Le novità da portare in tavola e…..non solo!

Golosità, salute e sostenibilità si incontrano: dal cioccolato di Modica al sale di Trapani, rigorosamente Bio e made in Sicily; dalla Toscana biscotti fatti in casa come una volta e senza conservanti; ilbaby kit per l’aperitivo: la soluzione per l’Happy Hour a misura di bambino.

 

Coniugare golosità, attenzione alla salute e sostenibilità. È la scommessa di Damiano, che dal 1964 produce e trasforma nel suo stabilimento in Sicilia la migliore frutta secca biologica. Una scommessa che oggi si traduce in una grande novità: Chocobella, la crema spalmabile realizzata solo con nocciole italiane provenienti da agricoltura biologica e cacao fairtrade, diventa una famiglia allargata con sette diverse referenze, cui si aggiungono le due referenze della nuova Linea Golosa a base di cioccolato bianco, rispettivamente alla nocciola e al pistacchio, anch’esse, ovviamente, prodotte col 100% di frutta secca biologica.

In occasione del lancio della famiglia allargata di Chocobella, Damiano, oltre a migliorarne le caratteristiche di cremosità e spalmabilità, ha messo a punto un restyling dell’etichetta che pone l’accento sull’origine biologica delle materie prime e, per la linea Chocobella Noir, dell’assenza di latte, che la rende un perfetto prodotto vegan. In particolare, Chocobella Noir viene proposta in cinque differenti varianti: la classica, Chocobella Noir alla cannella, all’arancia, al peperoncino e al sale di Trapani IGP, tutte realizzate con il 45% di nocciole italiane. Chocobella tradizionale, invece, viene proposta in due referenze: la versione classica e quella con l’aggiunta di cioccolato di Modica IGP.

Altra grande novità è il lancio della nuova Linea Golosa a base di crema bianca al latte che si compone, al momento, di due referenze: la crema spalmabile Golosa alla Nocciola realizzata col 30% di nocciole italiane e la crema spalmabile Golosa al Pistacchio, con il 40% di pistacchi. Realizzate con frutta secca biologica, cacao e zucchero di canna provenienti da coltivazioni fairtrade, le creme spalmabili Damiano sono realizzate senza l’uso di olio di palma.

Il prodotto sé ano, biologico e gluten free. Chocobella Noir (realizzate senza l’utilizzo di latte) è l’ideale anche per tutti i consumatori che hanno fatto la scelta vegan.

 

Sfornare dei biscotti che oltre ad essere buoni tramandino anche una precisa etica alimentare. I Biscotti Fortini di Pietrasanta, nati nel 1994 in una  rinomata gastronomia di Forte dei Marmi, da quasi 15 anni sono sotto le cure della famiglia Francalancia. Padre Giovanni e figlio Riccardo ne hanno conservato la ricetta originale realizzata quasi interamente a mano oltre alla assoluta eccellenza degli ingredienti.

4 gli ingredienti base: farina burro e uova e zucchero per una sinfonia di 13 gusti. Tra questi : cacao e pinoli (rigorosamente del Parco di San Rossore), alle nocciole (IGP Piemonte) e i Prima Neve, capaci di conquistare il cuore anche del più incontentabile/goloso dei bambini.

“Sono molti i punti di forza dei biscotti Fortini, che negli anni hanno conquistato i cuori di migliaia di persone” spiega Riccardo Francalancia. “L’impasto di pasta frolla preparato in modo lento e delicato, l’arrotolatura come una volta, a mano, senza l’ausilio di macchinari o stampi e i tempi di raffreddamento di minimo 24h, sono degli ottimi presupposti per un risultato di qualità”. Una qualità cercata da sempre attraverso una precisa scelta, ostile a qualsiasi tipo di conservante o stabilizzante.

 Ai Biscotti Fortini non servono ingredienti aggiunti né additivi perchè sono confezionati uno ad uno in monoporzione e questo consente una conservazione naturale della frolla di 6 mesi. Da aprile le confezioni monodose sono in materiale compostabile -ecosostenibile -per un futuro e un’identità più green.

 

 

 Bastoncini di Salame 100% italiano o bastoncini con Prosciutto Cotto, grissini croccanti e frutta, l’“Happy Hour” dei bambini diventa realtà. Il classico aperitivo si trasforma, coinvolgendo una fetta di consumatori mai toccata prima d’ora: ovvero i più piccoli.

 Citterio pensa al benessere dei bambini e allo stesso tempo ai genitori, creando uno spuntino completo, goloso e a portata di mano come UnDueTris Merenda. Questo snack diventa perfetto anche come kit per aperitivo a misura di bambino, da gustare ovunque, in famiglia, al parco o durante una gita fuori porta.

Il kit per aperitivo si può definire completo perché composto da una parte croccante come i grissini, da una parte gustosa come i bastoncini di salame 100% italiano o bastoncini con prosciutto cotto e da una parte dissetante come frutta, preparata senza conservanti.

 Allo stesso tempo ha il giusto apporto di energia: è realizzato secondo le indicazioni di esperti nutrizionisti e pensato appositamente per le esigenze alimentari dei bambini, dai 3 agli 8 anni per la variante con i bastoncini di cotto e dai nove anni in su per quella col salame, in un gustoso mix di proteine, vitamine e carboidrati.

 In più UnDueTris Merenda, nelle sue varianti UndueTris Merenda bastoncini di Salame, UndueTris Merenda bastoncini con Prosciutto Cotto ed UndueTris Merenda Senza Glutine, è comodo da portare con sé, facile da trasportare e si conserva a lungo fuori dal frigorifero (4 ore quello con i bastoncini di cotto e 8 quello con il salame), ottimo per essere consumato all’esterno, in compagnia e con gli amici.

Un Happy Hour a misura di bambino a tutti gli effetti: Citterio, infatti, propone anche un pratico e semplice pack da scartare al cui interno sono presenti carte da colorare e ritagliare – personalizzate con i personaggi della serie animata ALVINNN!!! And the Chipmunks, con cui giocare e divertirsi con gli amici o con la famiglia durante il momento dell’aperitivo

 

 

 

Per informazioni:

Encanto public relations 02 66983707

Isaac Cozzi isaac.cozzi@encantopr.it

Written By
More from Stefania Lupi

Vaccinazione antipneumococcica in farmacia: parte dalla Lombardia un progetto di prevenzione

Un progetto sperimentale per la somministrazione nelle farmacie del vaccino antipneumococcico che,...
Leggi Tutto

Lascia un commento