“FESTA DEL SANTO CHIODO” – MONZA 18 SETTEMBRE

Si svolge la terza domenica di settembre, con rievocazione storica e processione della Corona del Ferro, l’antica e preziosa corona con cui per lungo tempo gli imperatori del Sacro Romano Impero furono incoronati Re d’Italia.

Lo storico monzese Bartolomeo Zucchi, vissuto a cavallo tra il XVI e il XVII secolo, contò 34 incoronazioni tra cui quelle di Carlo Magno, Adruino d’Ivrea, Corrado II e Corrado III, Federico Barbarossa, Carlo IV, Carlo V d’Asburgo, Napoleone e Ferdinando d’Austria.

Il prezioso cimelio è in lega di argento e oro all’80% circa, ed è composto di sei placche legate fra loro da cerniere verticali; ha il diametro di cm 15 e l’altezza di cm 5,5; il peso è di 535 grammi. È adornata di ventisei rose d’oro a sbalzo, ventidue gemme di vari colori e ventiquattro placchette floreali a smalto cloisonné. Le gemme rosse sono granati, viola sono ametiste, il corindone è blu scuro. Altre decorazioni sono in pasta vitrea. All’interno della corona vi è una lamina circolare di metallo: la tradizione vuole che essa sia stata forgiata con il ferro di uno dei chiodi che servirono alla crocifissione di Gesù. Per questo motivo la corona è venerata anche come reliquia, ed è custodita nel duomo di Monza nella Cappella di Teodolinda

duomo_monza

 

Info:  DOMENICA 18    festa del Santo Chiodo

 ore 10,15in S. Pietro Martire – (Piazza S. Pietro Martire, Via Carlo Alberto)

processione con la reliquia del Santo Chiodo.

ore 10,30in Duomo – S. Messa solenne.

ore 17  – in Duomopreghiera di Vesperi.

Written By
More from Silvano Fusi

SARDEGNA

La Sardegna è una regione a statuto speciale, e la seconda isola...
Leggi Tutto

Lascia un commento