Appuntamento da…..

Colazione, pranzo,  spuntino, happy hour, cena, drink…… a ciascuno il suo. L’importante è scegliere l’indirizzo giusto.

 

Il brand che per primo ha portato in Italia l’originale poke hawaiano tocca quota 140 punti vendita sul territorio nazionale, un numero che conferma il grande successo del poke, un piatto esotico che in pochissimo tempo è diventato un trend ed è tra i piatti più apprezzati dagli italiani.

La catena fondata nel 2017 da Michael Lewis e Rana Edwards nell’ultimo anno ha puntato molto sul Meridione, tanto che il 70% delle nuove aperture del 2022 si è concentrato proprio in questa parte dello Stivale, dove sono stati inaugurati ben 20 locali, “sfidando” arancini, orecchiette e pizza, per andare incontro alle esigenze dei consumatori più attenti al benessere. Anche qui il poke si è fatto apprezzare, ribadendo come l’alimentazione sana ed equilibrata stia diventando sempre più importante per gli italiani.

Il poke è la soluzione perfetta per una pausa pranzo o una cena healthy, all’insegna del gusto e della leggerezza, un piatto fresco e completo da scegliere anche nei viaggi lungo la Penisola: le coloratissime poke bowl di I Love Poke, infatti, si possono gustare anche in alcune delle principali mete vacanziere degli italiani, da Palermo a Catania, da Siracusa a Salerno, da Foggia a Napoli.

E l’espansione di I Love Poke non si ferma. A breve è prevista la seconda apertura a Catania, dove I Love Poke si è già fatto notare al centro commerciale Etnapolis con il suo primo container: un format d’impatto, innovativo, smart e funzionale, che si può posizionare in qualsiasi luogo. Il container consente di preparare ovunque le gustose poke bowl: al suo interno c’è tutto il necessario, dalle celle frigo al banco dedicato alle preparazioni.

Ma altre inaugurazioni sono in programma entro agosto: a Pisa, presso il Centro Commerciale Pontedera, e a Torino Botticelli (il settimo store nel capoluogo piemontese). Debutto in due regioni ancora non presidiate: Friuli-Venezia Giulia (il locale avrà sede a Udine, presso il Centro Commerciale Città Fiera) e Trentino-Alto Adige, dove la scorsa settimana è stato inaugurato uno store all’Algo Shopping Center di Merano. Anche gli amanti della montagna, quindi, potranno concedersi, una pausa pranzo salutare in compagnia delle poke bowl di I Love Poke. A settembre, invece, sono previste due nuove aperture nella Capitale: con i punti vendita di Via Andrea Doria (nel quartiere Prati) e del Dima Shopping Bufalotta, salgono a 10 gli store di I Love Poke a Roma.  Ma I love Poke punta a raggiungere 200 locali entro la fine del 2022, magari approdando anche nelle cinque regioni della Penisola dove ancora non è presente: Valle d’Aosta, Liguria, Calabria, Basilicata e Molise.

www.ilovepoke.it

 

******

 

Una  pizzeria molto speciale, che coniuga i nuovi trend di consumo con il sapore della tradizione e la più moderna funzionalità. MATER è un locale aperto nel rione Colonna a Roma, con quattro vetrine in ferro che affacciano su via della Maddalena.

La scelta del nome è un riferimento al contesto storico e al legame forte con il passato, ma racchiude anche il sapore di una tradizione che si richiama al concetto del lievito madre, ingrediente principe della pizza. Infatti, MATER è pensato principalmente per chi ama la pizza a pala, ma non soltanto, perchè questa è una pizzeria atipica. Un locale all-day-food, operativo dalla colazione alla cena e al dopocena, progettato da RPM per far convivere tre diverse anime: Pizza al taglio, Market e Cucina.

Nella prima sala di ingresso un imponente banco espone un trionfo di pizza al taglio, fritti, verdure, primi piatti e il refrigerato, il tutto visibile già dalla vetrina, che è allestita come una pizzicheria, con salumi appesi, prodotti di vario genere e pizza, in un gustoso dialogo gastronomico con le vetrine della storica Macelleria Feroce, che si trova di fronte dall’altra parte della strada.

Il Market è uno spazio che occupa una grande parete accanto alla Cassa, dove sono esposti esclusivamente prodotti della gastronomia romana e italiana, dalla pasta all’olio, dai formaggi al vino, dai salumi alla birra. Cibi e bevande si possono acquistare, magari dopo averli gustati sul posto, per prolungare a casa propria il piacere di un buon prodotto della tradizione italiana.

