RED COLLAR:  VOCE ALLE DONNE ATTRAVERSO LA MODA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

Moda e impegno civile si uniscono per promuovere la rinascita delle donne che hanno subito violenza domestica.  Il Centro Antiviolenza “DrittoFilo” sposa il progetto “Red Collar” di Sara Battaglia, attraverso una iniziativa che prende il nome da un colletto rosso distintivo, dove il rosso rappresenta la forza e la capacità di risollevarsi delle donne che sono state vittime di abusi.

“DrittoFilo”, producendo camicie con il colletto rosso, abbraccia così la missione di Sara Battaglia di dare voce alle donne attraverso la moda, sensibilizzando l’opinione pubblica sulla questione della violenza di genere, utilizzando il potere dell’abbigliamento per diffondere il messaggio di forza, rinascita, solidarietà e sostegno.

Allo stesso tempo, alle ospiti del Centro Antiviolenza, viene offerta un’opportunità lavorativa, contribuendo al raggiungimento dell’indipendenza economica. Le donne di “DrittoFilo” sono coinvolte nella produzione con amore e attenzione, così che il capo diventi un simbolo tangibile di impegno collettivo.

Indossando una camicia “Red Collar” , che si può acquistare online sul sito di Sara Battaglia, ognuno potrà  contribuire alla veicolazione di un messaggio positivo e propositivo volto a sensibilizzare chiunque sul tema.

Durante la Milano Fashion Week, questa iniziativa si concretizza con un’esibizione dal vivo: una street performance tutta al femminile che si terrà martedì 20 febbraio nel Quadrilatero della Moda, con il supporto di due partner d’eccezione: Wolford e Kering Eyewear.

Wolford vestirà le protagoniste della live performance con il modello di collant Velvet De Luxe 66 Tights, nella variante rossa Barbados Cherry. Questi, saranno disponibili per l’acquisto fino all’8 marzo in esclusiva presso le boutique milanesi del brand, che devolverà il 20% del ricavato delle vendite a “DrittoFilo”.

Kering Eyewear invece veste queste moderne amazzoni con occhiali total black di Maui Jim, esclusivo brand americano di occhiali da sole riconosciuto per la qualità eccezionale delle lenti, per simboleggiare la protezione verso queste donne e promuoverne allo stesso tempo lo spirito audace.

 

Written By
More from Stefania Lupi

Riparte a ottobre la Campagna Nastro Rosa di AIRC

 Il cancro al seno è il tumore più frequente fra le donne:...
Leggi Tutto

Lascia un commento