“CONOSCI IL FIBROMA UTERINO?” Al via la campagna per la diagnosi precoce e la cura

La buona notizia è che i Fibromi uterini (detti anche Miomi) sono delle neoplasie benigne. E che si possono curare. Ma la cosa importante è intercettarli subito, quindi far prevenzione.  A soffrirne sono quasi il 30% delle donne fra i 40 e i 50 anni. Di forma rotondeggiante, costituiti da una componente muscolare liscia derivante dal muscolo uterino e da una componente fibroso connettivale, possono variare molto in numero, posizione e dimensioni.

Per il fibroma uterino, dunque, prevenzione significa soprattutto diagnosi precoce: per creare una maggiore consapevolezza su questa patologia, a partire dal 20 novembre prenderà il via una campagna di sensibilizzazione e prevenzione che coinvolgerà i 33 negozi KIKO nel territorio della Città Metropolitana di Milano.

Per oltre due settimane KIKO distribuirà un depliant informativo che illustra le principali caratteristiche della malattia, per riconoscerla e affrontarla.

Il depliant, tramite QR Code, rimanderà a un’app di approfondimento totalmente gratuita con informazioni su sintomi e cause della malattia, filmati, animazioni e circa 70 indirizzi di centri specializzati pubblici e/o convenzionati SSN in Lombardia, dove è possibile prenotare delle visite specialistiche.

In totale, verranno distribuiti 60.000 depliant informativi e quindi la campagna di divulgazione – che beneficia del supporto scientifico del dott. Tommaso Bignardi, specialista in Ginecologia e Ostetricia del Niguarda di Milano, farà arrivare il suo messaggio che parla di salute e prevenzione ad una platea molto estesa di donne.

“Questa campagna realizza uno dei principali scopi di un’associazione come il Rotary: mettere la professionalità dei propri soci al servizio della società” ha dichiarato Riccardo Di Bari, Past President del Rotary Club Milano Nord e responsabile del progetto. “Il Rotary ha saputo concepire un progetto il cui valore ha subito suscitato l’interesse di realtà attente al sociale come KIKO Milano e Gedeon Richter Italia, che sono protagoniste di assoluto rilievo nei propri ambiti di appartenenza. Tante donne riusciranno a riconoscere i sintomi e ad attivarsi per curare una patologia trascurata perché poco nota”. 

“Abbiamo deciso di perseguire insieme al Rotary Club Milano Nord questo ambizioso obiettivo che ci ha portato allo studio e allo sviluppo di un’app sul Fibroma Uterino, a supporto della prevenzione e della cura della malattia – ha aggiunto Claudio Palerma, Presidente di R4H, l’associazione rotariana senza scopo di lucro Rotarians4Health – L’app è stata concepita e realizzata da un team di nostri esperti che sin dal 2016 sviluppa iniziative di divulgazione e sensibilizzazione su salute, prevenzione, ambiente e sostenibilità”.

L’iniziativa rientra nel programma di Corporate Social Responsability KIKO KARES di KIKO MILANO e fa parte di KIKO Kontributes, il pilastro del piano di RSI del brand dedicato al benessere e alla salute delle persone che recentemente ha visto l’avvio di numerose altre attività rivolte al sociale.

Written By
More from Silvia Bianchi

BENESSERE LUI & LEI Alle TERME SAN LUCA

Un pacchetto per ritrovare le energie, una esperienza sensoriale da condividere con...
Leggi Tutto

Lascia un commento