Proseguono le iniziative a 360 gradi per il “mese in rosa”. Moda, bellezza, alimentazione: tutti in prima fila per supportare la ricerca contro i tumori femminili. Il Pink Month è ormai un appuntamento universalmente riconosciuto, che culmina con la Giornata Internazionale contro il cancro al seno, il 19 ottobre.
MÁDARA sostiene il Mese Rosa, il mese della Prevenzione del Tumore al Seno con un programma di donazioni ed eventi per raccogliere fondi e aumentarne la consapevolezza e la speranza.
Questa iniziativa è stata ampiamente ispirata dall’incontro personale di Paula Tisenkopfa, cofondatrice di MÁDARA, con la malattia diagnosticatale all’inizio del 2020, alla quale poi è seguito l’inizio della terapia.
In occasione del mese della prevenzione del tumore al seno, MÁDARA ha curato un’iniziativa molto speciale. Fino al 24 ottobre, il 10% del ricavato delle vendite dei prodotti MÁDARA preferiti da Paula sarà devoluto ad associazioni di beneficenza che sostengono e forniscono gratuitamente sessioni di psicoterapia e fisioterapia alle donne colpite dal cancro al seno.
La storia di Paula ha ispirato più di questo. Invece di allontanarsi dalla società come fanno molti pazienti, Paula ha deciso di mettersi di fronte ad essa e docu mentare questa esperienza radicale, scoprendo sia i lati positivi che quelli nega tivi di questo viaggio spaventoso.La sua storia è stata trasformata nel podcast Self-Noises, e anche in una mostra d’arte a Riga, in Lettonia, che è stata aperta il 24 settembre 2021
Dal 2016, grazie al progetto “Le noci per la ricerca”, ogni ottobre acquistando un pacchetto di noci, con guscio o senza, si può sostenere il progresso della ricerca scientifica, la più grande speranza che si possa fornire alla prevenzione e cura dei tumori tipicamente femminili.
“Le noci per la ricerca” è un’iniziativa di Fondazione Umberto Veronesi in collaborazione esclusiva con LIFE, azienda piemontese specializzata nella distribuzione e commercializzazione di frutta secca, essiccata e disidratata.
I pack de “Le noci per la ricerca” sono caratterizzati dal riconoscibile bollino rosa e sono acquistabili nei punti vendita delle principali insegne della distribuzione organizzata. Per ogni confezione acquistata 50 centesimi vanno a sostenere il lavoro di meritevoli medici e ricercatori, selezionati da Fondazione Umberto Veronesi e impegnati nei centri di eccellenza di tutta Italia.
Dal 2016 ad oggi, grazie al rapporto ormai consolidato tra l’azienda LIFE e Fondazione Umberto Veronesi, il progetto ha consentito di raccogliere 290mila euro devoluti alla ricerca scientifica ed è stato possibile finanziare il lavoro anche di 8 ricercatori.
In supporto alla Lotta contro il Cancro al Seno, Pennys lancia la sua prima collezione con capi leisure, abbigliamento da notte, intimo e accessori progettati e sviluppati per coloro che hanno avuto il cancro al seno e affrontato un intervento chirurgico al seno.
La nuova collezione è stata sviluppata con l’appoggio di un gruppo con pazienti malati di cancro e infermieri del reparto di oncologia che si sono resi disponibili a testare i prodotti. L’obbiettivo è quello di creare una collezione basata sul comfort e lo stile e disegnata per consentire facilità nel vestirsi dopo un intervento chirurgico, con tessuti noti per le loro qualità di freschezza e morbidezza La linea include inoltre una selezione di prodotti creati con cotone riciclato o sostenibile e poliestere riciclato, come parte delle etichette di Primark Cares.
La collezione include due stili di reggiseni post intervento e una varia gamma di prodotti includendo cui lingerie, pantofole, magliette in jersey da donna, felpe e trousse in una palette di colori malva e rosa tenue. Il reggiseno post-intervento con zip è leggero e progettato per un comfort ottimale con una chiusura anteriore e posteriore per consentire una facile vestizione subito dopo l’intervento. Ci sono inoltre tasche per protesi su entrambi i lati, il tessuto offre un tocco morbido e leggero sulla pelle. La collezione si compone di 22 pezzi, venduti in selezionati Store di Primark, con prezzi a partire da €4.
Doria 1905 partecipa alla campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del cancro al seno con la creazione di uno speciale modello dedicato, declinato in una elegante sfumatura di rosa, in omaggio al colore simbolo del “Pink Month”.
Il cappello è a sostegno della LILT Milano Monza Brianza. RAINDROPS – BORIS PINK EDITION by Doria 1905 è un cappello apparentemente femminile nell’immagine, genderless nella forma. Viene realizzato con il tessuto del mitico bomber dell’aviazione d’inizio ‘900 e cult jacket dei look anni ’80, in una speciale nuance Parfait Pink (cit. Pantone). Questo materiale veste l’iconico pezzo della linea “RainDrops” di Doria 1905, il bucket Boris.
E’ un capo tecnico che protegge dalle gocce di pioggia, dal vento e dal freddo grazie alla fodera in mesh, che si veste eccezionalmente di una nuance di rosa. Tale materiale è stato appositamente scelto per essere giocoso e allo stesso tempo facilmente abbinabile. Catturando le molteplici sfumature della luce si sposa infatti con diversi colori, dona particolare luce al viso ed è portabile da tutti. Il nastro interno, in un elastico molto soft al tatto, rende la calzata perfetta ed incrementa la tenuta del cappello al giro testa. Il laccio sottogola, oltre alla funzione pratica, è un dettaglio top, quasi un vezzo.
La Fondazione IEO-Monzino ha lanciato l’iniziativa solidale “Follow the Pink” dedicata alla ricerca contro le patologie oncologiche e cardiache femminili, per sensibilizzare tutte le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce in ambito oncologico e cardiovascolare, e sostenere la Ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia.
In particolare il sostegno sarà indirizzato al Women’s Cancer Center dello IEO, il primo centro in Italia riservato al mondo dei tumori femminili nella sua globalità. Per rinnovare il suo costante impegno nei confronti delle donne, Nuxeè Partner ufficiale dell’iniziativa “Folllow the Pink” promossa della Fondazione IEO- Monzino.
In particolare, il brand coinvolgerà la linea anti-età Nuxe Merveillance Expert, composta da trattamenti che contribuiscono a rafforzare la tonicità e l’elasticità della pelle. Per supportare l’iniziativa, per ogni prodotto acquistato della linea, Nuxe devolverà € 5,00 alla fondazione IEO-Monzino.
Fino alla fine di ottobre, Maria Conti Jewelry , collezione di accessori moda raffinata con un tocco personale, distinto e profondo, devolverà il 5% dell’acquisto di ciascuna vendita online alla Fondazione Umberto Veronesi a favore della ricerca sui tumori femminili. https://www.mariacontijewelry.com