APPUNTAMENTO DA …..

Colazione, pranzo, spuntino, happy hour, cena, drink…… a ciascuno il suo. L’importante è scegliere l’indirizzo giusto. 

 

OPERA |02

Negli ultimi anni si sono affermate una nuova idea di cucina e di turismo volte alla ricerca sia di proposte enogastronomiche sostenibili, sia di strutture a basso impatto energetico e attente alla salvaguardia del territorio. L’attenzione per le materie, il rispetto per l’ambiente a 360° e l’amore per la terra rappresentano gli ingredienti cardine di cui si nutre Opera|02 a cui  è stato attribuito il Premio Miglior Menù Sostenibile. Curata da Teresa e Luigi Cremona la guida del Touring Club Italiano “Alberghi e ristoranti d’Italia 2022” dedica una sezione alle 10 strutture insignite di premi speciali in funzione del loro investimento concreto e tangibile nella sostenibilità. Il premio è stato ottenuto anche da Villa Crespi, gestita dallo Chef pluripremiato Antonino Cannavacciuolo.

Nata nel 2002, sulle colline di Levizzano Rangone (MO), Opera|02, prende il nome da “Opera”, un omaggio al grande Luciano Pavarotti, e da “02”, anno di fondazione. La passione e il forte attaccamento per l’ambiente circostante ha portato la famiglia Montanari a scegliere di coltivare prodotti biologici e a km 0. Questo fa sì che il menù sia prettamente stagionale, e che vari in funzione di quello che il suolo offre. La cura per la terra e il desiderio di impattare il meno possibile sul paesaggio si percepiscono anche nella scelta di realizzare una struttura ricettiva che, grazie ad un design innovativo degli spazi, dei materiali e all’impiego di fonti rinnovabili, è a basso impatto ambientale.

Mattia Montanari, giovane imprenditore e fondatore, ha ideato il progetto grazie alla sua passione per il lambrusco, e ha continuato a coltivare la tradizione di famiglia per l’aceto balsamico, uno dei prodotti di eccellenza emiliani.  A dominare la collina il Resort con piscina e Ristorante Gourmet/Bistrot che vantano un’eccellenza eno-gastronomica, un elegante design degli spazi, uno spazio relax esterno con piscina, e un basso impatto ambientale, grazie a utilizzo innovativo dei materiali e impiego di fonti rinnovabili.

Sotto la guida del rinomato Chef Pietro Gisondi, propone ai suoi ospiti una cucina che affonda le radici nella tradizione culinaria emiliana ricca di sapori e contrasti non solo locali, alla quale non mancano proposte e rivisitazioni creative.Il Resort offre 8 suite dalle quali è possibile ammirare il territorio circostante e perdersi tra le sfumature e i colori stagionali del paesaggio collinare. Le camere, dal design ricercato e moderno, prendono ispirazione da otto diversi prodotti tipici del territorio.

Circondata da vigneti, la Cantina è il cuore di Opera|02. Al suo interno prendono vita le etichette dell’azienda, tra continue evoluzioni e sperimentazioni. Grapparossa, Trebbiano di Modena, Malbo Gentile solo alcuni dei vini biologici che contraddistinguono l’azienda, quale punto di riferimento nel settore enologico. Ogni etichetta varia negli anni in funzione del ritmo della terra e della natura

Opera|02.
via Medusia, 32
41014 Levizzano di Castelvetro (MO)
(+39) 059 741 019
https://www.opera02.it

 

ACQUA RESTAURANT  

Aperto a giugno 2021 ad Olgiate Olona, in provincia di Varese, è un’insegna che unisce convivialità e cucina contemporanea di pesce. La struttura ricorda la forma di una nave. Da un punto di vista architettonico, il ristorante è realizzato secondo una nuova concezione, capace di offrire differenti spazi in grado di soddisfare l’ospite secondo diversi approcci.

Alla luce di queste premesse, ACQUA diventa la “meta per gli appassionati amanti del gusto” che vivono il ristorante come “ospiti”, più che clienti. Una distinzione importante per cui ogni aspetto dell’esperienza è votata all’arte del ricevere e alla creazione di un evento memorabile.

Il pescato è il protagonista in tavola, selezionato ogni giorno dalla disponibilità del mare e sempre di altissima eccellenza. La provenienza è prettamente mediterranea, affiancata da rarità quali l’aragosta del Sudafrica o la capasanta dell’Atlantico, secondo stagione. Le ricette sono studiate per esaltare tutte le proprietà organolettiche della materia prima, con lavorazioni precise volte alla semplicità. I menù à la carte e degustazione sono concepiti per lasciare la più ampia libertà di espressione alla materia prima. Una ricercata offerta che, ogni giorno, guida la costruzione delle proposte culinarie.

Agli chef e alla brigata di cucina è affidato il compito di elaborare prime e seconde portate capaci di pareggiare la classica linea di crudi, mantenendo  costante la massima cura e la volontà di innovare l’arte dell’impiattamento in una forma sempre più tecnica e fine.

Le due cantine private raccolgono una collezione di oltre settecento etichette, un vero e proprio scrigno di tesori e sono frutto della passione di Andrea e Davide.  All’interno della propria enoteca si trovano più importanti vini per sostanza, qualità e materie prime dall’Italia, dalla Francia e dal mondo, selezionando le migliori cantine ed annate.

