Voglia di Salute - Magazine
  • Home
  • Chi Siamo
  • Specialità
    • Alimentazione
    • Amici a quattro zampe
    • Anziani
    • Attualità
    • Bambino
    • Bellezza
      • – Medicina estetica
    • Benessere
      • – Terme e spa
    • Coppia
    • Donna
    • Iniziative e dintorni
    • Italia in pentola
      • – Regioni
    • Libri
    • Malattie rare
    • Non solo moda
    • Salute news
      • – Cuore e circolazione
      • – Dermatologia
      • – Diabetologia
      • – Oncologia
    • Uomo
    • Psicologia
    • Viaggi
    • Voglia di tradizione
  • Partner
  • Contatti
Attualità, Salute news25 Aprile 202025 Aprile 2020

 Covid-19: Professor Lo Palco: “Con la riapertura avremo un  probabile incremento di casi. Dobbiamo abituarci a conviverci sapendo come agire”

by Stefania Lupi

Stiamo lentamente passando alla fase 2, che ci permetterà , gradualmente, e sempre con le dovute precauzioni, di uscire dall’emergenza causata dal Covid-19. Ma cosa ne pensano gli esperti di questo ritorno progressivo alla normalità?

“Con la riapertura, avremo un  probabile incremento di casi. E’ inevitabile che questo accada, ma dobbiamo farci trovare preparati – ha commentato il professor Pieluigi Lopalco, Epidemiologo -. E’ un elemento da tenere presente che non deve creare isterismi. Questa è una pandemia, osservata 100 anni fa, che ha fatto cento milioni di morti nel mondo. Oggi la situazione è simile, ma la differenza è che abbiamo un Sistema Sanitario che ci permette di contrastarla. Ci sono due elementi che convivono, nel bene e nel male: stiamo evitando milioni di morti, però, allo stesso tempo, non siamo abituati ad accettare un rischio infettivo di questo tipo”.

Lo Palco sottolinea che “abbiamo contenuto il Covid ma dobbiamo abituarci a conviverci sapendo come agire. Abbiamo gli ospedali che potranno mettere in pratica quanto appreso ed è necessario avere a disposizione dispositivi di protezione individuale e saperli usare; sul territorio dobbiamo avere le sentinelle: i focolai ci saranno ma dovremo essere in grado di individuarli e di chiuderli”.

Sul confronto con l’emergenza in Germania, Lo Palco afferma: “Non conosciamo la loro politica di conteggio dei casi; in ogni caso, la Germania ha avuto il tempo di prepararsi, così come alcune regioni italiane. Nelle pandemie l’elemento tempo è drammaticamente importante“.
Sulle posizioni del mondo scientifico, conclude: “Questo virus era sconosciuto e il mondo scientifico in questo periodo ha prodotto veramente molto. Non fidiamoci di chi fa previsioni con certezza su quel che accadrà, ma basiamoci sempre sul ragionamento scientifico, che può dare delle opzioni alla politica; poi è la politica che poi prende le decisioni”. 

 

Tags from the story
Covid-19, emergenza, epidemiologo, focolai
0
Facebook Twitter Pinterest
LinkedIn Email
Stefania Lupi
Written By
More from Stefania Lupi

Le novità da portare in tavola e…. non solo!

Un formato di pasta di Gragnano dedicato ai bambini con lettere dell’alfabeto;...
Leggi Tutto

Ti potrebbe interessare anche...

23 Novembre 2016

INVERNO A TEMPO DI… TOSSE

25 Settembre 2017

ARTRITE REUMATOIDE: LA MALATTIA CHE TI LEVA LE MANI

10 Marzo 2021

AL VIA LA CAMPAGNA “A TU per TU” per conoscere e affrontare il tumore della vescica 

7 Giugno 2018

AIDS, Arte e fundraising per la lotta all’Hiv

27 Ottobre 2018

#afiancodelcoraggio: la voce dei caregiver racconta cosa significhi vivere la vita con l’emofilia

8 Maggio 2017

Tumore al seno: l’Ospedale G. Fornaroli di Magenta centro di riferimento per la ricostruzione mammaria

Articolo precedenteLe novità da portare in tavola e….. non solo!
Articolo successivoCoronavirus: test sierologici al via dal 4 maggio. Vince la gara la statunitense Abbott

