Mancano pochi giorni al nuovo anno e per festeggiare il countdown i ristoranti propongono menù all’insegna del gusto e della tradizione. Ma c’è anche chi punta sulle novità. Se siete ancora alla ricerca di un modo per festeggiare fuori casa, eccovi qualche idea….
La cena proposta dall’Hilton Molino Stucky di Venezia è nell’elegante atmosfera del Ristorante Aromi, in cui lo chef Ivan Fargnoli esprime al meglio il suo concetto di fine dining, con le sue ricette della cucina mediterranea resa unica da sapori internazionali e ingredienti inusuali, tra antichi spunti e curiosità moderne. Nel menu: il risotto selezione Aquarello con cozze dell’Adriatico, polvere di patata viola e marmellata di datterini, l’astice canadese cotto nel burro con funghi Maitake, midollo croccante, carote e cipolline, il controfiletto di manzo Wagyu con Hoi-Sin sauce, carciofi saltati, tobiko e guacamole. E per finire, un tripudio di cioccolato con la variazione di cioccolati, ganache alle noccioline, cioccolato al basilico e gel di melograno.
Per chi ama un’atmosfera meno formale la scelta ideale è il cenone di Capodanno al Ristorante Il Molino, che prevede una sinfonia di prelibatezze a buffet, con live stations, sontuose selezioni di carni e di pesci, piatti caldi e freddi per concludere con un’esplosione di dolcezza nell’angolo dei dolci.
E per dare il benvenuto al 2024 nel migliore dei modi, lo Skyline Rooftop Bar si animerà quest’anno in un party esclusivo, da vivere su uno dei punti più alti di Venezia per ammirare lo spettacolo dei fuochi d’artificio che illuminano la Serenissima nella sua interezza. Il tutto al ritmo del DJ set accompagnato da performance di danza.
https://www.molinostuckyhilton.it
Per il passaggio al nuovo anno con stile, l’Aleph Rome Hotel di Roma propone due alternative. La cena tradizionale, in cui il lusso si dipana tra i preziosi marmi della hall, le calde decorazioni di Natale e il menu straordinario di Carmine Buonanno. Dalla Crème brulée di cavolfiore, astice e caviale al Petto d’anatra, grué di cacao, Banana e Arancia rossa, dai Fagottini di pasta ripieni di scampi e dragoncello su guazzetto di mare e bottarga al Risotto mela annurca, selvaggina e tartufo nero la narrazione avviene attraverso le ricette più antiche e dimenticate.
Per un Capodanno più frizzante torna in scena “Le Petit Chef”, con il suo spettacolo multisensoriale, che coinvolge l’ospite a tutto tondo, con immagini, suoni e sapori e che vede come protagonista il più “piccolo” chef del mondo. In entrambi le cene sarà presente intrattenimento che vi sorprenderà. Alla mezzanotte, il brindisi all’inizio al nuovo anno sarà sul rooftop dell’Hotel, nella meravigliosa terrazza incastonata nello skyline della Città Eterna, circondati dallo scoppiettio e dalle luci dei festeggiamenti della Roma più antica.
L’Antica Osteria Cavallini di Milano compie 89 anni e per celebrare questo anniversario lo chef del famoso ristorante milanese presenta un menù d’eccellenza dove il gusto della tradizione si rielabora con grande creatività. Si inizia con il benvenuto di Spumante Ferrari Trento Doc, bruschetta di burrata e acciughe del Cantabrico. Poi, per l’entrèe un trionfo di pesce, con una tris di tartare, scampo Reale, gambero rosso di Sicilia e catalana di gamberi e polpo Mediterraneo. Si continua con i tortelli di gamberi rossi al sugo di crostacei e con il raffinato risotto con funghi porcini e tartufo nero. Ancora carne e pesce per i secondi dove le proposte sono il filetto di branzino gratinato e il filetto di manzo con salsa di tartufo nero. Il dessert? Panettone di pasticceria con crema al mascarpone, tortino al cioccolato e cesto di clementini. A mezzanotte scocca la tradizione in assoluto: cotechino e lenticchie. E, dopo il brindisi, caffè e piccola pasticceria.
