CONTROLLI GRATUITI DELLA VISTA ALLA RACE FOR THE CURE 2023 

Anche quest’anno Commissione Difesa Vista ETS è al fianco della manifestazione solidale Race for the Cure 2023, per offrire la possibilità di screening gratuiti della vista effettuati da medici oculisti e ottici volontari.

A Bologna dal 22 al 24 settembre presso i Giardini Margherita sarà possibile effettuare gratuitamente test visivi, con professionisti del settore a disposizione per rilevare ed evidenziare eventuali deficit o anomalie visive. Gli screening seguiranno i seguenti orari: venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 18 e domenica dalle 9 alle 13.

Secondo gli ultimi dati diffusi da CDV ETS lo sviluppo di malattie che determinano ipovisione si può prevenire mediante visite oculistiche regolari. L’importanza di valutazioni oculari preventive è condivisa anche dall’OMS, secondo le cui ultime stime su cecità e ipovisione almeno 2,2 miliardi di persone nel mondo hanno una disabilità visiva, di cui almeno un miliardo ha una disabilità visiva che avrebbe potuto essere prevenuta o che non è stata presa in carico.

Race for the Cure è la più grande manifestazione per la lotta ai tumori al seno in Italia e nel mondo. Nata nel 1982 negli Stati Uniti, è organizzata dall’associazione senza scopo di lucro Susan G. Komen Italia. Obiettivo primario è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione nella lotta a una malattia che colpisce in Italia circa 56.000 donne ogni anno.

CDV ETS condivide da 7 anni con Race for the Cure l’impegno nella sensibilizzazione dei valori legati alla ricerca e alla prevenzione. Per questo presso il Villaggio della Salute sarà possibile usufruire di consulti medici ed effettuare visite specialistiche gratuite, in un percorso all’insegna della salute e del benessere che prevederà anche laboratori alla scoperta degli stili di vita salutari.

La disinformazione è nemica della buona salute. Per questo rinnoviamo anche quest’anno il nostro impegno al fianco di Race for the Cure, per promuovere consapevolezza nelle persone e così contribuire alla diffusione di una cultura della prevenzione”, spiega Vittorio Tabacchi, presidente di Commissione Difesa Vista ETS. “Dopo i rallentamenti dati dalla crisi pandemica, oggi si è tornati a buon ritmo a percorrere la strada della prevenzione. Questo significa valorizzare il benessere visivo attraverso controlli regolari della vista, che è possibile effettuare ad esempio anche in importanti occasioni come questa”.

CDV ETS è partner dell’Associazione AMOA Onlus che ha contribuito con il coinvolgimento dei propri medici oculisti per il supporto negli screening.

 Per informazioni e approfondimenti https://www.c-d-v.it/

Written By
More from Valeria Rossini

Epatite C: la gestione integrata del paziente e’ la vera strategia terapeutica del futuro

Trattare i pazienti ma nel corso tempo è la parola d’ordine degli...
Leggi Tutto

Lascia un commento