L’esperienza che l’ospite è chiamato a vivere da ACQUA si riassume nell’espressione “immergersi nel gusto”. Abbandonarsi alla degustazione di sapori sensazionali ed avvolgenti, sotto ogni aspetto organolettico percepite e valutate dagli organi di senso, come l’odore, il sapore, il colore, sottolineando il valore delle materie prime, delle lavorazioni e dei vini di accompagnamento

Ad arricchire il progetto di ospitalità di ACQUA, le tre suite pensate per gli ospiti che arrivano da lontano, progettate in continuità con gli interni del ristorante.

 ACQUA Restaurant
Via F. Corridoni, 1 (c/o Piazza San Gregorio)
21057  Olgiate Olona (VA)
+39 351 730 2292
www.acquarestaurant.it

 

NHERO MILANO

Un bistrot cosmopolita che punta sull’artigianalità delle proposte gastronomiche. Tra i grattacieli di piazza Repubblica, alle spalle di Porta Venezia, vicino alla stazione Centrale, Nhero Milano è un locale dalle diverse anime che si distingue per la grande qualità e la passione che infonde a ogni aspetto del bistrot. Due grandi dehors esterni completano la location che vanta così una varietà di ambienti che rendono Nhero Milano un locale poliedrico e versatile.

Uno spazio cosmopolita e un punto di ritrovo in grado di rispondere alle esigenze di un target variegato, dai professionisti degli uffici ai milanesi ai turisti che arrivano appositamente per gustarne i prodotti. Il punto di forza di Nhero Milano è il laboratorio interno dove vengono preparate tutte le proposte all’insegna dell’artigianalità. Dai prodotti salati agli impasti della pizza ai dolci.

La giornata inizia presto con le deliziose colazioni che puntano sulla produzione artigianale del laboratorio di pasticceria dove avvengono le dolci creazioni. Ogni giorno vengono sfornate brioches golose farcite in tutti modi, dal cioccolato al pistacchio fino alle immancabili crema e marmellata.

Completano le proposte dei dolci le monoporzioni delle torte più rinomate come la Sacher, la New York Cheesecake, Ciocco e Lampone, Ricotta, pistacchio e arancia, una rivisitazione del tiramisù rinomata Nhero Milano; le versioni mignon della Cheesecake e le frolle.

Per andare incontro ai gusti di chi predilige una colazione salata non mancano le proposte a base di uova come le tipiche Scrambled Eggs con salmone o bacon, Salmon & avocado toast e la versione più vegetariane con mango e avocado.

La pizza è una protagonista indiscussa di Nhero ed è affidata alla maestria del pizzaiolo Maduka Sovis, in arte Checco, che vanta una grande conoscenza del prodotto grazie alla sua esperienza con Simone Lombardi presso il Dry di Milano.

L’elaborazione della pizza segue una tecnica molto specifica che implica idratazione e fermentazione degli impasti a precise temperature che conferiscono una leggera croccantezza e assicurano un’alta digeribilità. Pizze e focacce si avvalgono di una lunga lievitazione di 48/72 ore che rende l’impasto leggero e morbido. Viene utilizzata la Farina Petra 3 di Molino Quaglia, una farina di grano tenero 100% da selezione climatica, macinata a pietra unita ad acqua filtrata e calibrata a temperatura 4-5 gradi.

Gli impasti sono preparati in laboratorio, le pizze cotte su piastra rotante del Forno Marana nella cucina a vista. La mozzarella, la burrata e la stracciatella arrivano da Napoli, mentre le conserve Manfuso di pomodorini gialli e rossi sono di agricoltura biologica.Esalta il gusto della pizza l’olio dell’Oleificio Mancuso, un extra vergine di qualità da olive 100% italiane che dona una nota di livello al condimento.

Tra le pizze più in voga e apprezzate dai clienti si distingue la focaccia con il culatello con base agli aromi, datterini confit (fatti in casa) e stracciatella.

La cucina di Nhero propone piatti della tradizione mediterranea in cui tutte le ricette vengono realizzate espressamente seguendo la stagionalità con tecniche di cottura a basse temperature per esaltare le caratteristiche organolettiche degli ingredienti.Il ristorante vive a pranzo con una formula ideata per andare incontro alle esigenze di una ristorazione più veloce.

Il menù del pranzo contempla originali insalate a base di gamberi al curry, polpo croccante, tris di quinoa e la tradizionale Cesar Salad in cui una crema d’acciughe e una salsa segreta della casa, la salsa Nhero, conferisce quel tocco di originalità imprescindibile in tutte le ricette di cucina. Non manca il club sandwich con tacchino o roast beef cotti a basse temperature e nella versione con il salmone. I wok’s sono speciali e serviti con pollo, con polpo o con gamberi croccanti (sempre cotti a basse temperature).

A cena le proposte cedono il passo a piatti dal sapore più gourmet con una carta che cambia in base alla stagionalità e alla fantasia degli chef. Intervallano pranzo e cena due momenti speciali, l’aperitivo e il dopo cena in cui la carta dei drink e dei vini completano la proposta del Bistrot.

 
Nhero Milano
Via Felice Casati 44 – Milano
02 09954097
www.nheromilano.com

 

 

 

Written By
More from Stefania Lupi

Le news della bellezza – Regali “green” sotto l’albero

Proposte eco friendly per un Natale etico e packaging-free, per rendere felici i propri...
Leggi Tutto

Lascia un commento