Surgelati senza segreti

Sapevate che i surgelati sono apparsi sulla scena, pardon, sugli scaffali dei negozi  il 6 marzo del 1930? Precisamente a Springfield (Massachusetts, USA), tra lo stupore generale. Da allora sono passati 93 anni e i surgelati ne hanno fatta di strada! Si soon evoluti , diventando uno dei cibi più acquistati al mondo.

Per celebrare il debutto di uno dei prodotti simbolo della modernità è stato istituito il Frozen Food Day che si celebra proprio il 6 marzo.

Ma nonostante l il 98% degli italiani, percentuale in costante crescita, li consumi abitualmente – i surgelati  restano ancora per certi aspetti degli sconosciuti. Ed ecco allora l’iniziativa di Orogel, cooperativa agricola specialista dei vegetali surgelati made in Italy, per far conoscere e sfruttare appieno le virtù del sottozero: offrire gratuitamente a tutti i consumatori la speciale guida “Surgelati senza segreti”. Un piccolo vademecum, ricco di utili consigli, realizzato in collaborazione con la biologa nutrizionista Martina Donegani e scaricabile dal sito di Orogel www.orogel.it/allenati_a_mangiar_sano.

In attesa di sfogliare la guida, una bussola da mettere in pratica al supermercato e in cucina, ecco le 7 virtù dei surgelati da tenere sempre ben presenti.

Le 7 virtù dei surgelati

  • Lunga vita: la lunga durata di conservazione.
  • Zero sprechi: il maggior controllo delle porzioni e delle quantità: si può utilizzare solo ciò di cui si ha bisogno e riporre il resto in freezer per un utilizzo successivo. Un vantaggio che nei prodotti Orogel è ancora più evidente: grazie alla tecnologia IQF, i vegetali vengono surgelati singolarmente e sono quindi ancora più modulabili.
  • Mangi ciò che compri: la piena corrispondenza fra ciò che si acquista e ciò che viene consumato: gli alimenti non necessitano infatti di mondatura, con il risultato di non avere scarti e rendere anche più semplice la raccolta differenziata;
  • Minori consumi: i minori consumi di acqua, perché gli ortaggi sono già lavati e puliti, ma anche di energia per la cottura dei cibi, perché i tempi di preparazione sono più brevi. I vegetali Orogel, in particolare, grazie al piccolo taglio con cui sono preparati permettono di accorciare ancora di più i tempi di cottura (anche 5-6 min);
  • Pieno di nutrienti: grazie al processo di surgelazione (gli alimenti sono portati in pochissimo tempo a una temperatura di -18°; l’acqua contenuta nei prodotti si solidifica così in micro-cristalli talmente piccoli da non danneggiare la struttura delle cellule) le verdure riescono a mantenere pressoché inalterate tutte le loro proprietà organolettiche e nutrizionali, rimanendo buoni come i freschi, senza l’aggiunta di conservanti. Es: Quantità vitamina C in mg/g di spinaci: 4,71 freschi, 3,61 in scatola, 4,76 surgelati (fonte: IIAS).
  • Disponibilità: sono sempre a diposizione nel freezer e consentono di “salvare” una cena last minute o di soddisfare sfizi fuori stagione;
  • Fantasia: aiutano a variare i menù e a proporre, soprattutto ai più piccoli, tante diverse verdure senza sforzi eccessivi.

 

Virtù di Zuppa Orogel Sette zuppe per portare in tavola, in cinque minuti, solo le migliori verdure coltivate in Italia. Dalle più tradizionali e leggere con legumi e cereali, ad alternative più sfiziose. Per chi ama la leggerezza, la semplicità fatta a zuppa. Virtù di Zuppa Leggerezza Orogel è perfetta per ogni occasione, grazie al basso contenuto calorico e alla ricca quantità di fibre. Calda o tiepida, è ideale per soddisfare la tua voglia di benessere. E dalla tradizione toscana la tipica zuppa Ribollita  della tradizione contadina, la ribollita nasce come minestra di pane o zuppa di fagioli ed è universalmente conosciuta come un piatto gustoso e ricco. Sono tante le varianti locali, secondo le abitudini e la disponibilità degli ingredienti, anche se non devono mancare mai cavoli, fagioli bianchi e pane a lievitazione naturale.

La pasta frolla surgelata di Koch – azienda altoatesina specializzata nella produzione di pasta e prodotti surgelati di alta qualità, è l’ingrediente ideale per chi ha poco tempo a disposizione e vuole realizzare golosi dolci. Prodotta con materie prime genuine e di altissima qualità, senza l’aggiunta di additivi, conservanti e grassi idrogenati. L’impasto della pasta frolla di Koch è l’ideale per la preparazione di torte alla frutta o farcite con creme. La sua consistenza, infatti, permette alla pasta di mantenersi sempre solida e fragrante, rendendo più semplice la rimozione del dolce dallo stampo. Basterà scongelarla a temperatura ambiente per circa due ore e stenderla con il mattarello dopo aver infarinato bene il piano di lavoro fino ad ottenere lo spessore desiderato.

Orzo e Spinaci in crema di Ceci e Farro e Cavolo Nero in crema di Borlotti Alce Nero. Studiate per offrire sapori, consistenze e nutrienti diversi in un unico piatto, uniscono la cremosità dei legumi e delle patate ai cereali e verdure in pezzi. Le materie prime utilizzate sono tutte biologiche, 100% italiane, coltivate nelle zone più vocate della penisola. Sono accuratamente selezionate e controllate in ogni fase, dalla coltivazione alla raccolta, fino alla trasformazione. La preparazione inizia con la cottura dei legumi, delicatamente lavorati insieme alle patate. Si ottiene così una cremosa purea, che viene successivamente surgelata in forma di piccole sfere, e unita ai cereali e alle verdure per realizzare il prodotto finito. Perfetti per tutta la famiglia, i nuovi piatti pronti fonte di proteine Alce Nero rappresentano una soluzione molto versatile e completa, ideale anche per una pausa pranzo a casa, gustosa e rapida. Ottimi anche in purezza, possono essere esaltati da un filo d’olio extra vergine di oliva a crudo. Questi mix di ingredienti diversi sono stati studiati da Alce Nero per poter essere gustati come piatto principale, senza affiancare altre portate.

La pizza piace a tutti ed è perfetta per ogni occasione. E con Pizza Ristorante Cameo è ancora più semplice portarla a tavola in ogni momento. La sua base sottile e croccante e le sue farciture ricche e saporite trovano spazio in 10 varianti: al salame, agli spinaci, ai funghi, ai 4 formaggi, al pesto sfizioso, al tonno, bianca con prosciutto e patate, rossa alle verdure grigliate,
margherita saporita, rucola e pomodorini, al prosciutto.
Tags from the story
Written By
More from Stefania Lupi

Penny Italia e Fondazione Airc insieme per la ricerca

“Mangiar sano senza rinunciare al gusto”. Un claim vincente che Penny e...
Leggi Tutto

Lascia un commento