Cattolica fiorisce nella sua 50esima edizione della mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali: un’edizione che conta un primo record già nel numero degli espositori che vi saranno presenti. Oltre 90 vivai troveranno spazio lungo il percorso che da Piazza Roosevelt, si snoderà per Piazza Mercato, le vie Marx e Mancini, Piazza Nettuno, Risorgimento, Bovio e Curiel, e Piazza Primo Maggio.
Una giungla urbana apparirà tra le storiche fontane di Piazza Primo Maggio, fiori giganti si arrampicheranno su palazzo Mancini, mentre la città antica diventerà cornice per un vero e proprio Déjeuner sur l’herbe, con una estemporanea d’arte e di fotografia e l’atteso pic-nic pascoliano domenica 1° Maggio insieme ai produttori a km 0.
In via Matteotti torneranno anche gli “Artigiani al Centro”, con oltre 20 postazioni nelle quali verranno proposte le creazioni “hand-made”. Per tutta la durata della mostra, inoltre, in Piazza Mercato si svolgeranno incontri-laboratori tenuti dalle stesse aziende florovivaistiche ed agricole e da alcuni commercianti locali sulla produzione di miele, le proprietà dell’olio, le qualità dei tartufi, le varietà delle piante da orto, il recupero di antichi semi e frutti dimenticati.
Al Palazzo del Turismo avranno luogo due incontri a tema “floreale”: nel pomeriggio del 30 aprile la presentazione del volume “La Fioraia di Sarajevo” di Mario Boccia (autore) e Sonia Maria Luce Possentini (illustratrice), mentre il 1°maggio, sempre nel pomeriggio, l’incontro con l’autrice cattolichina Anna Cecchini, che presenterà il libro “Pensieri che Profumano Di Fiori – Le Verdi Scritture di Sé“.
Una nota internazionale arriva dall’annunciata presenza, durante l’evento, di delegazioni di città europee gemellate con Cattolica. Tra queste Saint-Dié-des-Vosges (Francia), Debrecen (Ungheria) e Faches-Thumesnil (Francia).
Dalle 10:00 alle 22:00, ingresso gratuito.