Bio4U IL BIOLOGICO OVUNQUE, PER TUTTI

A forza di parlarne, qualcosa si è ottenuto. Gli Italiani sono sempre più attenti all’alimentazione e al mangiar sano e, soprattutto in questo periodo in cui il tema della nutrizione è anche al centro anche di EXPO Milano 2015, cresce ancor di più la voglia di pensare e consumare bio, anche nelle piccole pause della giornata.
È questo il quadro che emerge da una indagine promossa da Bio4U, azienda nata proprio dall’idea di integrare il business della distribuzione automatica con il mondo del cibo biologico e realizzata in collaborazione con Bioera – uno dei più importanti player del settore dell’alimentazione biologica e Top Ten Group, società attiva nel marketing del settore cinematografico.

Su 1000 italiani, oltre l’80% ha consumato prodotti biologici negli ultimi 6 mesi perchè li considera più sani e naturali e 3 su 10 li gusta anche nelle piccole pause della giornata sotto forma di snack e bevande. Infine, 9 italiani su 10 affermano che farebbero volentieri uso di distributori automatici bio e addirittura il 66% è disposto a spendere di più rispetto ad una normale vending machine proprio perché si tratta di prodotti più sani.
E proprio questi dati positivi sono alla base della nascita delle “bio machine” Bio4U, distributori automatici ad alta tecnologia che offrono solo snack e bevande biologici in tante varietà e gusti con gli stessi marchi attualmente distribuiti attraverso il canale retail, ma con il vantaggio di una disponibilità 24 ore su 24. I primi distributori sono già stati installati a Bologna in uffici pubblici, università per testare il progetto in vista della ulteriore diffusione sul territorio nazionale.

Le Bio Machines offrono solo snack biologici in tantissime varietà e adatti a tutti, grandi e bambini. All’interno si può trovare un vasto assortimento di prodotti a base di ingredienti sani, 100% biologici, ma anche gustosi e invitanti:
barrette
merendine
snack dolci e salati
bevande fresche e acqua.

10 motivi per mangiare cibo BIO

Il cibo biologico è:
1. Naturale perché di origine non contaminata dalla chimica e cresce su terreni ″puri″.
2. Sicuro e testato e non a base di ingredienti OGM.
3. Privo di tossine chimiche – che se si accumulano nel corpo, possono essere dannose per il cervello e le cellule nervose -, e in grado di velocizzare lo smaltimento di quelle eventualmente già presenti.
4. Rigenerante perché accelera la guarigione e stimola la rigenerazione di organi e tessuti.
5. Protettivo perché ha un effetto ricostituente e anti-age.
6. Nutriente perché contiene una quantità superiore di vitamine, antiossidanti e minerali.
7. Privo di pesticidi dannosi per il corpo e l’ambiente.
8. Sostiene una maggior biodiversità utilizzando una rotazione delle colture fondamentale per un uso efficiente delle risorse locali.
9. Una scelta sostenibile per il futuro, perché viene prodotto grazie al sostegno della terra e senza necessariamente l’uso di tecnologie produttive inquinanti per l’ambiente.
10. Semplicemente…più buono! Offre la possibilità di riscoprire sapori unici, autentici e dimenticati.

Tags from the story
,
Written By
More from Stefania Lupi

Diventare madri dopo il tumore: la vita vince due volte

Ogni giorno nel nostro Paese si registrano 30 nuovi casi di tumore...
Leggi Tutto

Lascia un commento