Health Revolution. I 5 pilastri della salute

Una visione olistica della persona e della salute, per raggiungere l’equilibrio tra corpo e mente. Ovvero: i segreti del benessere. Un percorso che inizia dalla conoscenza di se stessi e porta a un cambiamento della propria quotidianità. E’ il tema del nuovo libro scritto dalla dottoressa Annamaria Acquaviva, dietista, nutrizionista e farmacista, “Health Revolution. I 5 pilastri della salute”(ed. tecniche Nuove, 19,90 euro), al cui interno viene spiegato il Metodo Acquaviva per trovare un’armonia d’insieme, indicando strumenti e strategie per raggiungere il massimo del proprio potenziale benessere psicofisico e risplendere di una forma inedita di bellezza.

Non si tratta di un metodo “alla moda”, ma una rivoluzione dell’idea stessa di salute. Nutrizione personalizzata, armonia interiore, attività fisica, riposo, integrazione alimentare e cosmetica sono i pilastri fondamentali, descritti nel libro, da imparare a gestire secondo i bisogni di ognuno, attraverso un approccio che pone alla base la relazione: quella tra scienza e persona, ma soprattutto quella tra medico e paziente. Si è portati a credere che il segreto della longevità sia scritto all’interno della genetica di ognuno, è lo stile di vita delle persone ad influire maggiormente sulla salute. Il segreto della longevità dipende infatti dalle scelte di ogni individuo.

Il primo pilastro è l’alimentazione, il Metodo Acquaviva, attraverso l’analisi delle influenze genetiche, propone diete nutraceutiche costruite studiando le molecole degli alimenti e la loro azione benefica sull’organismo. Una dieta corretta non è però sufficiente, uno dei fattori che più influenza lo stile di vita delle persone e il rapporto con il cibo è lo stress, causato principalmente dall’ambiente in cui si vive e dal modo in cui si affrontano i problemi. Per questo motivo nel libro vengono proposti metodi di meditazione come la mindfulness, volti a ristabilire il contatto tra mente e corpo, e il percorso di Nature Therapy, che aiuta a disintossicare dal mondo urbanizzato e dagli strumenti digitali utilizzati tutti i giorni.

Trovare un’armonia interiore è l’obiettivo di queste pratiche ed è necessaria per la regolazione di altri due pilastri fondamentali: il sonno e l’attività fisica. Entrambi aspetti della quotidianità che bisogna gestire al meglio per ottenere grandi risultati  curando i piccoli momenti della giornata. L’ultimo pilastro, frutto della sinergia e del buon funzionamento di tutti gli altri, è la bellezza, per i Greci la bellezza era l’espressione di una vita armoniosa specchio dell’armonia della natura. La concezione della medicina non come cura, ma come strumento che permette la costruzione di un’armonia interiore ed esteriore prendendo esempio dai ritmi naturali, è la rivoluzione del benessere proposta dalla dottoressa Acquaviva e dal Medical Center di Palazzo di Varignana di cui è responsabile e fondatrice.

 

Written By
More from Valeria Rossini

Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica: Bellezza, Glamour e Mixology di tendenza

Il Festival del Cinema di Venezia è  l’appuntamento più glamour dell’anno. E l’Hilton...
Leggi Tutto

Lascia un commento