Nei pazienti fragili anticorpi monoclonali e trattamento precoce sono l’arma in più contro il Covid 19
Da pandemia a endemia. Il Covid oggi fa meno paura. Ma non bisogna abbassare la guardia. Non c’è stagione che tenga, non ci sono…
Da pandemia a endemia. Il Covid oggi fa meno paura. Ma non bisogna abbassare la guardia. Non c’è stagione che tenga, non ci sono…
Adulti, ma soprattutto anziani. Sono loro i soggetti più esposti alle infezioni e alle forme gravi di malattia. Per questo, va ribadita l’importanza della…
Solo in Italia la BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) colpisce 3 milioni e mezzo di persone. È una delle tre cause principali di morte al…
I numeri fanno riflettere. Anche se nel 2022 i trapianti In Italia sono aumentati del 2 per cento rispetto all’anno precedente, a fronte di…
Contare le pecore? O meglio una tisana? E un buon libro? O magari un po’ di esercizio fisico che stanca? C’è chi le prova…
Lo ribadisce anche la Costituzione: la salute è un diritto fondamentale. Ma oggi questo diritto è rispettato? Secondo un italiano su due no. A…
Una delle caratteristiche metaboliche delle infezioni batteriche (come la sepsi) o virali (come la sars-Cov-2) è la forte diminuzione delle lipoproteine circolanti e in…
Alleati del sistema immunitario, i vaccini tengono lo tengono allenato e in forma. Pediatri e medici dello sport scendono in campo in favore della prevenzione…
Si è svolto a Roma il Forum istituzionale annuale del Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”. Un gruppo, in…
“Parole, parole, parole….” così recitava una famosa canzone. Ma le parole quanto contano nella nostra vita? Ci abbiamo mai pensato? Specie in determinati contesti?…