ll 16 ottobre torna la PittaRosso Pink Parade a sostegno della ricerca scientifica contro i tumori femminili, con un format personalizzato: si potrà camminare o correre a Milano o ovunque si vuole, condividendo la personalissima PittaRosso Pink Parade sui social con l’hashtag #PPP2022.
Ci si può iscrivere nei negozi PittaRosso o sul sitopittarossopinkparade.it scegliendo la modalità di partecipazione preferita:
– live a Milano (20 euro con ritiro del Pink Kit a Milano il giorno dell’evento) oppure
– da tutta Italia (18 euro con ritiro del Pink Kit in un negozio PittaRosso; 23 euro con consegna del Pink Kit direttamente a casa).
La quota d’iscrizione, al netto dei costi di gestione e di spedizione, sarà interamente devoluta a Fondazione Umberto Veronesi e volta a finanziare il progetto Pink is good, che si impegna a sostenere la ricerca scientifica contro i tumori femminili e a sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione.
Anche chi non riuscirà a partecipare all’evento del 16 ottobre, comunque, potrà contribuire alla raccolta fondi con una donazione su pittarossopinkparade.it.
I primi 15.000 iscritti riceveranno un “Pink Kit” davvero speciale: all’interno di un pratico zainetto rigorosamente pink sono contenuti la mitica t-shirt ufficiale 2022 e tanti altri fantastici omaggi dei partner. L’illustrazione protagonista che campeggia su zaino, maglia e in tutta la comunicazione dell’evento è stata disegnata dalla nota artista e divulgatrice emotiva, Enrica Mannari, che ha interpretato graficamente l’essenza della PPP22 con il visual PINK POWER ricco di potenza e unione.
Altra novità dell’edizione 2022 è il merchandising ufficiale dell’evento, composto da una serie di prodotti esclusivi tutti personalizzati con la grafica disegnata da Enrica Mannari. Il merchandising ufficiale della PittaRosso Pink Parade 2022 sarà composto da shoppers, penne, borraccia, tazza e taccuino e saranno acquistabili nei negozi PittaRosso e online. Parte del ricavato sarà devoluto a Fondazione Umberto Veronesi per sostenere come ogni anno la ricerca scientifica contro i tumori femminili.