Dal 03/09/2022 Al 04/09/2022Località: ImèrLuogo: ImèrAbstract: TRENTINO
Due giornate per degustare canederli di tutti i tipi, ma anche per partecipare a stage per imparare a prepararli. Non mancheranno intrattenimenti per grandi e bambini, come la fattoria degli animali e la carrozza trainata dai cavalli, l’allegro accompagnamento musicale della musica tirolese e tanto divertimento!
Oltre 20 proposte di canederli, salati o dolci, in brodo o asciutti, con la carne, il formaggio o le verdure, vegani o senza glutine, serviti dagli alberghi locali con vini, birre e grappe trentine.
Oltre agli assaggi di canederli potrete imparare a prepararli con lo stage “Come si preparano i Canederli?”.
Non perdere l’entusiasmante sfida dei boccali di birra e le divertenti prove in piazza per l’elezione di Miss e Mister Canederlo!
Programma
Sabato 3 settembre
Ore 11:00 “Come si preparano i canederli?” Cooking class per scoprire come realizzare dei buoni canederli a cura del Gruppo G.A.R.I
Ore 12:00 e per tutto il giorno stand gastronomici e degustazione dei canederli salati e dolci.
Durante tutta la giornata, ristoratori e commercianti locali propongono le loro specialità nei suggestivi stand presenti in centro paese. Musica in piazza con i gruppi: Siver Music, Die Esel’n, Salzburgsound e Sabrina Salvestrin
Ore 15:00 Concerto di fisarmonica a cura dei giovani allievi della Scuola Musicale di Primiero
Ore 15:30 e fino a sera intrattenimento per bambini con Wanda Circus
Ore 16:00 Knödelfest Tour
Ore 16.30: “Come si preparano i canederli?” Cooking class per scoprire come preparare dei buoni canederli a cura del Gruppo G.A.R.I.
Ore 17:30 Concerto del Corpo Musicale Folkloristico del Primiero.
Ore 21:30 Elezione Miss e Mr Canederlo 2022
Domenica 4 settembre
Ore 08:00 Apertura mercatini artigianali
Ore 09:30 Knödelfest Tour
Ore 10:30 e per l’intera giornata intrattenimento per bambini con Wanda Circus
Ore 11:00 “Come si preparano i canederli?” Cooking class per scoprire come preparare dei buoni canederli a cura del Gruppo G.A.R.I.
Ore 12:00 e per l’intera giornata stand gastronomici e degustazione dei canederli salati e dolci.
Ristoratori e commercianti locali propongono le loro specialità nei suggestivi stand presenti in centro paese. Musica in piazza con i gruppi: Siver Music, Die Esel’n, Salzburgsound e Sabrina Salvestrin
Ore 15:00 Gioco della botte
In entrambe le giornate tutti gli stand gastronomici propongono anche dei piatti tipici della tradizione primierotta e trentina alternativi ai canederli.
La Knödelfest ha il piacere di ospitare per tutta la durata dell’evento Le Formiche di Fabio Vettori in mostra presso la sala Ex Municipio.
Sabato e domenica delle carrozze itineranti accompagnano i visitatori dai parcheggi alla Festa.