La Calabria è la regione più meridionale dell’Italia peninsulare. Bagnata dal mar Tirreno e dal mar Ionio, ha origini preistoriche.
Fece parte della Magna Grecia, come testimoniano gli scavi di Sibari e di Locri e, data la sua posizione geografica, è stata soggetta a numerose dominazioni che hanno contribuito a crearne il grande patrimonio storico e culturale. Molte le testimonianze, ancora visibili, degli antichi Greci, dei Romani e dei Borboni.
Il suo territorio è prevalentemente montuoso, e vi si possono trovare immense vallate verdi, laghi, cascate e corsi d’acqua che dai monti corrono verso il mare. E’ ricca di vette che formano naturali balconi che offrono scorci panoramici indimenticabili. E’ terra di straordinaria bellezza, incastonata tra due mari con 800 km di coste e panorami incomparabili, ricca di cime che scendono a picco sul mare…
I PRODOTTI TIPICI CALABRESI
Caciocavallo Silano (formaggio DOP)
Capocollo di Calabria (salume DOP)
Pancetta di Calabria (salume DOP)
Salsiccia di Calabria (salume DOP)
Soppressata di Calabria (salume DOP)
Alto Crotonese (olio d’oliva DOP)
Bruzio (olio d’oliva DOP)
Lametia (olio d’oliva DOP)
Cipolla rossa di Tropea (ortofrutta IGP)
Clementine di Calabria (ortofrutta IGP)
Bergamotto di Reggio Calabria (olio essenziale DOP)
I VINI DOC
Bivongi rosso
Cirò rosso
Donnici rosso rosato e bianco
Lamezia rosso rosato e bianco
Melissa rosso e rosato
Pollino rosso
Savuto rosato
San Vito di Luzzi rosso, rosato e bianco
Verbicaro rosso
PIATTI TIPICI
Acciughine di Trebisacce
Aguglie al Pangrattato
Aguglie in Graticola
Alicioccole di Trebisacce
Alivi Ammaccate o fritte
Aringhe alla Calabrese
Baccalà alla Calabrese
Bocconotti Calabresi
Braciolette di Alici
Bruschette alla Calabrese
Cannariculi
Cappieddi ‘I Previti
Carciofi e Patate
Carne Murata
Chiculliata
Ciambelle Rustiche
Costolette di Agnello alla Calabrese
Cuddura con il Lardo
Cuzzuppe di Pasqua
Dentice all’Acqua di Mare
Focaccia di Farina Integrale Abbrustolita
Frattaglie alla Calabrese
Freselle Calabresi con il Pomodoro
Frisa Cunzata
Fusilli alla Paesana
Fusilli alla Silana
Gnocchetti Integrali alle Cozze e Broccoli
Gratin di Patate e Prosciutto
Insalata Calabrese di Limoni
Insalata di Alicine Crude
Involtini di Maiale
Involtini di Tonno
Lagane al Latte, Lagane e Ceci
Lampascioni Sott’Olio alla Calabrese
Licurdia
Maccaroni di Casa alla Pastorella
Maccarruni a Ra Tamarra
Maccarruni a Ru Ferru
Maccarruni con Ragù di Ghiro e Tordi
Maccheroncelli con le Sarde
Maccheroni al Forno
Maccheroni alla Toranese
Maccu
Millicusedde
Minestra di Fave e Cardi
Minestra ‘I Milangiane
Monacelle
Morsello alla Catanzarese
Morzeddu
Mostaccioli
Olive Nere Fritte
Olive Verdi Ammaccate
Orata alla Palinuro
Pasta Calabrese – con la Ricotta Salata – Con Le Seppie – con l’Uovo Fritto – e Broccoli – Finocchi – Piccante – e Alici
Perciatelli con le Lumache – con Pomodoro e Ricotta
Pesce Spada Gratinato alla Calabrese
Pitta con i Frittoli – di Ricotta – Maniata – Pizzulata – Ripiena con Pomodori e Alici Salate
Pizzette Calabresi
Polenta con Fagioli e Salsiccia
Pomodori Secchi Sott’Olio
Posa Cunzata a Ra Pignata
Purpette ‘I Ricotta ‘Mbrodo
Quadaru ‘I Pisci
Ravioli Calabresi
Rigatoni alla Silana o Saltati
Sagne Chine
Sartù
Scalille Calabresi
Schiaffoni
Sciscillu
Sedano Rapa al Caciocavallo Silano
Sformatini di Broccoletti in Salsa di Noci
Soffritto alla Cosentina – alla Reggina
Spaghetti Aglio e Olio – Ai Crostini – alla Bottarga – alla Serrese – ‘Ccu Niuru Ri Siccì –
con la ‘Musticà alla Maniera di Crucoli – con la ‘Nonnatà – con la ‘Rosa Marinà – con le Seppie
Strangolapreti
Tagliatelle di San Giuseppe
Tartine alla Bottarga
Timballo di Maccheroni
Triglie alla Calabrese
Vermicelli al Lardo – con gli Alici Freschi – con i Funghi – con i Peperoni – con la Mollica di Pane
Viscottu alla Caponata
Ziti al Sugo col Tonno
Zuppa di Capitone – di Ceci alla Calabrese – di ‘Cipuddizzè – di Pesce alla Crotoniate – di Telline – di Trippa