Saune, lagune, grotte, cascate e giochi d’acqua. Aquardens è il parco termale affacciato sulle verdi colline della Valpolicella, a pochi chilometri da Verona.
Nato in corrispondenza della falda acquifera più grande dell’Italia settentrionale, offre percorsi benessere e spazi di intrattenimento, che permettono a ciascun ospite di creare un’esperienza su misura. Con i suoi 8000mc di acqua, 5.200 mq di vasche e 110mila mq totali, il parco termale si apre a chi varca le sue porte con un benvenuto unico, la laguna di acqua salso-bromo-iodica che sgorga pura direttamente dalla fonte a una temperatura 47°, il cui calore avvolgente si combina alle proprietà terapeutiche di un’acqua ricca di minerali.
Lasciandosi trasportare dalla corrente artificiale del River, l’ospite inizia un viaggio dal forte impatto emozionale. Le lagune esterne di acqua calda e fredda lasciano il passo all’area interna di Aquardens dove le ampie vetrate sulla Valpolicella fanno da sfondo a vasche, grotte di sale e idromassaggi. Godendo dei benefici di un percorso tra zone calde e fredde, ogni ospite potrà scoprire l’area Spa Lounge con il percorso Romano Irlandese tra bagno turco e sauna, docce emozionali e area relax oppure proseguire per un’area unica nel suo genere ovvero quella del villaggio Saune.
Tra le più grandi in Italia, la zona sauna è pensata per offrire l’occasione di sperimentare differenti tecniche e tradizioni che hanno origini storiche e geografiche diverse. Abbandonandosi al rituale Aufguss, sarà possibile sciogliere le tensioni grazie all’atmosfera silenziosa ma coinvolgente alternando il caldo delle saune alle rigeneranti cascate ghiacciate. Questa tecnica del Nord Europa è praticata da specializzati Aufgussmeister (maestri di sauna) che, con movimenti ritmici dei teli e accompagnati dalla musica, dirigono verso gli ospiti i vapori caldi degli oli essenziali naturali scaldati dai bracieri. Il rituale, infatti, prevede che sopra i carboni vengano disposte sfere di ghiaccio aromatizzato con oli essenziali che, grazie al movimento dei Aufgussmeister aromatizzano gli spazi portando benefici come il rilassamento muscolare, la stimolazione del sistema linfatico e l’eliminazione delle tossine.
L’area termale è il cuore di Aquardens grazie a 14 vasche esterne ed interne di acqua ipertermale che sgorga naturalmente a 47° e che viene immessa nelle vasche ad una temperatura tra i 34° e i 40°.
Passeggiando o nuotando tra vasche di profondità diverse si possono alternare gli effetti benefici dell’acqua termale ai getti tonificanti delle cascate, degli idromassaggi e del River, un fiume artificiale da cui farsi trasportare dolcemente oppure da percorre controcorrente per assaporare i benefici dell’azione tonificante.
All’interno del Parco si possono percorrere 5 diversi percorsi benessere (Soft, Tonic, Detox, Beauty, Sauna) suggeriti dal medico termale e da scegliere in base alle proprie esigenze.
Nella zona interna le ampie vetrate si aprono sulle lagune all’aperto in una cornice che accompagna il percorso benessere tra vasche e cascate della tradizione romana, insieme alle splendide e suggestive interne ed esterne. Immersi in una delicata luce azzurra, l’acqua salso-bromo-iodica esprime tutti i suoi benefici grazie ai sali minerali quali cloruro di sodio, bromo, iodio, calcio, magnesio e ferro. La cura di sé stessi prosegue anche nel Percorso Kneipp, in cui l’alternanza di vasche di acqua fredda a 19° e calda a 36° favoriscono la tonificazione e la circolazione sanguigna. Aquardens propone anche percorsi di musicoterapia e cromoterapia nelle vasche e nelle grotte, dove l’armonia di suoni e colori diventano protagonisti mentre si è immersi in vasche termali.
Il benessere non è però solo prerogativa di coppie e single, ma anche un momento per condividere in famiglia un’esperienza divertente. Aquardens, infatti, ha previsto zone dedicate a unire le esigenze di genitori e figli grazie alle sue vasche, ma soprattutto ad eventi speciali come concerti e spettacoli che riescono a regalare un’occasione per stare insieme oltre che godere delle proprietà terapeutiche dell’acqua termale.
Anche il mondo dei massaggi e dei trattamenti per il corpo si apre alle famiglie per condividere dei momenti insieme con una manualità leggera e rilassante che conciliano il rilassamento. Per le future mamme sono previsti anche trattamenti ad hoc, che stimolano la circolazione sanguigna (Premaman) e aiutano il drenaggio dei liquidi in eccesso (Mum to Be).
Per vivere al meglio l’esperienza Aquardens in famiglia sono state create le zone Abbraccio e Coccola con ampie vasche dove avvicinare anche i più piccoli a un percorso termale e di benessere insieme ai genitori. Inoltre, Coccola è dotata di scivoli a disposizione dei giovani ospiti dove godersi giochi e attività nell’acqua organizzati da un servizio Miniclub per i bambini dai 4 ai 13 anni e aperta il sabato e la domenica, ponti e festività.