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Specialità

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Amici a quattro zampe
  • Anziani
  • Attualità
  • Bambino
  • Bellezza
  • Benessere
  • Coppia
  • Cuore e circolazione
  • Dermatologia
  • Diabetologia
  • Donna
  • Dove Mangiare
  • Food Shopping
  • Hair Care
  • Iniziative e dintorni
  • Italia in pentola
  • Libri
  • Make UP
  • Malattie rare
  • Medicina estetica
  • Non solo moda
  • Oncologia
  • Pillole di …Salute
  • Profumi
  • Psicologia
  • Regioni
  • Salute news
  • Senza categoria
  • Skincare
  • Terme e spa
  • Uomo
  • Viaggi
  • Voglia di tradizione

Articoli recenti

  • MILANO BEAUTY WEEK:  LA TOSCANA NEL CUORE DI MILANO il 28 E 29 SETTEMBRE 
  • Le news della bellezza – Capelli: stop alla caduta
  • Nuovo dispositivo medico per la riabilitazione muscolare e neurologica di viso e collo
  • ABIO: Le pere più buone aiutano i bambini in ospedale
  • Torino capitale per la prevenzione del Fuoco di Sant’Antonio grazie alla vaccinazione anti-Herpes Zoster

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter ed unisciti ai nostri 1 019 iscritti.

Iscrivendoti dichiari di aver ricevuto le informazioni inerenti il trattamento dei propri dati personali fornite dal Titolare ai sensi dell’art. 13, D. Lgs. 30.06.2003, 196 (“Codice Privacy”) e dell’art. 13, Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”)” Informativa al trattamento dei dati

Commenti recenti

    ARCHIVIO ARTICOLI

    Tags

    acqua AIL Alto Adige arte caffè Capodanno chemioterapia cioccolato coronavirus Covid-19 degustazioni diabete estate festa fiera fondazione umberto veronesi glicemia ictus idratazione infarto influenza LILT melanoma menopausa musica Natale obesità osteoporosi palio pandemia panettone pasqua pelle prevenzione prodotti tipici psoriasi Sagra Salute Donna onlus sapori sicilia sole spettacoli tradizioni tumore tumore al seno

    Calendario delle pubblicazioni

    Settembre 2023
    LMMGVSD
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930 
    « Ago    

    Altri articoli...

    Donna, Oncologia, Salute news

    Tumore al seno: un modello virtuoso per la cura delle donne

    Qualcosa di nuovo

    Bellezza

    MILANO BEAUTY WEEK:  LA TOSCANA NEL CUORE DI MILANO il 28 E 29 SETTEMBRE 

    Bellezza

    Le news della bellezza – Capelli: stop alla caduta

    Attualità

    Nuovo dispositivo medico per la riabilitazione muscolare e neurologica di viso e collo

    Riferimenti

    Testata registrata al Tribunale di Milano:
    n. 289 del 10 giugno 2009.

    Direttore: Severina Cantaroni
    Contattaci

    Ultimi Articoli per Categoria

    Viaggi sempre più gourmet: ecco le migliori mete gastronomiche per l’autunno-inverno 2023-24

    Associazione Italiana Celiachia: iniziative e consigli agli studenti per il back to school

    Contatta il nostro magazine via mail

    info@vogliadisalute.it

    Ultimi articoli

    • MILANO BEAUTY WEEK:  LA TOSCANA NEL CUORE DI MILANO il 28 E 29 SETTEMBRE 
    • Le news della bellezza – Capelli: stop alla caduta
    • Nuovo dispositivo medico per la riabilitazione muscolare e neurologica di viso e collo
    • ABIO: Le pere più buone aiutano i bambini in ospedale
    • Torino capitale per la prevenzione del Fuoco di Sant’Antonio grazie alla vaccinazione anti-Herpes Zoster
    • ANTICONCEZIONALI E FANS: assunti insieme RISCHIO DI TROMBOSI per le DONNE con diabete
    • “Unwearable Collection: la collezione “che nessuno vorrebbe mai indossare” in mostra a Milano
    Privacy Policy - Cookie Policy Powered by "2BeCOM" Realizzazione Siti Web e E-commerce Shop
    Torna in cima