CON IL “SACCHETTO ANTISPRECO”  RECUPERATE 400 TONNELLATE DI FRUTTA E VERDURA

Non belli ma buoni. E amici dell’ambiente. Si potrebbe sintetizzare così l’iniziativa  contro lo spreco alimentare, lanciata a metà luglio, che offre ai clienti  Lidl la possibilità di acquistare ortofrutta esteticamente non perfetta ad un prezzo contenuto

 Un progetto che sta avendo successo A poche settimane dal lancio dell’iniziativa Sacchetto Antispreco, l’Azienda ha recuperato oltre 400 tonnellate di frutta e verdura ritenute non idonee alla vendita. Sono infatti ben 100 mila i sacchetti venduti da metà luglio ad oggi, un successo che testimonia come i clienti abbiano colto a pieno lo spirito dell’iniziativa e l’abbiano apprezzata fin dal primo giorno. Il progetto, che coinvolge tutti i 730 punti vendita Lidl presenti sul territorio nazionale, ha infatti come obiettivo restituire valore a prodotti ortofrutticoli esteticamente non perfetti o con la confezione rovinata, ma ancora buoni e sicuri.

Ogni Sacchetto Antispreco, preparato quotidianamente dallo staff dei singoli punti vendita, contiene 4 kg di frutta e verdura che possono essere acquistati al prezzo fisso di 3 euro consentendo, specialmente in questo particolare momento economico, anche un significativo risparmio sulla spesa. Il numero di sacchetti confezionati dal singolo punto vendita varia a seconda della disponibilità giornaliera di merce idonea all’attività.

L’introduzione dei sacchetti antispreco rientra nel più ampio progetto “Too Good To Waste” lanciato da Lidl nel 2019, che prevede l’applicazione di sconti mirati al fine di incentivare la vendita dei prodotti che si avvicinano alla data di scadenza.  A ciò si aggiungono l’ottimizzazione continua dei processi di ordine, stoccaggio e rotazione della merce, e un fitto programma di donazione delle eccedenze in collaborazione con Fondazione Banco Alimentare Onlus. Tale progetto, denominato “Oltre il carrello – Lidl contro lo spreco”, ha portato fino ad oggi al recupero di oltre 33.000 tonnellate di cibo, equivalenti a 66 milioni di pasti.

Maggiori informazioni e suggerimenti su come contribuire a ridurre lo spreco alimentare :

https://corporate.lidl.it/sostenibilita/iniziative-e-progetti/lidl-contro-lo-spreco

 

Written By
More from Stefania Lupi

Nuovo coronavirus: è una pandemia. Importante è l’ igiene delle mani, le mascherine sono inutili

Il Professor Matteo Bassetti, Presidente SITA (Presidente della Società Italiana di Terapia...
Leggi Tutto

Lascia un commento