Accanto, una sala di 30 metri quadri da 25 posti con pavimento di parquet in rovere naturale trattato e montato a spina di pesce portoghese, accoglie i clienti con tavoli e poltroncine imbottite, una panca e un divano Chester di 5 metri. L’idea è quella di offrire uno spazio comodo dove le persone si possano attavolare confortevolmente con il proprio vassoio food e possano trattenersi a lungo, senza nessuna fretta.

La Cucina è un locale a vista, come una grande sala di regia sopraelevata, con attrezzature d’avanguardia, tra cui due forni Castelli e Italforni e una squadra di 10 persone addette alla preparazione del cibo.

MATER
Via della Maddalena, 46-49
00186 Roma RM
IG: mater_pantheon

*******
Sulla strada che porta a San Zeno di Montagna,  con una splendida posizione panoramica che domina il lago di Garda e la valle dei Molini, si trova il ristorante “La Casa degli Spiriti”, che a giugno ha compiuto i suoi 26 anni di attività.
La Casa degli Spiriti offre una grande proposta gastronomica: il ristorante gourmet “La Veranda”, il bistrot “La Terrazza” e il wine bar “lo Skyline”. In carta si trova l’essenza del territorio e dei prodotti locali che valorizzano al meglio le eccellenze dello splendido lago. Con il grande giardino, divani a baldacchino, chaise longue e area relax bucolicaimmersa nel verde, il ristorante La Casa degli Spiriti si trasforma nel perfetto table mariage, con la possibilità di realizzare banchetti, ricevimenti e sposalizi con rito civile in loco o con rito religioso nelle chiese romaniche limitrofe al ristorante.
Un luogo e un’esperienza indimenticabile anche per provare la nuova cucina firmata dallo chef Federico Chignola, ai fornelli dall’apertura nel 1996 di uno dei ristoranti con la vista più affascinante del Lago di Garda.
La cucina si concentra sull’essenza del territorio e sui prodotti locali: pochi ingredienti per piatto, dai sapori netti, precisi, ma dalla grande attenzione estetica della composizione. I cavalli di battaglia dello chef Chignola sono: Le Cappesante con salsa allo zafferano, chips di guanciale e amaranto e gli Asparagi di Rivoli con zabaione al Parmigiano, jus di vitello e nocciole tra gli antipasti; i Paccheri alla Pescatora e gli gnocchi di patate, ristretto di peperoni, Grana di pecora Gran Sasso tra i primi piatti e la seppia arrostita con patate al formaggio di capra e salsa al nero, oltre alla Rana pescatrice con salsa di cime di rapa con acciughe e crumble di cipolle tra i secondi piatti.

Novità assoluta degli ultimi anni anche la nuova Luxury Private Pool, che si trova in un’oasi incantata immersa nel bosco che avvolge il ristorante con una finestra naturale che riprende il panorama del Garda, perfetta non solo per i ricevimenti ma anche per trascorrere giornate di puro relax.

Ristorante Gourmet “La Veranda”
Raffinato e prestigioso con menù à la carte, servizio elegante e un’atmosfera esclusiva, situato nella splendida veranda direttamente in giardino con la superba panoramica del lago di Garda a 360° e sullo sfondo Verona, la città degli innamorati.
Ristorante Bistrot “La Terrazza”
Ambiente informale ma chic, situato su una bellissima balconata con superba vista del lago di Garda dove poter gustare piatti tipici locali e della tradizione mediterranea con servizio vino al bicchiere.
Wine Bar Caffè Pasticceria “Lo Sky-Line”
Nell’angolo più trendy della terrazza, una pausa magica per potersi deliziare della squisita caffetteria accompagnata da fragranti dolci e cremosi gelati preparati ogni giorno per i più sfiziosi dal nostro pasticcere oppure per deliziarsi al tramonto con un aperitivo glamour creato dalle abili mani del barman.
Cantina & Enoteca
Premiata da Wine Spectator come una delle migliori Carta dei Vini in Italia, è il luogo del culto di Bacco, una prestigiosa raccolta di vini che riposano nella cantina e che rappresentano il meglio della produzione vitivinicola locale, nazionale e d’oltralpe.

La Casa degli Spiriti
Via Monte Baldo, 28
37010 Costermano sul Garda (VR)
+39 045 6200766+39 335 5996535
www.casadeglispiriti.it

Written By
More from Stefania Lupi

Nocciole e mandorle, arachidi e pistacchi: la frutta secca diventa crema!

Le novità golose adatte per ogni momento della giornata, ma anche per...
Leggi Tutto

Lascia un commento