud di Parma, in quell’estremo lembo di terra emiliana che si apre verso la Toscana e la Liguria, sorge Borgo Val di Taro: in una valle dolce, verdeggiante, la cittadina ospita tanti negozi, borghi, proposte culturali e turistiche, eventi, centri di divertimento e svago, armonizzando perfettamente la bellezza di un paesaggio naturale incontaminato a tutti i comfort e i servizi di un centro turistico
È qui che 41 anni fa nacque la Fiera del Fungo di Borgotaro IGP, per celebrare questo prezioso dono della natura rinomato in tutto il mondo
Per tutte le info:
Ufficio Informazioni Turistiche Borgo Val di Taro
Tel: 0525-96796
Website: www.sagradelfungodiborgotaro.it
Email: info@sagradelfungodiborgotaro.it