La notte di Capodanno al Grand Hotel Alassio Beach & Spa Resort è imperdibile…. Il Gran Casino Royale NYE 2024 è un appuntamento clou per chi desidera concludere l’anno in grande stile. La serata si svolge tra tavoli da gioco, roulette e un’animazione musicale che cattura l’essenza del tema Casino Royale. E per immergersi ancora di più nell’atmosfera, verranno esposte tante opere di diversi artisti della Galleria Colossi Arte Contemporanea. Max Bi, Marco Lodola, Lys, Andrea Sangalli e Giada Ferrari porteranno su tela tutta la loro arte e magia. Il tema? 007 James Bond e Diabolik, ovviamente. Una serata indimenticabile tra musica, buon cibo e giochi d’azzardo. Sfidate la fortuna ai tavoli, mentre la Strolling Band Clan Dei Ribot scivolerà attraverso le nostre sale, diffondendo melodie ritmate e coinvolgenti. Per concludere in bellezza il 2023, cotechino, lenticchie, champagne e Dj set!
Con la sua splendida posizione panoramica a Costermano sul Garda, in provincia di Verona, la Casa degli Spiriti offre una cucina in grado di esaltare i sapori locali, grazie all’esperienza dello chef Federico Chignola, all’interno di una location da sogno. Tra il ristorante gourmet all’interno della veranda con vista panoramica sul lago, il bistrot situato sulla splendida terrazza e il wine bar caffè, gli ospiti potranno godersi un’esperienza all’insegna del buon cibo e vino circondati da un panorama mozzafiato. Per il Cenone di San Silvestro è prevista una serata esclusiva con l’elegante Veranda trasformata in un giardino d’inverno. Il carosello di Benvenuto include Spuma di patate e ricci di mare, Bon Bon di robiola tre latti e bottarga, Tonno marinato, pistacchi, soia e lime. La cena, a seguire prevede Tartare di scampi, chips ai sentori di bosco e salsa cocktail, Capesante dorate, patate affumicate e porro fritto, Gamberi rossi, melanzana bruciata, zucca e burrata, Risotto mantecato alle erbe, funghi porcini e tartare di Ricciola, Fusilloni “Rubiero” in guazzetto di vongole, cozze e coda di rospo, Coda di aragostella al Kamado, salsa allo speck e puntarelle croccanti e come dessert…. Cannolo con ricotta nostrana e fichi e Piccola Pasticceria. La Serata avrà anche un accompagnamento musicale.
Nel cuore delle Langhe del Roero, nel piccolo borgo di Guarene che affaccia direttamente su Alba sorge il Ristorante e Resort La Madernassa. Circondato dal verde di un grande bio parco, la Madernassa offre la possibilità di soggiornare all’interno di un’antica dimora storica completamente ristrutturata. Insignito della stella Michelin e guidato dallo chef Giuseppe D’Errico il ristorante propone una cucina che unisce sapientemente amore per la natura, creatività ed eccellenza e io cui piatti esaltano profondamente il legame con il territorio.
Il Menù Polvere di Stella, accompagnato da calice di Alta Langa comprende Gamberi rossi di Mazara del Vallo, arancia, cipolla in agro dolce e pralinato di cipolla, Capasanta scottata, raviolo farciti con esplosione di castagna Garrone Rosso e cavoletti di Bruxelles, Triglia laccata con burro al prezzemolo, porri di Cervere e caviale, Cappone laccata al Tartufo Nero del Périgord, Cardo Gobbo di Nizza Monferrato e bagna cauda, Meringa al vapore, gel di mandarino e zenzero confit, Panettone home made con Pera Madernassa candita e cremoso al gianduja e piccola pasticceria. Per festeggiare allo scoccare della Mezzanotte sulla terrazza panoramica sotto le stelle cotechino e lenticchie accompagnato da calice di Champagne e gran finale con spettacolo pirotecnico.
Alle porte di Perugia, all’Acciuga si compie un vero e proprio viaggio nella galassia dei produttori locali, che diventano alleati per proporre una ristorazione umbra gastronomica. Il focus della cucina dello Chef Marco Lagrimino è la materia prima, per cui fondamentale è la fase di selezione giornaliera dei migliori ingredienti nei mercati della Coldiretti o direttamente dai contadini locali indipendenti, per conoscere da vicino i loro prodotti.
Per san Silvestro la proposta , dopo l’aperitivo di benvenuto con capesante, anguilla, il primo piatto comprende pappardelle al coniglio con crema di soffritto e risotto con bottarga, alici fresche e burro al limone. A seguire petto d’anatra e ciliegie sott’aceto, pescato, cavolfiore e tartufo bianco, cotechino e lenticchie. Un pre-dessert con pop corn, caramello al mais, caramello salato e gelato alla birra e infine torrone e panettone.