Sfiziosa, innovativa e gustosa pasticceria con abbinamenti raffinati e sorprendenti; Stinco alle erbe pronto in pochi minuti e con ingredienti di qualità; nuove zuppe pronte di stagione con cicoria e patate e fave e piselli senza conservanti
Plaisir è l’innovativa e voluttuosa linea di pasticceria firmata Lago, azienda italiana che da oltre 50 anni è custode di un’autentica tradizione dolciaria. Oggi Lago, insieme a Biscuit Bouvard, realtà multinazionale con il suo ampio portfolio di prodotti, ha dato vita ad un assortimento di biscotti golosi e stuzzicanti per chi vuole concedersi un istante di autentico piacere.
Le piccole delizie di pasticceria Plasir accompagnano in un viaggio sensoriale che rapisce e incanta, alla scoperta di sapori intensi, accostamenti raffinati e texture sorprendenti.
Le sei sfiziose specialità della linea sono il frutto di una perfetta armonia di ingredienti: l’intensità del cioccolato si sposa con la delicatezza delle creme alla frutta, con la friabilità dei wafer e la croccantezza dei biscotti.
Sei le referenze della linea Plaisir, custodite in una confezione elegante e distintiva, dall’acceso color arancione: Nuvole al gusto lampone, Nuvole al gusto arancia, Rondò, Fiaccole, Piume, Lingotti.
Nuvole al gusto lampone: croccanti biscotti petit beurre con guscio di cioccolato fondente e cuore di lamponi;
Nuvole al gusto arancia: croccanti biscotti petit beurre con guscio di cioccolato fondente e cuore di arancia;
Rondò: un cuore di wafer al cocco in un guscio di cioccolato fondente;
Fiaccole: cannoli di wafer ripieni di crema al ribes nero ricoperti di cioccolato fondente;
Piume: morbidi biscotti all’uovo con gocce di cioccolato e scorzette d’arancia su una sfoglia di cioccolato fondente;
Lingotti: Wafer con crema al passion fruit e granella di nocciole caramellate ricoperti di cioccolato al latte.
Lo Stinco Alpino alle erbe di Recla è un piatto della tradizione culinaria sudtirolese, realizzato in versione gourmet dall’azienda altoatesina in collaborazione con tre famosi chef dell’Alto Adige.
La sua preparazione è semplice e veloce, e si utilizzano ingredienti eccellenti, cucinati con la massima cura, nel rispetto della tradizione e dei lunghi tempi che la ricetta prevede.
Protagonisti del piatto sono stinchi freschi di suino di alta qualità, selezionati dagli esperti mastri macellai di Recla.
Come nell’alta gastronomia, per realizzare lo Stinco Alpino alle erbe viene impiegata una cottura sottovuoto a bassa temperatura (“sous-vide”) che dura molte ore: il risultato è una carne succulenta, così tenera da staccarsi dall’osso con estrema facilità. La cottura sottovuoto permette inoltre una lunga conservazione del prodotto fuori dal frigo e a temperatura ambiente, senza l’utilizzo di conservanti aggiunti.
Saranno sufficienti 20 minuti in pentola, in forno o in microonde, per servire in tavola tutti i sapori e i profumi di una tipica ricetta alpina, che sia abbina perfettamente con crauti, patate, verdure o insalate. Senza glutine e senza lattosio.
Federica Pellegrini, testimonial OrtoRomi, firma due confezioni delle nuove Zuppe OrtoRomi: Cicoria e patate e Fave e piselli.
Le due specialità fanno parte della ricca proposta di Zuppe fresche OrtoRomi, pronte in pochi minuti. Gustose soluzioni salva-tempo, sono ideali per un pasto genuino ed equilibrato. Con verdure di prima scelta, olio extra vergine di oliva, senza conservanti né glutammato, sono disponibili in vaschette 100% riciclabili.
Le due specialità come tutte le nuove zuppe OrtoRomi sono preparate con verdure selezionate, provenienti da filiera controllata, semplici ingredienti di alta qualità, come l’olio extra vergine di oliva e sono prive di glutammato e conservanti: per un pasto gustoso, sano ed equilibrato, ideale per chi non rinuncia al benessere ed al contempo alla praticità! Soluzioni salva-tempo, sono pronte per essere gustate in pochi minuti: basta estrarre le zuppe dal frigo e riscaldarle per 5 minuti in pentola o solo per 4 minuti in forno a microonde a 900 w, mescolando a metà cottura.
Ingredienti naturali e massima praticità ne fanno un’idea perfetta per coccolare il palato durante la pausa pranzo in ufficio o per una cena da servire rapidamente, da gustare da soli, o in famiglia: sono infatti indicate sia per gli adulti che per i bambini!
Ad eccezione delle golose vellutate che contengono un pizzico di formaggio e/o latte, sono zuppe 100% vegetaliquindi adatte anche a chi segue un’alimentazione vegana.