Voglia di Salute - Magazine
  • Home
  • Chi Siamo
  • Specialità
    • Alimentazione
    • Amici a quattro zampe
    • Anziani
    • Attualità
    • Bambino
    • Bellezza
      • – Medicina estetica
    • Benessere
      • – Terme e spa
    • Coppia
    • Donna
    • Iniziative e dintorni
    • Italia in pentola
      • – Regioni
    • Libri
    • Malattie rare
    • Non solo moda
    • Salute news
      • – Cuore e circolazione
      • – Dermatologia
      • – Diabetologia
      • – Oncologia
    • Uomo
    • Psicologia
    • Viaggi
    • Voglia di tradizione
  • Partner
  • Contatti
Severina Cantaroni

Severina Cantaroni

Giornalista scientifica dal 1991, ha scritto per le più importanti riviste nazionali: D di Repubblica, ANNA, Salve, Bella, Donna Moderna, Elle, Marie Claire, Cosmopolitan. Ha curato, per due anni, il coordinamento redazionale delle riviste scientifiche OPTIMA SALUTE e Optical.Per Sperling&Kupfer ha pubblicato nel 1993 il suo primo libro, Intervista con il corpo umano, scritto con il padre Nullo Cantaroni.Nel 1998 ha curato la stesura della versione italiana di Le Sorgenti della Salute di Henry Chenot. Nel 1999 ha pubblicato Nove mesi sulla luna - Come vivere una gravidanza serena e avere un figlio sano e felice.Nel 2003 è uscito il suo ultimo libro: Nessuno è perfetto - L'arte di riciclare i propri difetti per migliorarsi la vita, scritto in collaborazione con Delia Cazeaux.Dal 2006 è direttore del settimanale online www.vogliadisalute.it.

    Attualità, Iniziative e dintorni, Salute news 15 Settembre 2022 15 Settembre 2022

    “App TeraPiù”: quando la terapia è a portata di smartphone

    È semplice, gratuita e personalizzata. Realizzata da Bayer con il coinvolgimento diretto di pazienti, medici e farmacisti, in collaborazione con un Board Medico Scientifico di…

    Leggi Tutto
    Attualità, Iniziative e dintorni, Non solo moda 14 Settembre 2022 14 Settembre 2022

    LOVE CHOPARD, IL PROFUMO CHE VA “AL CUORE DELLA RICERCA”

    In occasione del mese del cuore e della campagna “Al cuore della Ricerca”, nata per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della Ricerca clinica e sperimentale…

    Leggi Tutto
    Anziani, Attualità, Cuore e circolazione, Salute news 27 Agosto 2022 27 Agosto 2022

    Vaccinazione anti-Covid: quarta dose senza paura. Il cuore rischia di più per l’infezione che per il vaccino

    L’efficacia e la sicurezza dei vaccini anti-Covid registra ulteriori e importanti conferme. A dimostrarlo sono due nuovi studi. Uno studio dell’ospedale Herlev e Gentofe…

    Leggi Tutto
    Attualità, Diabetologia, Salute news 12 Agosto 2022 12 Agosto 2022

    Caldo e diabete: il decalogo che mette al sicuro le tue vacanze

    Finalmente è arrivato il momento di andare in vacanza. Bello, sì ma….non sempre vacanza fa rima con sicurezza. Soprattutto per chi, e sono davvero…

    Leggi Tutto
    Attualità, Salute news 26 Luglio 2022 26 Luglio 2022

    Allergie dell’estate. I consigli degli esperti per riconoscerle e controllarle

    Quando si parla di allergie, tutti o quasi pensano a quelle primaverili. Quelle classiche ai pollini, per esempio. Non tutti sanno, però, che esistono…

    Leggi Tutto
    Attualità, Iniziative e dintorni, Oncologia, Salute news 14 Luglio 2022 17 Luglio 2022

    Tumore alla prostata: è anche una questione da donne

    Il tumore della prostata rappresenta il 19% di tutti i tumori diagnosticati nella popolazione maschile e, in Italia, conta ogni anno circa 37.000 nuove…

    Leggi Tutto
    Attualità, Oncologia, Salute news 10 Luglio 2022 10 Luglio 2022

    Ormoni: ruolo chiave contro il cancro

    Estrogeni, testosterone, insulina, ormone della crescita e tanti altri ancora. Sono, infatti, più di 50 gli ormoni che circolano nel nostro organismo. E, fin…

    Leggi Tutto
    Attualità, Iniziative e dintorni, Salute news 22 Giugno 2022 22 Giugno 2022

    Parte #HERE FOR YOU, l’iniziativa in 9 tappe per sensibilizzare sui nuovi trattamenti per l’Aneurisma dell’Aorta Addominale

    Un’unità mobile girerà l’Italia per sensibilizzare medici e cittadini sui nuovi trattamenti per l’Aneurisma dell’Aorta Addominale. Un’iniziativa europea, partita lo scorso 19 aprile in…

    Leggi Tutto
    Attualità, Salute news 21 Giugno 2022 21 Giugno 2022

    Covid-19, la convivenza con il virus è finalmente uno scenario possibile

    A che punto è la pandemia? Cos’è successo in questi ultimi due anni e mezzo e cosa ci prospetta il futuro? È presto per…

    Leggi Tutto
    Anziani, Attualità, Iniziative e dintorni 15 Giugno 2022 15 Giugno 2022

    Anziani: afa killer e abusi aumentano del 50% il rischio di mortalità

    “Un tempo era grande il rispetto per una testa ricoperta di capelli bianchi.” A pronunciare queste parole era Ovidio, il grande poeta romano, tra…

    Leggi Tutto

    Navigazione articoli

    1 2 3 4 5 6 7 8 … 48

    Qualcosa di nuovo

    Bambino

    Riaprono i Parchi del divertimento in Romagna

    Attualità

    ALLARME DIABETE IN CORSIA. LE NUOVE LINEE GUIDA PER GESTIRE UN FENOMENO IN CRESCITA

    Donna

    TUMORI OVARICI E DELL’ENDOMETRIO: SONO 40 GLI OSPEDALI ITALIANI A “MISURA DI DONNA”

    Riferimenti

    Testata registrata al Tribunale di Milano:
    n. 289 del 10 giugno 2009.

    Direttore: Severina Cantaroni
    Contattaci

    Ultimi Articoli per Categoria

    Le novità da portare in tavola e…..non solo! – Colombe, che passione!!!

    Il segreto del buonumore? Una tazzina di caffè

    Contatta il nostro magazine via mail

    info@vogliadisalute.it

    Ultimi articoli

    • Riaprono i Parchi del divertimento in Romagna
    • ALLARME DIABETE IN CORSIA. LE NUOVE LINEE GUIDA PER GESTIRE UN FENOMENO IN CRESCITA
    • TUMORI OVARICI E DELL’ENDOMETRIO: SONO 40 GLI OSPEDALI ITALIANI A “MISURA DI DONNA”
    • SAGRA DELLAPAGNOTTA – SARSINA (FC)
    • Aria, suono e luce possono minacciare la salute del cuore
    • Le novità da portare in tavola e…..non solo! – Colombe, che passione!!!
    • CELIACHIA, IN ITALIA COLPITO UN BAMBINO SU SESSANTA
    Privacy Policy - Cookie Policy Powered by "2BeCOM" Realizzazione Siti Web e E-commerce Shop
    Torna in cima