AL VIA LA DIGITAL WINE EXPERIENCE CHE SOSTIENE IL PROGETTO CHARITY “I COLORI DELLE EMOZIONI”

L’appuntamento è per il 15 marzo, quando l’Associazione Mercurio e Vinhood lanceranno  un’iniziativa charity attraverso un wine show digitale, ‘Il gusto dell’emozione – La wine experience con il cuore’, grazie al quale, oltre a divertirsi e a scoprire tante cose nuove sul vino e su come degustarlo, si potrà sostenere il progetto “I colori delle emozioni” ( video: https://www.youtube.com/watch?v=ViX45RaSfTY&t=10s).

Di cosa si tratta? Con “I colori delle emozioni”, il percorso educativo di Associazione Mercurio alla scoperta della consapevolezza emotiva, i bambini delle Scuole Primarie di Milano e della Lombardia saranno aiutati ad esprimere il proprio mondo interiore e affrontare fragilità e paure amplificatesi durante la pandemia: 7 scuole, 30 classi e 750 bambini sono già stati coinvolti nel progetto.

Mercurio (www.associazione-mercurio.org) è un’associazione di promozione sociale che opera con l’obiettivo di contrastare l’emergenza educativa e sociale che penalizza fortemente le nuove generazioni in Italia. Crede nel potere dell’educazione per unire ed ispirare i giovani a creare un futuro migliore

Vinhood (https://www.vinhood.com/) è la realtà di punta per il Gusto “su misura” grazie ad un approccio tecnologico e metodologico che mette al centro la Persone, avvicinandole ai prodotti attraverso un linguaggio semplice e comprensibile ed esperienze divertenti e coinvolgenti.

Il wine show pensato per Associazione Mercurio è un percorso unico di avvicinamento al mondo enologico: i partecipanti verranno infatti guidati da esperti enologi e sommellier di Vinhood ad apprezzare il vino attraverso un viaggio esperienziale ed educativo che attraversa vista, gusto, tatto, ascolto e olfatto.

Ogni iscritto riceverà a casa una wine box contenente 2 bottiglie da etichette selezionate, oltre a un kit composto da spezie e biscottini, finalizzati all’allenamento del palato. La wine box è composta da due vini importanti: Nosiola Vigneti delle Dolomiti IGT per Cantina Toblino e Shymer Terre Siciliane IGT per Baglio di Pianetto. L’incontro si terrà online in modalità “smart” il 15 marzo alle 19.30.

Informazioni e iscrizioni al link: https://www.associazione-mercurio.org/vinhood

Grazie al Digital Wine Show i partecipanti impareranno a degustare il vino secondo un approccio innovativo ed empatico basato sul divertimento e sul coinvolgimento, ad apprezzare cosa si nasconde dietro una bottiglia per capire da dove derivino certi profumi, come terreno e clima incidano sul gusto del vino, i diversi stili di produzione… ed ancora: abbinare i vini non solo ai piatti ma anche alle occasioni, riconoscere quando una bottiglia presenta dei difetti e conservare al meglio le bottiglie…

“La pandemia ha portato tutti noi, adulti, bambini e ragazzi, a confrontarci con un malessere profondo, che ha esercitato e continua a determinare ripercussioni emotive significative – spiega spiega Matilde Battistini, Segretario Generale Associazione Mercurio- La consapevolezza emotiva è una delle tematiche che Associazione Mercurio esplora da sempre con le sue proposte didattiche ed educative e, oggi più che mai, riteniamo fondamentale riscoprire il valore delle emozioni e supportare i più piccoli, perché possano imparare a conoscerle e a viverle con maggiore serenità e fiducia nel futuro. Siamo felici di lanciare insieme a Vinhood ‘Il gusto dell’emozione’: un’esperienza solidale innovativa, che ci aiuterà concretamente a regalare un sorriso a tanti bambini”.

“Fare qualcosa di concreto, in un periodo dove l’aiuto non è mai abbastanza, è stato quello che ci ha spronati a seguire questo progetto. Come Vinhood miriamo ad educare, divertire e sensibilizzare le Persone a scegliere e vivere il vino ed altri prodotti in un modo consapevole, così come la scuola deve fare per gli studenti nei confronti del loro futuro” – conclude Matteo Parisi, Sales & Marketing Director Vinhood.

“Da anni Cantina Toblino – afferma Carlo De Biasi, direttore generale di Cantina Toblino – è impegnata nel sociale, contribuendo ad eventi benefici e raccolte fondi. Dal 2020, inoltre, collaboriamo con Beelieve-Social Impact, un progetto di startup per le persone che si occupa di favorire la convivenza tra uomo e natura con l’artigianato ad impatto sociale con lo scopo di affrontare il fenomeno dei NEET, e Progetto 92, una cooperativa sociale impegnata a favore di bambini, ragazzi, giovani e famiglie che ha come scopo la promozione umana e l’integrazione sociale delle persone. Siamo quindi onorati di aver la possibilità di partecipare all’evento pro bono pensato da Vinhood e Associazione Mercurio. Anche in questo caso stiamo cercando di dare il nostro piccolo contributo ad un’associazione che opera per contrastare l’emergenza educativa e sociale che purtroppo colpisce le nuove generazioni, ovvero il nostro futuro.”

“Grazie a Vinhood – aggiunge Francesco Tiralongo, Amministratore Delegato di Baglio di Pianetto – siamo venuti a conoscenza dell’Associazione Onlus Mercurio, che si batte contro l’abbandono scolastico e per l’educazione dei bambini anche in contesti familiari disagiati e non abbiamo esitato un istante nel dare l’appoggio di Baglio di Pianetto a questo importante progetto, ritenendo tale attività di grande importanza”

P.S. Tutti i partner coinvolti nel progetto, comprese le cantine dell’ecosistema Vinhood, hanno partecipato pro bono.

Written By
More from Stefania Lupi

Lascia un commento