Colazione, pranzo, spuntino, happy hour, cena, drink…… a ciascuno il suo. L’importante è scegliere l’indirizzo giusto.
A pochi passi da Piazza di Spagna e dalla Fontana di Trevi, al sesto piano dello storico 5 stelle Aleph hotel, inaugura ORGANICS SkyGarden Roma, una delle terrazze più incantevoli della Città Eterna.
Fascino antico e comfort moderni si fondono per dare vita a un luogo senza tempo, ideale per godere dell’inconfondibile tramonto sui tetti romani, dove l’atmosfera cambia con il passare delle ore e con i giochi di luce e ombre creati dal sole.
Il rooftop rappresenta l’anima più autentica delle terrazze capitoline, incorniciata dalla scenografica piscina a sfioro dove vivere momenti di relax e svago. Lo stile è contemporaneo e ricercato, caratterizzato da un design essenziale e da colori neutri.
Ampia l’offerta dei signature cocktail ad opera di Daniele Gentili, Mixologist di punta che, insieme al Bartender Lorenzo Politano, giovane e creativo bartender dell’Aleph Rome Hotel con lunga esperienza nella mixology degli alberghi di lusso, crea drink unici e innovativi dall’equilibrio perfetto, miscelati con i soft drink The ORGANICS by Red Bull, le bevande bio con ingredienti di origine naturale al 100%.
Ad accompagnare i cocktail, vengono serviti piatti della tradizione italiana reinterpretati in chiave contemporanea dallo chef Carmine Buonanno: sapori mediterranei, materie prime d’eccellenza abbinate al pragmatismo anglosassone e al food design più creativo. Vastissima la scelta, tra cui ricordiamo i “Tacos Di Pulled Lambe Salsa Cacio E Pepe”
All’ora dell’aperitivo, dal mercoledì al sabato, la terrazza propone DJ SET che scalda l’ambiente con musicalità contemporanee in un mix di suoni e ritmi tradizionali contaminati da sonorità innovative.
ORGANICS SkyGarden è un progetto che miscela il saper vivere con arte, musica, moda, gusto e design, nato da The ORGANICS by Red Bull, le bevande biologiche, analcoliche, dal gusto deciso, ottime per creare cocktail irresistibili, ma perfette anche da degustare lisce.
Aleph Rome Hotel
Via di San Basilio, 15, Roma,
https://alephrome.com/en/hotel
***********
Dopo 5 anni di successi condivisi con lo chef Fabrizio Tesse, il ristorante Carignano punta all’innovazione e sceglie di premiare l’estro, la dedizione e la professionalità.
Al ristorante stellato arriva in cucina come executive chef Davide Scabin, coadiuvato dai giovani Francesco Polimeni, classe 1997, da anni chef de cuisine e da Kevin Gardini.
Continuità e rivoluzione si fondono quindi nella cucina del prestigioso Grand Hotel Sitea, che mira a sviluppare nel prossimo futuro una proposta gourmet sempre più green.


Il Ristorante Carignano si trova all’interno dello storico Grand Hotel Sitea di via Carlo Alberto, con i suoi oltre 90 anni di storia e quarta generazione di imprenditori che rappresenta il meglio dell’hotellerie subalpina, la famiglia Buratti. In queste sale sono passati grandi artisti, premi Nobel e tante celebrità nei più diversi ambiti, da Uto Ughi a Rita Levi Montalcini, da Marcello Mastroianni a Platini, passando per Banana Yoshimoto, Lou Reed, Louis Armstrong e Ray Charles.
Ristorante Carignano – Grand Hotel Sitea
Via Carlo Alberto 35, Torino
**********
Tripstillery inaugura a Milano nel cuore di Porta Nuova e offre la possibilità di creare distillati personalizzati in piccoli lotti, in una location d’eccezione. Il primo cocktail bar con distilleria nasce dalla fusione tra il fascino misterioso della distillazione artigianale e la più alta qualità dell’hospitality milanese, grazie a Nicola Corna, costruttore dell’alambicco presente in Tripstillery, e la mente creativa di Flavio Angiolillo con la sua Farmily e Luca Vezzali, bartender d’eccezione conosciuto in tutta Italia.
Tripstillery riserva ai clienti un’esperienza unica grazie alla possibilità di distillare artigianalmente prodotti e dedicare una costante attenzione ad ogni fase della produzione. L’alambicco presente in Tripstillery è il vero protagonista della scena, a disposizione di chi vuole sperimentare l’idea di creare un distillato o un liquore esclusivo con un’etichetta completamente personalizzata, grazie all’aiuto di un Francesco Zini, mastro distillatore che accompagna tutte le fasi della creazione.
Tripstillery segna un’epoca nuova per il mondo della mixology. Un’ innovazione consapevole, con la promessa di mantenere vive le tradizioni secolari della distillazione, un’arte in cui il fascino clandestino rimanda a racconti suggestivi di un altro tempo.
Tripstillery
Piazza Alvar Alto- Porta Nuova , Milano